Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cholula è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Cholula è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Messico. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.964 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La maggior parte della popolazione con questo cognome è concentrata in Messico, dove la sua presenza è strettamente legata alla storia e alla cultura della regione. Inoltre, negli Stati Uniti si registra, anche se in misura minore, circa 184 persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica e l'origine del cognome Cholula sono profondamente legate alla storia preispanica e coloniale del Messico, in particolare alla città di Cholula, famosa per la sua grande piramide e la sua importanza culturale in epoca precolombiana. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Cholula, per comprenderne meglio il significato e la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cholula
Il cognome Cholula ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Messico, paese dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Con un’incidenza di circa 2.964 persone in tutto il mondo, la concentrazione più elevata si registra in Messico, che rappresenta una percentuale significativa del totale globale. Questo perché Cholula è una città storica nello stato di Puebla, famosa per la sua piramide e la sua importanza culturale in epoca preispanica e coloniale. La presenza in Messico è quindi naturale e scontata, dato che il cognome ha probabilmente radici toponomastiche legate a questa regione.
Al di fuori del Messico, il cognome Cholula ha una presenza molto minore, con registrazioni negli Stati Uniti, dove ci sono circa 184 persone con questo cognome. L'incidenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori dei messicani verso il nord, soprattutto durante il XX e il XXI secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore in numero assoluto, indica una significativa diaspora di persone con radici messicane che mantengono il cognome nella propria identità familiare.
Rispetto ad altri paesi dell'America Latina, l'incidenza del cognome Cholula è praticamente nulla o molto bassa, il che ne rafforza il carattere legato principalmente al Messico. La distribuzione nell'America centrale e meridionale non presenta testimonianze rilevanti, il che fa pensare che il cognome sia prevalentemente di origine messicana e che la sua dispersione in altri paesi dell'America Latina sia limitata o recente.
In Europa, Asia o Africa, non esistono dati significativi che indichino una presenza rilevante del cognome Cholula, il che conferma che la sua distribuzione geografica è concentrata principalmente in Messico e nelle comunità messicane degli Stati Uniti. La migrazione interna ed esterna è stata fondamentale per mantenere viva la presenza del cognome in queste regioni, ma la sua diffusione rimane limitata rispetto ad altri cognomi di maggiore portata globale.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cholula riflette il suo forte legame con il Messico, con una presenza significativa negli Stati Uniti a causa della migrazione, e una presenza residua in altri paesi. La storia migratoria e il legame culturale con la città di Cholula spiegano in gran parte questi modelli di distribuzione.
Origine ed etimologia del cognome Cholula
Il cognome Cholula ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato dal nome della città di Cholula, situata nello stato di Puebla, in Messico. La parola "Cholula" deriva dal nahuatl, una lingua indigena del Messico, ed è composta dai termini "cholollan", che significa "acqua corrente" o "acqua corrente", e dal suffisso "-tla", che indica luogo. Pertanto, Cholula può essere interpretato come "luogo di acque correnti" o "luogo dove scorre l'acqua". Questa etimologia riflette l'importanza dell'acqua e delle risorse naturali nella storia e nella cultura della regione, oltre alla sua rilevanza nell'identità locale.
Il cognome Cholula, nella sua forma moderna, probabilmente ha avuto origine come cognome toponomastico, utilizzato da famiglie che provenivano o risiedevano nella o nei dintorni della città di Cholula. In epoca coloniale era comune per le famiglie adottare come cognome il nome del luogo di origine, soprattutto in contesti in cui l'identità regionale era importante. In questo modo il cognome Cholula potrebbe essere stato inizialmente utilizzato per distinguere le famiglieche aveva legami con quella specifica località.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Cholula, anche se in alcuni documenti storici o documenti antichi si può trovare scritto in modo leggermente diverso, come "Cholulla" o "Cholula". Tuttavia, la forma più accettata e utilizzata oggi è "Cholula".
Il significato del cognome, legato alla sua origine nahuatl, riflette un profondo legame con la storia preispanica del Messico. La città di Cholula era un importante centro culturale e religioso prima della conquista spagnola, e il suo nome porta con sé un'eredità ancestrale che è sopravvissuta attraverso i secoli. L'adozione del cognome in diverse famiglie può essere collegata ad antenati che avevano legami con la regione o che cercavano di mantenere viva quell'identità culturale.
In sintesi, il cognome Cholula ha un'origine toponomastica, legata alla città messicana di Cholula, e il suo significato è legato alla presenza di acqua e risorse naturali in quella regione. La storia e la cultura del Messico, soprattutto di Puebla, sono fondamentali per comprendere l'etimologia e il significato di questo cognome.
Presenza regionale e dati specifici
Il cognome Cholula, in termini di presenza regionale, è concentrato principalmente nel Nord America, con il Messico come epicentro. L'incidenza in Messico è la più alta, con una percentuale significativa della popolazione che porta questo cognome, riflettendo la sua origine e le sue radici nella regione. La città di Cholula, famosa per la sua piramide e la sua storia ancestrale, è stata un punto di riferimento culturale e geografico che ha contribuito alla diffusione del cognome nel paese.
Negli Stati Uniti, la presenza del cognome Cholula, anche se in numero minore, indica la migrazione di famiglie messicane che hanno portato la propria identità e il proprio patrimonio culturale in altri paesi. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 184 persone, rappresenta una piccola ma significativa comunità che mantiene vivo il legame con la sua origine messicana.
In altri paesi dell'America Latina non esistono documenti rilevanti che indichino una presenza significativa del cognome Cholula, che ne rafforza il carattere legato principalmente al Messico. La dispersione nelle regioni al di fuori del Messico e degli Stati Uniti è limitata e, in molti casi, potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o alla diaspora messicana.
In Europa, Asia e Africa non ci sono dati che suggeriscano una presenza notevole del cognome Cholula, confermando che la sua distribuzione è principalmente regionale e culturalmente specifica. La storia migratoria e la storia coloniale in Messico sono state decisive affinché il cognome conservasse il suo carattere locale e nazionale.
In conclusione, la presenza del cognome Cholula riflette il suo forte legame con la storia e la cultura messicana, con una dispersione limitata in altri continenti, principalmente nelle comunità messicane all'estero. L'incidenza in Messico e negli Stati Uniti è la più rilevante e questi dati ci permettono di comprendere la distribuzione e il significato di questo cognome nel contesto globale.
Domande frequenti sul cognome Cholula
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cholula