Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Chilufya è più comune
Zambia
Introduzione
Il cognome Chilufya è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 26.403 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Chilufya è diffuso prevalentemente in Zambia, paese dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ed è presente anche in altri paesi africani, così come nelle comunità della diaspora in Europa e Nord America.
Questo cognome ha radici culturali e linguistiche probabilmente legate alle lingue bantu, data la sua alta percentuale in Zambia e nei paesi limitrofi. La storia e l'etimologia del cognome Chilufya sono legate a specifici contesti storici, sociali e culturali, che riflettono l'identità e le tradizioni delle comunità in cui ha avuto origine. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Chilufya
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chilufya rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Africa, con lo Zambia che è il Paese dove l'incidenza è più alta, raggiungendo un totale di 26.403 persone. Si tratta di una percentuale significativa, dato che in Zambia il cognome è uno dei più comuni, riflettendo la sua importanza culturale e sociale in quella regione. L'elevata incidenza nello Zambia può essere spiegata dalla storia e dalla struttura sociale del paese, dove i cognomi svolgono un ruolo importante nell'identità comunitaria e familiare.
Al di fuori dello Zambia, il cognome Chilufya è presente in altri paesi africani, anche se in misura minore. Ad esempio, nello Zimbabwe, con 41 incidenti, e in Sud Africa, con 14 incidenti, si osserva una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori interni e alle relazioni storiche tra i paesi dell’Africa meridionale. La presenza in paesi come gli Stati Uniti (19 incidenti), Canada (8 incidenti) e in paesi europei come il Regno Unito (88 incidenti in Inghilterra e 2 in Galles, nonché 2 in Scozia), riflette la diaspora africana e le migrazioni internazionali che hanno portato il cognome oltre le loro regioni di origine.
In Europa, il cognome Chilufya ha un'incidenza inferiore ma significativa in paesi come il Regno Unito, dove si registrano 88 casi, e in altri paesi come Italia, Svezia e Belgio, con cifre che vanno da 2 a 4 casi. Ciò potrebbe essere correlato alle comunità di migranti africani stabilite in questi paesi, nonché alle relazioni storiche e coloniali che hanno facilitato la mobilità delle persone e dei cognomi.
In America, la presenza del cognome Chilufya è ancora più limitata, con segnalazioni negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America centrale e meridionale, anche se in numero molto ridotto. L'incidenza in questi paesi riflette le migrazioni contemporanee e la formazione di comunità africane in diaspora, che mantengono le proprie radici culturali e familiari attraverso i propri cognomi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Chilufya mostra una concentrazione in Zambia e Africa meridionale, con dispersione nei paesi occidentali e nelle comunità migranti in Europa e America. La storia delle migrazioni e delle relazioni coloniali sono stati fattori determinanti nell'espansione del cognome oltre la sua regione d'origine.
Origine ed etimologia del cognome Chilufya
Il cognome Chilufya ha radici che sembrano essere profondamente legate alle lingue bantu, predominanti in Zambia e in diverse regioni dell'Africa meridionale. La struttura fonetica e la presenza in paesi come lo Zambia suggeriscono che l'origine del cognome possa essere toponomastica o legata a specifiche caratteristiche culturali. In molte culture africane, i cognomi hanno un significato che riflette aspetti della storia familiare, della comunità o caratteristiche particolari degli antenati.
Il termine "Chilufya" nelle lingue bantu può essere correlato a concetti di nobiltà, leadership o caratteristiche fisiche o spirituali. Tuttavia, non esistono documenti precisi che confermino un significato esatto in fonti accademiche ampiamente accettate, quindi la sua etimologia può variare a seconda delle interpretazioni culturali e linguistiche locali. La presenza del cognome inRegioni diverse possono anche indicare varianti ortografiche o adattamenti fonetici in comunità diverse.
Per quanto riguarda le varianti, non esistono molte forme diverse di ortografia del cognome Chilufya, anche se alcune variazioni minori possono essere trovate nei registri di migrazione o nei documenti storici. La storia del cognome risale probabilmente all'epoca precoloniale, quando i cognomi giocavano un ruolo importante nell'identità sociale e nella trasmissione dei lignaggi familiari.
Il contesto storico del cognome è legato alle comunità Bantu, che abitano da secoli la regione dell'Africa meridionale. Le migrazioni, le tradizioni orali e le strutture sociali hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni. L'influenza coloniale e le migrazioni moderne hanno permesso al cognome Chilufya di diffondersi anche in altri continenti, mantenendo la sua identità culturale e il suo significato originario in molte comunità.
Presenza regionale
Il cognome Chilufya ha una presenza notevole in Africa, soprattutto in Zambia, dove la sua incidenza è più alta e riflette la sua origine e le sue radici culturali in quella regione. La distribuzione nei paesi vicini come lo Zimbabwe e il Sud Africa indica una dispersione regionale che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori interni e alle relazioni storiche tra queste nazioni.
In Europa la presenza del cognome è concentrata soprattutto nel Regno Unito, con 88 episodi, e in misura minore in paesi come Italia, Svezia e Belgio. La presenza in queste regioni è in gran parte dovuta alle migrazioni contemporanee, dove le comunità africane hanno consolidato le loro radici e mantengono la propria identità attraverso i propri cognomi.
In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, l'esistenza di segnalazioni negli Stati Uniti e in Canada riflette le recenti migrazioni e la formazione di comunità africane in diaspora. La dispersione geografica del cognome in questi continenti evidenzia la mobilità globale e la diaspora africana, che ha portato alla conservazione dei cognomi in diversi contesti culturali.
In Asia e Oceania la presenza del cognome Chilufya è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere prevalentemente africano e occidentale. La distribuzione regionale mostra come i movimenti migratori e le relazioni storiche abbiano influenzato l'espansione del cognome, mantenendo la sua rilevanza nelle comunità in cui ha avuto origine e in cui si è successivamente insediato.
Domande frequenti sul cognome Chilufya
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chilufya