Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Clary è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Clary è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, europea e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 15.832 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più frequenti. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Canada e Germania, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. La storia e l'origine del cognome Clary sono legate a diverse radici, che possono comprendere aspetti patronimici, toponomastici o anche professionali, a seconda del contesto storico e geografico. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Clary, offrendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Clary
Il cognome Clary ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 15.832 persone, concentrandosi principalmente nei paesi con forti radici europee e in quelli con significative diaspore. Gli Stati Uniti guidano la lista con un’incidenza di 15.832 persone, che rappresentano la maggior parte della sua presenza globale. Ciò è dovuto in parte all'immigrazione europea, soprattutto da paesi come Francia e Germania, che hanno contribuito alla diffusione del cognome nel Nord America.
La Francia è al secondo posto per incidenza, con 1.772 persone che portano il cognome Clary. La presenza in questo paese può essere messa in relazione a radici toponomastiche o patronimiche, dato che nella storia francese molti cognomi derivano da luoghi o nomi antichi. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 211 persone con questo cognome, indice di una presenza minore ma significativa, forse legata a migrazioni e collegamenti storici con l'Europa continentale.
Altri paesi con un'incidenza notevole includono il Canada, con 209 persone, e la Germania, con 28. La presenza in questi paesi riflette i modelli migratori europei e l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e i movimenti di popolazione. Anche in America Latina, anche se in misura minore, si registrano casi minori, con paesi come Argentina, Messico e Cile che presentano piccoli incidenti, che riflettono la diaspora europea nella regione.
In generale, la distribuzione del cognome Clary mostra una forte presenza nei paesi di lingua inglese e francese, nonché nelle regioni con una storia di immigrazione europea. La dispersione nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori e le relazioni culturali abbiano contribuito all'espansione di questo cognome in varie comunità nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Clary
Il cognome Clary ha radici che possono essere sia toponomastiche che patronimiche, a seconda del contesto storico e geografico in cui viene analizzato. Una delle teorie più accreditate è che derivi da un'origine francese, dove potrebbe essere correlato alla parola "Clair", che significa "chiaro" o "luminoso". Questa radice potrebbe aver dato origine a cognomi derivati che descrivevano caratteristiche fisiche o qualità personali dei primi portatori del cognome.
Un'altra possibile fonte del cognome è la sua origine toponomastica, legata a specifici luoghi della Francia o regioni vicine dove si stabilirono le prime famiglie che adottarono questo nome. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-y" in francese indicano una provenienza da un luogo o una caratteristica distintiva del territorio o della famiglia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come "Clair" o "Clary" in diversi documenti storici, che riflettono adattamenti fonetici o cambiamenti nella scrittura nel tempo. La presenza del cognome nei paesi anglosassoni potrebbe aver portato anche ad adattamenti nella pronuncia e nella scrittura, mantenendo la radice originaria ma con lievi variazioni.
Il significato del cognome, legato alla parola "chiaro" o "luminoso", potrebbe essere stato un soprannome o una caratteristica attribuita ai primi portatori, che magari si distinguevano per il carattere brillante o per risiedere in luoghi dalla chiara visuale. La storia del cognome Clary, quindi, riflette una combinazione di aspetti descrittivi, geografici e culturali.che hanno contribuito alla sua formazione e diffusione.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Clary ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza particolarmente significativa in Nord America, Europa e in alcune regioni dell'America Latina. Nel Nord America, gli Stati Uniti risaltano come il paese con la più alta incidenza, con circa 15.832 persone che portano questo cognome. La storia migratoria degli Stati Uniti, segnata da ondate di immigrazione europea, soprattutto da Francia, Germania e Regno Unito, è stata fondamentale per l'espansione del cognome in questa regione.
In Europa, la Francia è il paese con la più alta incidenza, con 1.772 persone, probabilmente riflettendo la sua origine in questo territorio. La presenza nel Regno Unito, con 211 persone, indica anche collegamenti storici e migratori con il continente europeo. La Germania, con 28 incidenti, mostra una presenza minore ma rilevante, forse legata ai movimenti migratori interni o alla diaspora europea in generale.
In America Latina, anche se su scala minore, si registrano casi in paesi come Argentina, Messico e Cile, dove l'influenza europea, soprattutto di immigrati francesi e spagnoli, ha contribuito alla presenza del cognome. L'incidenza in questi paesi riflette le migrazioni e l'integrazione culturale avvenute nel corso dei secoli.
In Oceania, anche paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda presentano piccole incidenze, rispettivamente con 18 e 7 persone, il che mostra l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e i movimenti di popolazione nel XIX e XX secolo.
In sintesi, la presenza del cognome Clary in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali. La forte incidenza negli Stati Uniti e in Francia, insieme alla sua dispersione in altri continenti, dimostra come un cognome possa oltrepassare i confini e adattarsi a diverse culture, mantenendo la propria identità nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Clary
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Clary