Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Clores è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Clores è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine, dove si registra un'incidenza di circa 7.526 persone. La distribuzione mondiale del cognome rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi asiatici, con una notevole incidenza nelle Filippine, ma è presente in misura minore anche nelle regioni del Nord America, dell'Europa e del Medio Oriente. La dispersione geografica del cognome Clores può essere messa in relazione a processi storici di migrazione, colonizzazione e spostamenti di popolazioni in tempi diversi. Sebbene non esista una storia esaustiva della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle sue variazioni suggerisce che potrebbe avere radici nelle regioni di lingua spagnola o in comunità con influenza coloniale spagnola, dato il suo modello di presenza in paesi con una storia di colonizzazione spagnola o di influenza occidentale.
Distribuzione geografica del cognome Clores
Il cognome Clores presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e di colonizzazione nei diversi continenti. L'incidenza mondiale registrata indica che circa 7.526 persone portano questo cognome, e le Filippine sono il paese in cui la sua presenza è più significativa, con un'incidenza di 7.526 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione e suggerisce che nelle Filippine il cognome sia relativamente comune, forse legato alla storia coloniale spagnola nella regione. Oltre alle Filippine, sono presenti segnalazioni anche nei paesi occidentali e mediorientali, anche se su scala minore. Negli Stati Uniti si contano 89 persone con il cognome Clores, il che indica una presenza residua, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di comunità filippine in quel Paese. In Qatar ci sono 16 persone e nel Regno Unito 11, riflettendo una dispersione più piccola ma significativa in questi paesi. Nei paesi arabi come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, sono registrate rispettivamente 9 e 8 persone, il che potrebbe essere correlato a migrazioni di manodopera o rapporti d'affari. Anche la presenza nei paesi nordamericani, come il Canada, con 7 segnalazioni, indica una migrazione verso queste regioni. In Europa, soprattutto in Italia e nel Regno Unito, anche se in numero minore, si rilevano alcuni portatori del cognome, riflettendo movimenti migratori e legami storici con regioni di lingua spagnola o coloniali.
La distribuzione mostra un modello in cui l'incidenza più elevata è concentrata nelle Filippine, seguita da una presenza dispersa nei paesi occidentali e mediorientali. La presenza in paesi come Canada, Italia, Australia e alcuni nell'America centrale e meridionale, seppur minima, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e relazioni coloniali. La dispersione geografica del cognome Clores è, quindi, un riflesso dei processi storici di colonizzazione, migrazioni e diaspore che hanno portato alla sua presenza in varie regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Clores
Il cognome Clores sembra avere radici che potrebbero essere collegate a regioni di lingua spagnola o influenze coloniali spagnole, dato il suo modello di distribuzione in paesi con una storia di colonizzazione spagnola o di influenza occidentale. Non esistono però testimonianze chiare e definitive sulla sua origine etimologica, il che invita a considerare diverse ipotesi. Una possibile spiegazione è che Clores sia una variante o derivazione di cognomi patronimici o toponomastici, legati a toponimi o caratteristiche geografiche. La presenza nelle Filippine, paese con forte influenza spagnola, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome adattato o derivato da un termine in spagnolo o in una lingua indigena influenzata dallo spagnolo.
Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione specifica o ampiamente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un nome dato che, nel tempo, è diventato un cognome. Le variazioni ortografiche del cognome, come Clores, possono anche riflettere adattamenti fonetici o errori di trascrizione nel corso dei secoli, soprattutto nei documenti migratori o coloniali.
In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva sull'origine del cognome Clores, la sua presenza in paesi con storia coloniale spagnola e la sua distribuzione in regioni di influenza ispanica e occidentale suggeriscono che potrebbe avere radici nella penisola iberica o in comunità di lingua spagnola. L'etimologia esatta rimane nell'ambito della ricerca genealogica e araldica, ma il suo modellola distribuzione fornisce indizi sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Clores nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Asia, le Filippine risultano chiaramente l’epicentro dell’incidenza, con circa 7.526 persone che portano questo cognome. Ciò riflette la storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale e tramandati di generazione in generazione. La presenza in paesi come le Filippine può essere legata anche a recenti migrazioni o a legami familiari che mantengono viva la tradizione del cognome.
In Nord America, nello specifico negli Stati Uniti e in Canada, la presenza è molto più ridotta, rispettivamente con 89 e 7 persone. Ciò indica che, nonostante non sia un cognome molto diffuso in queste regioni, esiste una comunità che mantiene vivo il cognome, probabilmente legata a migrazioni filippine o ispaniche. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi secoli, soprattutto nel contesto della diaspora filippina negli Stati Uniti.
In Europa la presenza del cognome Clores è minima, con segnalazioni in Italia e Regno Unito, rispettivamente con 5 e 11 persone. Ciò potrebbe riflettere migrazioni più recenti o connessioni storiche minori. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come il Qatar con 16 registrazioni, e negli Emirati Arabi Uniti con 8, suggerisce che il cognome sia arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni di manodopera o rapporti commerciali, in linea con la presenza di comunità filippine in questi paesi.
In America Latina, sebbene in questo elenco non siano forniti dati specifici, la presenza in paesi con una storia di colonizzazione spagnola, come Messico, Argentina e altri, sarebbe coerente con la dispersione globale del cognome, soprattutto se consideriamo l'influenza spagnola nella regione. La distribuzione nei diversi continenti mostra come i processi storici di colonizzazione, migrazione e commercio abbiano contribuito all'espansione del cognome Clores in varie regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Clores
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Clores