Chrostowski

4.097 persone
16 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chrostowski è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
806
persone
#1
Polonia Polonia
3.181
persone
#3
Brasile Brasile
36
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.6% Molto concentrato

Il 77.6% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.097
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,952,648 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chrostowski è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

3.181
77.6%
1
Polonia
3.181
77.6%
2
Stati Uniti d'America
806
19.7%
3
Brasile
36
0.9%
4
Inghilterra
31
0.8%
5
Germania
12
0.3%
6
Canada
10
0.2%
7
Australia
7
0.2%
8
Francia
6
0.1%
9
Argentina
1
0%
10
Belgio
1
0%

Introduzione

Il cognome Chrostowski è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con radici europee e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.181 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso negli Stati Uniti, con 806 persone, seguito da paesi come Polonia, Brasile, Regno Unito, Germania, Canada, Australia, Francia, Argentina, Belgio, Danimarca, Finlandia, Irlanda, Norvegia e Uruguay. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine europea, in particolare nelle regioni con una storia di migrazione dall'Europa centrale e orientale. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto interessante per comprendere lo sviluppo e la dispersione del cognome Chrostowski nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Chrostowski

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Chrostowski rivela che la sua maggiore incidenza si registra negli Stati Uniti, con circa 806 persone che portano questo cognome, che rappresentano quasi il 25% del totale mondiale. Ciò riflette una tendenza della migrazione europea verso il Nord America, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie di origine polacca e dell’Europa orientale emigrarono in cerca di migliori opportunità. Notevole la presenza in Polonia, con un'incidenza di 3.181 persone, segno che il cognome ha radici profonde in quella regione. L'incidenza in Brasile, con 36 persone, e in paesi europei come Regno Unito, Germania, Francia e Belgio, sebbene inferiore in numero assoluto, indica anche la dispersione del cognome in comunità con una storia di migrazione europea. Nel Nord America, Canada e Stati Uniti concentrano la maggior parte dei vettori, probabilmente a causa dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina e Uruguay, con 1 persona ciascuno, riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei in queste regioni. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nei paesi con una storia di migrazione dall'Europa centrale e orientale.

Origine ed etimologia di Chrostowski

Il cognome Chrostowski ha un'origine chiaramente europea, probabilmente polacca, dato lo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La desinenza "-owski" è tipica dei cognomi patronimici e toponomastici polacchi, e solitamente indica una parentela con un luogo o una famiglia originaria di una determinata località. La radice "Chrost" potrebbe essere correlata a un toponimo, a un fiume o a una caratteristica geografica, sebbene non vi sia alcun riferimento definitivo nelle principali fonti etimologiche del cognome polacco. La forma del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un toponimo chiamato "Chrostów" o simile, che sarebbe una località della Polonia o regioni vicine. La variante ortografica più comune nella regione sarebbe "Chrostowski", anche se nei diversi paesi e nel tempo potrebbe aver variato nella sua scrittura, adattandosi alle regole fonetiche e ortografiche locali. La storia del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomi iniziarono ad essere adottati in Europa, soprattutto in Polonia, come modo per identificare le famiglie in relazione alla loro terra o al loro lignaggio. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile si spiega con la migrazione di famiglie polacche ed europee nel XIX e XX secolo, che portarono con sé il cognome e le tradizioni culturali.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Chrostowski ha una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali dall'Europa verso altri continenti. In Europa, soprattutto in Polonia, l'incidenza è la più alta, con 3.181 persone, confermando l'origine in quella regione. La forte presenza in Polonia indica che il cognome ha radici polacche, e il suo uso in quel Paese risale a secoli fa, probabilmente associato a famiglie nobili o rurali legate a specifiche località. Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 806 persone, essendo il paese con la più alta incidenza al di fuori della Polonia. Ciò è dovuto alla significativa migrazione polacca ed europea in generale durante i secoli XIX e XX, che portò molte famiglie a stabilirsi nelle città e nelle regioni degli Stati Uniti. Anche il Canada presenta una presenza, anche se su scala minore, con 10 persone, riflettendo la migrazione europea verso il nord delcontinente. In Sud America, il Brasile ha 36 persone, mentre l'Argentina e l'Uruguay ne hanno 1 ciascuna, il che dimostra l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati in questi paesi. In Europa, oltre alla Polonia, è presente, anche se in numero molto minore, in paesi come Germania, Francia, Belgio, Danimarca, Finlandia, Irlanda e Norvegia, il che indica che il cognome è mantenuto nella sua regione di origine e nelle comunità migranti dell'Europa occidentale. La distribuzione globale del cognome Chrostowski riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione nel paese d'origine e una dispersione in paesi con una storia di migrazione europea.

Domande frequenti sul cognome Chrostowski

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chrostowski

Attualmente ci sono circa 4.097 persone con il cognome Chrostowski in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,952,648 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chrostowski è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chrostowski è più comune in Polonia, dove circa 3.181 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chrostowski sono: 1. Polonia (3.181 persone), 2. Stati Uniti d'America (806 persone), 3. Brasile (36 persone), 4. Inghilterra (31 persone), e 5. Germania (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Chrostowski ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Chrostowski (1)

Waldemar Chrostowski

1951 - Presente

Professione: chierico

Paese: Polonia Polonia