Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Chems è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Chems è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 579 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza del cognome Chems si concentra soprattutto in alcuni paesi, distinguendosi soprattutto in Marocco, dove la presenza è notevole, così come in altri paesi con comunità migranti o storicamente legati alle regioni arabe e mediterranee.
Questo cognome, che può avere radici in origini culturali diverse, è entrato a far parte dell'identità di diverse comunità, mantenendo la sua rilevanza nei contesti familiari, storici e sociali. La distribuzione geografica e l'analisi etimologica permettono di comprenderne meglio l'evoluzione ed il significato, nonché il suo ruolo nella storia delle migrazioni e delle culture nelle quali si è inserito. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione globale, l'origine e le possibili varianti del cognome Chems, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta.
Distribuzione geografica dei cognomi Chems
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chems rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con il Marocco chiaramente in testa per incidenza. Con un totale di 579 persone che portano questo cognome, la maggior parte si trova in Marocco, dove l'incidenza è di 579, il che rappresenta una presenza quasi esclusiva in quel paese. Ciò indica che il cognome ha forti radici nella cultura marocchina, possibilmente con radici nella storia, nella lingua e nelle tradizioni della regione.
Oltre al Marocco, si registrano record anche in altri paesi, anche se in misura minore. Ad esempio, in Mauritania (incidenza di 23), in Tunisia (9), in Francia (5), e in Colombia, Stati Uniti, Belgio, Brasile, Paesi Bassi e Pakistan, con incidenze variabili tra 1 e 3 persone ciascuno. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni, diaspore o scambi culturali nel corso della storia.
È importante evidenziare che l'incidenza in paesi come Stati Uniti, Belgio, Brasile e Pakistan, seppur piccola, riflette la dispersione del cognome attraverso le migrazioni internazionali. La presenza in paesi europei come Francia, Paesi Bassi e Belgio potrebbe essere collegata a comunità di migranti provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente, dove sono comuni cognomi di origine araba e mediterranea.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Chems abbia un forte legame con le regioni arabe e mediterranee, soprattutto in Marocco, dove l'incidenza è quasi esclusiva. La migrazione verso i paesi occidentali e dell'America Latina ha permesso al cognome di affermarsi in diversi continenti, anche se su scala minore. La dispersione geografica riflette le migrazioni sia storiche che attuali e la presenza in paesi come Colombia, Stati Uniti e Brasile indica l'integrazione delle comunità di migranti in questi paesi.
Origine ed etimologia del cognome Chems
Il cognome Chems ha probabilmente radici nella cultura araba o maghrebina, data la sua forte predominanza in Marocco e nei paesi con influenza araba. La struttura del cognome, che potrebbe essere correlato a parole arabe, fa pensare che possa derivare da termini che si riferiscono a caratteristiche, luoghi o nomi propri della regione.
Una possibile etimologia del cognome Chems è legata alla parola araba "Shams" (شمس), che significa "sole". In molte culture arabe, il sole simboleggia la luce, la vita e l'energia, ed è comune che i cognomi abbiano connotazioni legate a elementi naturali o simbolici. La variazione nella scrittura, come "Chems", può essere un adattamento fonetico o ortografico in diverse regioni o lingue, soprattutto nei paesi occidentali dove la traslitterazione araba può variare.
Il cognome può anche avere varianti ortografiche, come "Shams" o "Chams", che riflettono diverse forme di traslitterazione della stessa origine. In alcuni casi può essere associato a toponimi o patronimici derivati da un antenato con nome simile. La storia del cognome può risalire a tempi antichi, quando le famiglie adottavano nomi legati a fenomeni naturali o attributi simbolici per distinguersi.
In sintesi, il cognome Chems ha una probabile origine nella lingua araba, con significato legato al sole, e la sua presenza nelle regioni del Nord Africa e nelle comunità migranti inEuropa e America supportano questa ipotesi. La storia e l'etimologia del cognome riflettono l'influenza culturale e linguistica delle regioni arabe e mediterranee nella sua formazione e diffusione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Chems è distribuita principalmente in continenti come Africa, Europa e America. In Africa, il Marocco è l'epicentro dell'incidenza, con 579 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente la sua origine principale. La forte presenza in Marocco indica che il cognome potrebbe avere radici storiche nella regione, legate alla cultura maghrebina e alla lingua araba.
In Europa, paesi come Francia, Belgio e Paesi Bassi mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 5, 1 e 1 persona. La presenza in questi paesi può essere collegata alle migrazioni dal Marocco e da altri paesi arabi, soprattutto nel contesto delle diaspore e delle comunità migranti stabilite da decenni. La storia della migrazione tra il Marocco e l'Europa, in particolare in Francia, ha facilitato la diffusione di cognomi come Chems in queste regioni.
In America, l'incidenza in paesi come Colombia, Stati Uniti e Brasile, seppur piccola, mostra la dispersione del cognome attraverso i movimenti migratori. In Colombia, ad esempio, ci sono circa 3 persone con questo cognome, mentre negli Stati Uniti e in Brasile ce n'è solo una per paese. La presenza in questi paesi riflette l'integrazione delle comunità migranti e l'espansione del cognome in diversi contesti culturali e sociali.
In Asia, l'incidenza in Pakistan con una sola persona indica una presenza molto limitata, ma significativa in termini di dispersione globale. La presenza in paesi con lingue e culture diverse dimostra l'adattabilità e la diffusione del cognome Chems in vari ambienti.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Chems rivela un forte radicamento in Marocco, con una presenza significativa nelle comunità migranti in Europa e America. La storia migratoria, le relazioni coloniali e i legami culturali hanno facilitato l'espansione del cognome, che mantiene il suo legame con le radici arabe e mediterranee in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Chems
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chems