Clavell

1.738 persone
26 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Clavell è più comune

#2
Spagna Spagna
595
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
658
persone
#3
Puerto Rico Puerto Rico
117
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.9% Moderato

Il 37.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.738
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,602,992 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Clavell è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

658
37.9%
1
Stati Uniti d'America
658
37.9%
2
Spagna
595
34.2%
3
Puerto Rico
117
6.7%
4
Argentina
106
6.1%
5
Uruguay
69
4%
6
Venezuela
50
2.9%
7
Australia
40
2.3%
8
Brasile
26
1.5%
9
Inghilterra
15
0.9%
10
Svezia
13
0.7%

Introduzione

Il cognome Clavell è uno dei tanti cognomi che riflettono la storia, la cultura e le migrazioni delle comunità in cui si è sviluppato nel tempo. Con un'incidenza mondiale che raggiunge circa 658 persone, questo cognome ha un'interessante distribuzione geografica, essendo particolarmente diffuso nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese. I paesi in cui la sua presenza è più significativa includono, tra gli altri, Stati Uniti, Spagna, Porto Rico, Argentina e Uruguay. La presenza di questo cognome in diversi continenti e regioni rivela modelli migratori e connessioni culturali che ne arricchiscono la storia. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua distribuzione e origine offrono uno spaccato affascinante delle radici familiari e delle dinamiche sociali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Clavell, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Clavell

Il cognome Clavell ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia a seconda del Paese. Secondo i dati disponibili, la concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 658 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono per incidenza la Spagna, con circa 595 persone, e Porto Rico, con 117. Altri paesi con una presenza rilevante includono Argentina, con 106 persone, e Uruguay, con 69. La distribuzione in questi paesi riflette principalmente le migrazioni storiche e i collegamenti culturali con le regioni di lingua spagnola e inglese.

Negli Stati Uniti, la presenza del cognome Clavell può essere collegata alle migrazioni dai paesi di lingua spagnola, nonché a comunità di origine europea che hanno adottato o mantenuto questo cognome per generazioni. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come Argentina, Uruguay, Venezuela e Paraguay indica anche una radice comune nella penisola iberica, con successive migrazioni verso l'America nei secoli passati.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si osserva una presenza in paesi come il Regno Unito, con 15 persone, e in Svezia, con 13. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o all'adozione del cognome in contesti specifici. La distribuzione nei diversi continenti mostra un modello di dispersione che combina le radici in Europa e l'espansione in America e in altre regioni, riflettendo le dinamiche migratorie e culturali degli ultimi secoli.

In Nord America, soprattutto in Canada e Messico, la presenza del cognome Clavell è scarsa ma significativa in alcuni contesti, con incidenze rispettivamente di 12 e 1. In Sud America, anche paesi come Venezuela, Perù ed Ecuador registrano piccole incidenze, indicando una dispersione più localizzata in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Clavell rivela una maggiore presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di lingua inglese, con modelli che riflettono le migrazioni storiche, la colonizzazione e i movimenti di popolazione negli ultimi secoli. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra il suo carattere multiculturale e il suo adattamento in vari contesti sociali e culturali.

Origine ed etimologia del cognome Clavell

Il cognome Clavell ha un'origine che sembra essere legata principalmente alla regione della Catalogna, in Spagna, anche se potrebbe avere radici anche in altre zone della penisola iberica. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione da termini legati alla natura o alla geografia, oppure un adattamento di un nome o termine che si è evoluto nel tempo.

Un'ipotesi sulla sua origine è che derivi dal termine catalano o valenciano "clavell", che significa "garofano". Il garofano è un fiore molto apprezzato nella cultura mediterranea, e in alcuni casi sono stati utilizzati cognomi legati a piante o elementi naturali per identificare famiglie o casati in base a caratteristiche geografiche o simboliche. La presenza del cognome nelle regioni catalane e la sua distribuzione nei paesi di lingua spagnola rafforza questa teoria.

Un'altra possibile radice del cognome potrebbe essere legata ad un toponimo, cioè ad un luogo geografico chiamato Clavell o simile, che serviva come riferimento per identificare chi proveniva da quella zona. Nella tradizione dei cognomi spagnoli, i toponimi sono comuni e spesso riflettono la storia di insediamenti o proprietà.rurale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Clavel, Clavellino o simili nei documenti storici, sebbene Clavell stesso sembri essere oggi la forma più stabile e riconosciuta. L'etimologia del cognome, legata al fiore del garofano, può avere anche connotazioni simboliche legate alla bellezza, all'amore o alla purezza, che in alcuni contesti culturali vengono associati al fiore.

In sintesi, il cognome Clavell ha probabilmente un'origine toponomastica o naturalistica nella regione della Catalogna o zone vicine, derivata dal termine che designa il fiore del garofano. La sua storia riflette la tradizione dei cognomi legati a elementi della natura e luoghi specifici, con un'evoluzione che ne ha permesso la dispersione in diversi paesi e regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Clavell per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America e in altre regioni. In Europa l'incidenza è inferiore rispetto all'America, ma in paesi come la Spagna il cognome mantiene una presenza significativa, con circa 595 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La presenza nel Regno Unito e in Svezia, sebbene piccola, indica che ha raggiunto anche le comunità anglofone e nordiche, forse attraverso recenti migrazioni o adozioni di cognomi in contesti specifici.

In America, la presenza del cognome Clavell è notevole nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Argentina, con 106 persone, e in Uruguay, con 69. L'incidenza a Porto Rico, con 117, riflette una forte presenza nei Caraibi, probabilmente il risultato delle migrazioni dalla Spagna e da altri paesi dell'America Latina. La dispersione in paesi come Venezuela, Paraguay ed Ecuador, anche se con numeri minori, indica un'espansione del cognome in tutta la regione, legata ai movimenti migratori e alla colonizzazione.

Nel Nord America, spiccano gli Stati Uniti con 658 persone, che rappresentano la più alta incidenza globale del cognome. Ciò è dovuto in parte alla migrazione di spagnoli, latinoamericani ed europei negli Stati Uniti, dove il cognome è stato preservato e trasmesso di generazione in generazione. La presenza in Canada e Messico, sebbene più piccola, riflette anche l'influenza di queste migrazioni e l'integrazione del cognome nelle diverse comunità.

In Oceania, l'Australia registra un'incidenza di 40 persone, che potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari con paesi di lingua spagnola o europea. In Africa la presenza è minima, con solo 1 persona in Sud Africa, ma ciò non esclude la possibilità di presenza in comunità di migranti o in documenti storici meno documentati.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Clavell mostra una netta predominanza nei paesi di lingua spagnola in America e in Europa, con una presenza significativa negli Stati Uniti e nelle comunità di lingua inglese. La dispersione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno portato all'espansione del cognome in diversi continenti e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Clavell

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Clavell

Attualmente ci sono circa 1.738 persone con il cognome Clavell in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,602,992 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Clavell è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Clavell è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 658 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Clavell sono: 1. Stati Uniti d'America (658 persone), 2. Spagna (595 persone), 3. Puerto Rico (117 persone), 4. Argentina (106 persone), e 5. Uruguay (69 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.9% del totale mondiale.
Il cognome Clavell ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.