Claasen

11.218 persone
30 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Claasen è più comune

#2
Namibia Namibia
1.022
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
8.870
persone
#3
Germania Germania
515
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.1% Molto concentrato

Il 79.1% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.218
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 713,140 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Claasen è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

8.870
79.1%
1
Sudafrica
8.870
79.1%
2
Namibia
1.022
9.1%
3
Germania
515
4.6%
4
Paesi Bassi
413
3.7%
6
Nuova Zelanda
127
1.1%
7
Inghilterra
53
0.5%
8
Canada
20
0.2%
9
Francia
12
0.1%
10
Belgio
11
0.1%

Introduzione

Il cognome Claasen è un cognome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europea e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 8.870 persone con il cognome Claasen, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in Sud Africa, con una presenza notevole, seguito dai paesi del Nord America, Europa e Oceania. La distribuzione geografica riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome in varie regioni del mondo. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Claasen, nonché la sua presenza in diverse regioni, al fine di offrire una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Claasen

Il cognome Claasen ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. L'incidenza mondiale segnalata indica che ci sono circa 8.870 persone con questo cognome, con il Sud Africa che è il paese con la più alta prevalenza, con un'incidenza di 8.870 persone, che rappresenta una presenza significativa in quella regione. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e migratoria in Africa, dove cognomi di origine europea furono stabiliti nelle comunità coloniali e successivamente nella popolazione locale.

In secondo luogo, troviamo i paesi del Nord America, come gli Stati Uniti e il Canada, con un'incidenza rispettivamente di 136 e 20 persone. Sebbene la presenza in questi paesi sia inferiore rispetto al Sud Africa, riflette la migrazione europea e l’espansione delle comunità di origine europea nel continente. L'incidenza negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere collegata agli immigrati europei arrivati in tempi diversi, soprattutto nel XIX e XX secolo.

Anche l'Europa mostra la presenza del cognome, anche se in misura minore. Paesi come Germania, Paesi Bassi e Belgio hanno incidenze più basse, rispettivamente con 515, 413 e 11 persone. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in queste regioni o che la dispersione in Europa è rimasta a livelli relativamente bassi rispetto ad altri continenti.

In Oceania, anche paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia hanno registrato incidenti, rispettivamente con 127 e 4 persone. La presenza in queste regioni può essere correlata a migrazioni recenti o storiche dall'Europa, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX.

In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con cifre che variano tra 1 e 8 persone in paesi come Messico, Argentina e altri. Ciò indica che, sebbene esista, non si tratta di una delle principali famiglie cognominali della regione, ma la sua esistenza può essere collegata a migrazioni specifiche o legami familiari con l'Europa e l'Africa.

In sintesi, la distribuzione del cognome Claasen riflette un modello di dispersione che combina radici europee con movimenti migratori verso Africa, Nord America e Oceania, evidenziando la storia di colonizzazione, migrazione e insediamento di comunità in diversi continenti.

Origine ed etimologia di {COGNOME}

Il cognome Claasen ha un'origine che sembra essere legata a regioni di lingua olandese o germanica, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. La struttura del cognome, terminante in “-sen”, è tipica dei cognomi patronimici di paesi come Paesi Bassi, Germania e Danimarca, dove i cognomi derivati ​​da nomi propri indicano “figlio di” o “appartenente a”. In questo caso "Claas" è una variante di "Klaas", che a sua volta è un diminutivo di "Nikolaas" o "Nicolas", nome molto comune in Europa.

Il cognome Claasen può quindi essere interpretato come "figlio di Klaas" o "appartenente a Klaas". La forma patronimica era una pratica comune nella formazione dei cognomi in Europa, soprattutto nei secoli XVI e XVII, quando le comunità iniziarono ad adottare cognomi permanenti per i registri civili ed ecclesiastici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Claas, Klaasen, Claasen o anche varianti con suffissi o prefissi diversi a seconda del paese e della regione. La presenza della doppia consonante "ss" nella forma Claasen rafforza la sua origine germanica, poiché in olandese e tedesco questa struttura è comune nei cognomi patronimici.

Il significato del cognome, inEssenzialmente è legato alla figura dell'antenato chiamato Klaas, che a sua volta ha radici nel nome Nicola, associato alla vittoria del popolo e alla protezione. L'adozione del cognome in diverse regioni europee e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni spiegano la sua presenza in varie parti del mondo.

In sintesi, il cognome Claasen ha un'origine chiaramente patronimica, con radici nelle tradizioni di formazione del cognome nell'Europa centrale e settentrionale, in particolare nelle regioni olandesi e germaniche. Il suo significato e la sua struttura riflettono la storia della famiglia e le pratiche sociali dell'epoca in cui si sono formati questi cognomi.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Claasen nei diversi continenti rivela specifici modelli di distribuzione e concentrazione. In Europa, soprattutto in paesi come Germania, Paesi Bassi e Belgio, l’incidenza è moderata, con cifre comprese tra 11 e 515 persone. Ciò indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi nella regione, mantiene una presenza significativa nelle comunità di origine olandese e germanica.

In Africa spicca nettamente il Sudafrica con un'incidenza di 8.870 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Questa presenza potrebbe essere collegata alla colonizzazione olandese nel XVII secolo, quando i coloni olandesi stabilirono comunità presso il Capo di Buona Speranza. L'influenza dei colonizzatori olandesi nella regione ha portato all'adozione e alla conservazione di cognomi come Claasen nella popolazione locale e nei discendenti degli immigrati.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 136 e 20 persone. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine olandese, tedesca o europea in generale si stabilirono in queste regioni in cerca di nuove opportunità.

Anche l'Oceania, con la Nuova Zelanda e l'Australia, ha registrato incidenti, anche se su scala minore. La presenza in Nuova Zelanda con 127 persone può essere collegata alle migrazioni dall'Europa nei secoli XIX e XX, mentre in Australia, con solo 4 persone, la presenza è molto scarsa, ma comunque significativa in determinati contesti migratori.

In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con cifre che variano tra 1 e 8 persone in paesi come Messico e Argentina. Sebbene non sia un cognome predominante, la sua presenza potrebbe essere messa in relazione a specifiche migrazioni o legami familiari con l'Europa e l'Africa.

In Asia e nel Medio Oriente, la presenza del cognome Claasen è praticamente inesistente, con solo pochi casi documentati, riflettendo la minore migrazione o influenza delle comunità olandesi in quelle regioni.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Claasen evidenzia la sua origine europea, soprattutto olandese e germanica, e la sua dispersione attraverso migrazioni coloniali e moderne. La maggiore concentrazione in Sud Africa riflette la storia coloniale olandese, mentre le comunità del Nord America e dell'Oceania mostrano l'influenza delle migrazioni europee nei secoli passati.

Domande frequenti sul cognome Claasen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Claasen

Attualmente ci sono circa 11.218 persone con il cognome Claasen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 713,140 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Claasen è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Claasen è più comune in Sudafrica, dove circa 8.870 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Claasen sono: 1. Sudafrica (8.870 persone), 2. Namibia (1.022 persone), 3. Germania (515 persone), 4. Paesi Bassi (413 persone), e 5. Stati Uniti d'America (136 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.7% del totale mondiale.
Il cognome Claasen ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.