Cimbal

257 persone
16 paesi
Serbia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cimbal è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
57
persone
#1
Serbia Serbia
57
persone
#3
Germania Germania
56
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
22.2% Molto distribuito

Il 22.2% delle persone con questo cognome vive in Serbia

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

257
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 31,128,405 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cimbal è più comune

Serbia
Paese principale

Serbia

57
22.2%
1
Serbia
57
22.2%
3
Germania
56
21.8%
4
Croazia
46
17.9%
5
Slovacchia
12
4.7%
6
Russia
10
3.9%
7
Kazakistan
4
1.6%
8
Repubblica Ceca
3
1.2%
9
Australia
2
0.8%
10
Italia
2
0.8%

Introduzione

Il cognome Cimbal è un cognome relativamente poco diffuso rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma è riuscito ad affermarsi in diverse regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 57 persone con questo cognome in diversi paesi, indicando un’incidenza globale moderata. La distribuzione geografica rivela che il cognome Cimbal è più diffuso nei paesi dell'Europa e dell'America, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in alcuni paesi della regione balcanica e dell'Europa centrale. Sebbene non vi sia una storia familiare ampiamente documentata o un significato specifico diffuso, il cognome Cimbal sembra avere radici in regioni dove le lingue slave e germaniche hanno avuto influenza. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cimbal

Il cognome Cimbal presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità che lo portano. I dati mostrano che l'incidenza globale di questo cognome è di circa 57 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e in alcune nazioni dell'Asia e dell'Oceania.

Tra i paesi con l'incidenza più alta spiccano Serbia e Stati Uniti, entrambi con un'incidenza di 57 persone, il che indica che in questi paesi il cognome è altrettanto rilevante in termini numerici. In Serbia, paese dei Balcani, la presenza del cognome può essere messa in relazione a comunità di origine slava, dove sono comuni cognomi con desinenze simili o radici comuni. Negli Stati Uniti la presenza del cognome Cimbal è probabilmente dovuta alle migrazioni europee, soprattutto dai paesi dell'Europa centrale e orientale, arrivate nel corso del XIX e XX secolo in cerca di migliori opportunità.

Altri paesi con una presenza significativa includono Germania (56 persone), Croazia (46), Slovacchia (12), Russia (10), Kazakistan (4), Repubblica Ceca (3), Australia (2), Italia (2), Macedonia (2), Filippine (2), Austria (1), Spagna (1), Ungheria (1) e Lettonia (1). La distribuzione in paesi come Germania, Russia e Austria suggerisce radici nelle regioni dell'Europa centrale e orientale, dove sono comuni cognomi con radici nelle lingue slave e germaniche.

La presenza in paesi come Australia, Italia, Filippine e Lettonia indica anche movimenti migratori e l'espansione del cognome nei diversi continenti. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore, riflette le migrazioni moderne e la diaspora delle comunità europee e di origine slava in particolare.

In termini generali, la distribuzione del cognome Cimbal mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una maggiore concentrazione nei paesi dell'Europa centrale e orientale, e una presenza significativa negli Stati Uniti a causa delle migrazioni. La dispersione nei paesi dell'Oceania e dell'Asia dimostra anche la mobilità globale delle comunità che portano questo cognome.

Origine ed etimologia del cognome Cimbal

Il cognome Cimbal sembra avere radici in regioni dove erano predominanti le lingue slave e germaniche. Sebbene non esista una storia familiare ampiamente documentata, l'analisi etimologica e la distribuzione geografica consentono alcune congetture sulla sua origine.

Una possibile radice del cognome è legata alla parola cimb o cimbal, che in alcune lingue slave si riferisce a uno strumento musicale, in particolare a un tipo di cetra o strumento a corda. La presenza della desinenza "-bal" può anche indicare un'origine patronimica o descrittiva, sebbene ciò richieda ulteriori indagini specifiche.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa essere legato a una posizione geografica o a una comunità specifica dell'Europa centrale o dei Balcani. In alcuni casi, cognomi che terminano in "-bal" o simili sono legati a toponimi o caratteristiche del territorio, anche se nel caso di Cimbal il rapporto con uno strumento musicale può essere più rilevante.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni, anche se in diverse regioni si possono riscontrare lievi alterazioni nella scrittura o nella pronuncia. La radice comune nelle lingue slave e la presenza in paesi come Serbia, Croazia e Slovacchia rafforzano l'ipotesi di un'origine in quell'area.

Il significato del cognome, se legato allo strumento musicale, potrebbe essere interpretato come il riflesso di aprofessione, una caratteristica culturale o una tradizione familiare legata alla musica o all'artigianato musicale in comunità specifiche.

In sintesi, il cognome Cimbal ha probabilmente origine in regioni dell'Europa centrale o dei Balcani, con radici nella cultura musicale e forse in comunità che valorizzavano la musica e le tradizioni orali. La migrazione di queste comunità verso altri paesi ha permesso al cognome di disperdersi e mantenere una presenza in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Cimbal nei diversi continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni moderne.

In Europa, soprattutto in paesi come Serbia, Croazia, Slovacchia, Germania, Russia, Repubblica Ceca, Ungheria e Austria, la presenza del cognome è significativa. Ciò indica una probabile origine nella regione dell'Europa centrale e nei Balcani, dove convivono da secoli comunità slave e germaniche. L'incidenza in questi paesi varia da 1 in Ungheria e Austria a 46 in Croazia, suggerendo che in alcuni luoghi il cognome potrebbe essere più comune o associato a comunità specifiche.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con un'incidenza di 57 persone, la stessa della Serbia, che riflette la migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo. La presenza negli Stati Uniti è il risultato di movimenti migratori che hanno cercato nuove opportunità e hanno portato cognomi europei in diverse regioni del Paese.

In Oceania, l'Australia ha 2 persone con il cognome Cimbal, che indica una migrazione o dispersione più recente delle comunità europee in quella regione.

In Asia, la presenza nelle Filippine con 2 persone riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali, anche se in misura minore. La presenza in paesi come il Kazakistan e la Russia mostra anche l'influenza delle migrazioni in Eurasia.

In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, l'incidenza in paesi come Argentina, Messico o Brasile potrebbe essere inferiore o assente, ma la migrazione europea in generale ha portato cognomi simili in queste regioni. La presenza nei paesi europei e negli Stati Uniti è la più importante, consolidando l'idea di un'origine europea con espansione globale attraverso le migrazioni.

Domande frequenti sul cognome Cimbal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cimbal

Attualmente ci sono circa 257 persone con il cognome Cimbal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 31,128,405 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cimbal è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cimbal è più comune in Serbia, dove circa 57 persone lo portano. Questo rappresenta il 22.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cimbal sono: 1. Serbia (57 persone), 2. Stati Uniti d'America (57 persone), 3. Germania (56 persone), 4. Croazia (46 persone), e 5. Slovacchia (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.7% del totale mondiale.
Il cognome Cimbal ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 22.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Serbia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Cimbal (4)

Walter Cimbal

1877 - 1964

Professione: psichiatra

Paese: Germania Germania

Tibor Cimbal

1962 - Presente

Professione: calcio

Paese: Serbia Serbia

Suzana Cimbal Špirelja

1975 - Presente

Professione: sport

Paese: Croazia Croazia

Otto Cimbal

1840 - 1912

Professione: contadino

Paese: Germania Germania