Clarkson

37.523 persone
98 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Clarkson è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
12.321
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
12.429
persone
#3
Australia Australia
3.180
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.1% Moderato

Il 33.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

98
paesi
Regionale

Presente nel 50.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

37.523
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 213,203 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Clarkson è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

12.429
33.1%
1
Stati Uniti d'America
12.429
33.1%
2
Inghilterra
12.321
32.8%
3
Australia
3.180
8.5%
4
Canada
2.960
7.9%
5
Nigeria
2.373
6.3%
6
Scozia
1.268
3.4%
7
Nuova Zelanda
1.187
3.2%
8
Sudafrica
390
1%
9
Galles
214
0.6%
10
Kenya
211
0.6%

Introduzione

Il cognome Clarkson è uno dei cognomi di origine anglosassone che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in varie parti del mondo. Con un'incidenza globale di circa 12.429 persone, questo cognome ha una presenza significativa nei paesi anglofoni, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti. La distribuzione di Clarkson rivela che la sua massima concentrazione è in Inghilterra, con un'incidenza di 12.321 persone, seguita dagli Stati Uniti, con 12.429 segnalazioni, il che indica che in questo Paese la presenza del cognome è particolarmente notevole. Inoltre, Clarkson è presente anche nei paesi del Commonwealth, come Australia, Canada e Nuova Zelanda, così come in altre regioni del mondo, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome sono legate a radici culturali e linguistiche del nord Europa, precisamente in ambito anglosassone, con possibili collegamenti a toponimi o caratteristiche familiari. Nel corso dei secoli, Clarkson si è evoluta e adattata a diversi contesti culturali, mantenendo la sua rilevanza nella genealogia e nella storia sociale delle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Clarkson

Il cognome Clarkson mostra una distribuzione prevalentemente nei paesi di lingua inglese, riflettendo la sua origine nelle regioni anglosassoni. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 12.429 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa nella popolazione del Paese. La vicinanza all'Inghilterra, dove l'incidenza raggiunge le 12.321 persone, indica che il cognome ha radici profonde nella storia britannica, precisamente in Inghilterra, dove probabilmente ha origine come cognome patronimico o toponomastico.

Nel Commonwealth, anche paesi come Australia, Canada e Nuova Zelanda hanno una presenza notevole, con un'incidenza rispettivamente di 3.180, 2.960 e 1.187 persone. Ciò riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine inglese emigravano in queste nazioni, portando con sé il proprio cognome e le tradizioni culturali. La presenza in questi paesi potrebbe anche essere messa in relazione alla colonizzazione e all'espansione dell'Impero britannico, che facilitò la dispersione di cognomi come Clarkson nei diversi continenti.

In Africa, più precisamente in Kenya, si registra un'incidenza di 211 persone con il cognome Clarkson, che potrebbe essere associato a recenti migrazioni o relazioni commerciali e culturali con paesi di lingua inglese. In Europa, seppure in misura minore, si registra una presenza anche in paesi come Francia, Germania, Paesi Bassi e Svezia, con incidenze comprese tra 3 e 68 persone, a testimonianza di una dispersione più limitata ma significativa in contesti specifici.

In America Latina, la presenza di Clarkson è relativamente scarsa, con record in paesi come il Brasile, con 81 persone, e in altri paesi con incidenze minori. Tuttavia, in paesi come Messico, Argentina e Cile, la presenza è ancora minore, indicando che il cognome non fa parte delle tradizionali radici storiche di queste regioni, ma è arrivato principalmente attraverso recenti migrazioni o collegamenti internazionali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Clarkson evidenzia un chiaro modello di origine in Europa, in particolare in Inghilterra, e un'espansione attraverso la migrazione e la colonizzazione verso i paesi di lingua inglese in America, Oceania e alcune regioni dell'Africa. L'incidenza in questi paesi riflette sia la storia coloniale che i moderni movimenti migratori, consolidando Clarkson come cognome con profonde radici nella cultura anglosassone e una presenza globale oggi.

Origine ed etimologia di Clarkson

Il cognome Clarkson affonda le sue radici nella tradizione anglosassone ed è considerato un cognome patronimico, derivato dal nome proprio "Clark" o "Clerk". La desinenza "-son" in inglese antico indica "figlio di", quindi Clarkson significa letteralmente "figlio di Clark" o "figlio del sacerdote". La parola "Clark" deriva dal latino "clericus", che indicava un membro del clero o una persona che svolgeva funzioni amministrative nei monasteri e nelle chiese durante il Medioevo. Nel contesto storico il cognome potrebbe essere emerso in comunità dove era rilevante la figura del sacerdote o dello scriba, e i discendenti adottarono il cognome per identificare il proprio lignaggio familiare.

Il termine stesso "Clark" ha un significato legato alla professione o alla posizione sociale, poiché nel Medioevo chierici e scribi erano figurerispettato e con una certa autorità. L'adozione del cognome Clarkson, quindi, riflette un legame con tali professioni o con l'appartenenza ad una famiglia che svolgeva ruoli amministrativi o religiosi. Le varianti ortografiche del cognome includono "Clerkson" e "Clerkson", sebbene "Clarkson" si sia affermato come la forma predominante nei documenti storici e anche oggi.

Il cognome divenne popolare in Inghilterra, soprattutto nelle regioni dove era significativa la presenza di chierici e scribi. Nel tempo Clarkson divenne un cognome di famiglia che venne tramandato di generazione in generazione, mantenendo il suo significato originario e adattandosi ai cambiamenti linguistici e culturali. La storia del cognome riflette, quindi, un legame con la professione, la religione e la struttura sociale dell'Europa medievale, che successivamente si espanse attraverso la migrazione verso altri continenti.

In termini di significato, Clarkson può essere interpretato come "il figlio del sacerdote" o "il figlio dello scriba", sottolineando la sua origine in ruoli legati alla conoscenza, all'educazione e alla religione. La presenza di varianti e la dispersione geografica del cognome indicano anche l'influenza di diversi dialetti ed evoluzioni linguistiche nelle diverse regioni in cui si è insediato.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Clarkson ha una presenza marcata in Europa, soprattutto in Inghilterra, dove la sua incidenza è di circa 12.321 persone. Ciò riflette la sua origine nella regione e il suo consolidamento nella cultura locale. La forte presenza in Inghilterra si riflette anche nell'incidenza in Scozia (1.268 persone) e Galles (214 persone), indicando che il cognome era ampiamente distribuito nelle diverse regioni del Regno Unito.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con un'incidenza di 12.429 persone, seguiti dal Canada con 2.960 e dal Messico con 28. Particolarmente significativa è la presenza negli Stati Uniti, il che si spiega con le migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX, che hanno portato il cognome in diversi stati e comunità. L'espansione negli Stati Uniti riflette anche la tendenza all'adozione di cognomi anglosassoni nella cultura americana, soprattutto nelle regioni con forte influenza britannica.

In Oceania, paesi come l'Australia (3.180), la Nuova Zelanda (1.187) e il Sud Africa (390) mostrano una presenza considerevole, frutto delle migrazioni dall'Europa durante il periodo coloniale e successivi. L'incidenza in questi paesi mostra la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati e discendenti dei colonizzatori britannici.

In Africa, la presenza in Kenya (211) indica migrazioni più recenti o rapporti commerciali e culturali con i paesi di lingua inglese. Nell'Europa continentale, anche se in misura minore, si registrano incidenze in paesi come Francia, Germania, Paesi Bassi e Svezia, con cifre che variano tra 3 e 68 persone, riflettendo una dispersione limitata ma significativa in alcuni contesti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Clarkson riflette la sua origine in Inghilterra e la sua espansione globale attraverso la migrazione, la colonizzazione e le relazioni culturali. La distribuzione nei diversi continenti mostra come un cognome possa mantenere la propria identità e significato nonostante i cambiamenti geografici e culturali, consolidandosi in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Clarkson

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Clarkson

Attualmente ci sono circa 37.523 persone con il cognome Clarkson in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 213,203 nel mondo porta questo cognome. È presente in 98 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Clarkson è presente in 98 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Clarkson è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 12.429 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Clarkson sono: 1. Stati Uniti d'America (12.429 persone), 2. Inghilterra (12.321 persone), 3. Australia (3.180 persone), 4. Canada (2.960 persone), e 5. Nigeria (2.373 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.6% del totale mondiale.
Il cognome Clarkson ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.