Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Calazans è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Calazans è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 11.355 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Calazans ha la massima concentrazione in Brasile, seguito da paesi come Portogallo, Capo Verde e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza in diversi continenti riflette un modello di migrazione e insediamento che può essere collegato a movimenti storici, colonizzazione e relazioni culturali tra regioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Calazans, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Calazans
Il cognome Calazans presenta una distribuzione geografica che rivela la sua maggiore incidenza in Brasile, dove lo portano circa 11.355 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò equivale a una prevalenza del 100% nell'incidenza globale, dato che la maggior parte dei dati corrisponde a questo paese. La presenza in Brasile indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia brasiliana, possibilmente legate a comunità specifiche o lignaggi familiari che si sono mantenuti nel corso delle generazioni.
Al di fuori del Brasile, il cognome Calazans ha un'incidenza molto più bassa, con registrazioni in paesi come Portogallo (85 persone), Capo Verde (38), Stati Uniti (25) e altri paesi in misura minore. L’incidenza in Portogallo, ad esempio, riflette una possibile connessione storica o linguistica, dato che entrambi i paesi condividono radici nella lingua portoghese e una storia di colonizzazione e migrazione. La presenza negli Stati Uniti, seppur piccola, potrebbe essere legata a recenti o antiche migrazioni dai paesi lusofoni o dell'America Latina.
Altri paesi con record minimi includono Angola, Colombia, Francia, Spagna, Regno Unito, Argentina, Austria, Belgio, Canada, Svizzera, Cile, Germania, Italia, Malesia, Paesi Bassi, Panama, Perù, Qatar, Romania, Singapore e Venezuela. La dispersione in questi paesi, seppur scarsa, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni e rapporti culturali, ma senza consolidarsi come cognome altamente diffuso in quelle aree.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Calazans abbia un'origine che risale probabilmente alle regioni di lingua portoghese o spagnola, e che la sua espansione sia avvenuta principalmente attraverso movimenti migratori dal Brasile e dal Portogallo verso altri paesi. La concentrazione in Brasile potrebbe essere legata anche a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo, preservando la propria identità culturale e familiare.
Origine ed etimologia del cognome Calazans
Il cognome Calazans sembra avere radici nella cultura lusofona, in particolare in Brasile e Portogallo. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino l'esatta origine, è probabile che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con la desinenza "-ans", è comune nei cognomi di origine portoghese o spagnola, e può essere correlata a forme patronimiche o a varianti di nomi propri antichi.
Un'ipotesi è che Calazans derivi da un nome proprio o da un luogo geografico, sebbene non vi sia un chiaro consenso nella letteratura genealogica sul suo significato preciso. La presenza nelle regioni di lingua portoghese e spagnola suggerisce che il cognome potrebbe essere emerso nelle comunità rurali o in aree in cui i cognomi erano formati da caratteristiche fisiche, occupazioni o nomi di luoghi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in alcuni casi si può trovare come Calazán o Calazans, a seconda della regione e delle trascrizioni storiche. L'etimologia esatta richiede ancora una ricerca genealogica ed etimologica più approfondita, ma la sua presenza in paesi con storia coloniale portoghese e spagnola rafforza l'ipotesi di un'origine in quelle culture.
Il contesto storico del cognome può essere collegato all'espansione coloniale portoghese in Brasile, dove molti cognomi di origine europea si stabilirono e furono trasmessi di generazione in generazione. È evidente l’influenza della lingua e della cultura portoghese sulla formazione del cognome, e sulla sua persistenzanei paesi di lingua portoghese e nelle comunità di immigrati, riflette la sua importanza nell'identità familiare e culturale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Calazans per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Sud America, il Brasile si distingue chiaramente come il principale centro di incidenza, con una presenza che supera di gran lunga gli altri paesi. La forte concentrazione in Brasile indica che probabilmente il cognome ha avuto origine o si è consolidato in questa regione, dove le comunità di origine portoghese hanno mantenuto vive le tradizioni familiari.
In Europa, il Portogallo è il secondo paese con l'incidenza più alta, con 85 persone registrate. La presenza in Portogallo rafforza l'ipotesi di un'origine portoghese del cognome, e la sua dispersione in altri paesi europei, seppur minima, potrebbe essere messa in relazione a migrazioni interne o spostamenti di famiglie in cerca di migliori opportunità.
In Africa, Capo Verde ha un'incidenza di 38 persone, il che indica anche un possibile collegamento con l'espansione coloniale portoghese in quella regione. La presenza in paesi come l'Angola, sebbene scarsa, potrebbe anche essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni interne al continente africano.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano un'incidenza di 25 persone, riflettendo migrazioni recenti o antiche da paesi di lingua portoghese o spagnola. La presenza in paesi come il Canada, con una registrazione minima, indica che il cognome è arrivato attraverso movimenti migratori, sebbene senza una presenza significativa in quelle regioni.
In altre regioni, come l'Europa occidentale (Francia, Belgio, Germania, Italia, Austria, Svizzera), Asia (Malesia, Qatar) e Oceania (Malesia), l'incidenza è molto bassa, suggerendo che il cognome non era consolidato in quelle aree, ma potrebbe essere presente in piccole comunità di immigrati o discendenti di migranti.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Calazans riflette un modello di espansione legato principalmente alla storia coloniale portoghese e alle migrazioni interne in Brasile e in altri paesi lusofoni. La presenza in diversi continenti, seppure dispersa, mostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome e la loro integrazione in diverse culture e società.
Domande frequenti sul cognome Calazans
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Calazans