Coglianese

1.252 persone
8 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Coglianese è più comune

#2
Italia Italia
401
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
813
persone
#3
Argentina Argentina
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.9% Concentrato

Il 64.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.252
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,389,776 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Coglianese è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

813
64.9%
1
Stati Uniti d'America
813
64.9%
2
Italia
401
32%
3
Argentina
16
1.3%
4
Inghilterra
13
1%
5
Svizzera
6
0.5%
6
Canada
1
0.1%
7
Germania
1
0.1%
8
Slovacchia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Coglianese è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di origine italiana di altri continenti. Secondo i dati disponibili, circa 1.243 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito principalmente in Italia, Stati Uniti, Argentina e altri paesi. L'incidenza globale riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti legati alla migrazione e alla storia culturale delle comunità italiane all'estero.

Il cognome Coglianese ha la sua maggiore concentrazione in Italia, dove la sua incidenza raggiunge le 401 segnalazioni, che rappresentano una parte importante del totale mondiale. Negli Stati Uniti, Paese a grande diaspora italiana, sono circa 813 le persone registrate con questo cognome, consolidando la propria presenza nella comunità italo-americana. Anche altri paesi come l'Argentina, con 16 segnalazioni, mostrano l'influenza dell'emigrazione italiana in Sud America. La presenza in paesi come Regno Unito, Svizzera, Canada, Germania e Slovacchia, sebbene molto più ridotta, indica la dispersione del cognome attraverso diverse regioni, in linea con i movimenti migratori europei e latinoamericani.

Distribuzione geografica del cognome Coglianese

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Coglianese rivela una marcata concentrazione in Italia, dove si stima che siano circa 401 le persone con questo cognome. L’Italia, in quanto probabile paese d’origine, mantiene il primato nella prevalenza di questa denominazione, riflettendo profonde radici storiche e culturali. La presenza negli Stati Uniti, con 813 registrazioni, supera di gran lunga quella dell'Italia in numero assoluto, indicando una forte migrazione italiana verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.

L'Argentina, con 16 record, mostra anche l'influenza della diaspora italiana in Sud America. L'incidenza in paesi come il Canada, con 1 record, e in paesi europei come la Svizzera, con 6 record, seppure inferiore, mostra la dispersione del cognome nelle comunità dove l'immigrazione italiana ha avuto un impatto significativo. Nel Regno Unito, con 13 record, e in Germania e Slovacchia, con 1 record ciascuno, la presenza è scarsa ma notevole, riflettendo movimenti migratori più recenti o legami familiari stabiliti in quelle regioni.

La distribuzione in Nord America ed Europa suggerisce modelli storici di migrazione, in cui le comunità italiane si stabilirono in aree urbane e svilupparono reti familiari che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola, come l'Argentina, mostra anche l'espansione del cognome nelle regioni in cui l'immigrazione italiana è stata particolarmente forte nel XX secolo.

Origine ed etimologia del cognome Coglianese

Il cognome Coglianese ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura fa pensare che possa essere toponomastico o derivato da un toponimo. La desinenza "-ese" nei cognomi italiani solitamente indica una provenienza geografica, sottolineando che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare persone che provenivano da una specifica località o da una particolare regione. La radice "Coglian-" potrebbe essere correlata a un toponimo, a una caratteristica geografica o anche a un nome di persona che, nel tempo, ha dato origine alla famiglia che ha adottato questo cognome.

A livello di significato non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine del termine "Coglianese". È però plausibile che sia legato ad una località chiamata Cogliano o simile, oppure che derivi da un termine descrittivo negli antichi dialetti italiani. La presenza del cognome nelle regioni dell'Italia meridionale, soprattutto in Sicilia o in Calabria, potrebbe rafforzare questa ipotesi, dato che molte famiglie italiane adottarono cognomi toponomastici in quelle zone.

Le varianti ortografiche del cognome Coglianese non sono abbondanti, ma in alcune testimonianze storiche o documenti di famiglia si potrebbero ritrovare forme simili, come Cogliano o Coglian, che riflettono diversi adattamenti fonetici o grafici nel tempo. La storia del cognome risale probabilmente a diversi secoli fa, in un contesto in cui le comunità locali iniziarono ad adottare cognomi per distinguersi negli atti civili e religiosi.

Presenza regionale

In Europa, ilLa presenza del cognome Coglianese è concentrata soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in paesi come Svizzera, Germania e Slovacchia, seppure scarsa, indica che le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, hanno permesso al cognome di affermarsi in diverse regioni del continente. La presenza in Svizzera, ad esempio, può essere collegata alla vicinanza geografica e alle migrazioni transfrontaliere, nonché alle comunità italiane stabilite nel paese.

In America la maggiore presenza del cognome si ha negli Stati Uniti, dove la comunità italiana ha avuto una notevole influenza fin dal XIX secolo. L'incidenza di 813 immatricolazioni negli Stati Uniti riflette la forte migrazione italiana verso quel Paese, in particolare in città come New York, Chicago e altri centri urbani dove si erano consolidate comunità italiane. La presenza in Argentina, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome in Sud America, conseguenza della migrazione italiana iniziata nel XIX secolo e proseguita nel XX.

In Canada l'incidenza è minima, con una sola segnalazione, ma ciò non esclude l'esistenza di famiglie con questo cognome nelle comunità italiane o in regioni dove l'immigrazione europea è stata significativa. La dispersione nei paesi di lingua spagnola, come l'Argentina, e nei paesi europei, riflette le rotte migratorie e i legami familiari che hanno mantenuto vivo il cognome nei diversi continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Coglianese mostra un modello tipico di migrazione europea verso l'America e altri paesi, con un forte radicamento in Italia. La dispersione in diverse regioni indica anche l'integrazione di famiglie di diverse culture, mantenendo viva la loro eredità attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Coglianese

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Coglianese

Attualmente ci sono circa 1.252 persone con il cognome Coglianese in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,389,776 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Coglianese è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Coglianese è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 813 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Coglianese sono: 1. Stati Uniti d'America (813 persone), 2. Italia (401 persone), 3. Argentina (16 persone), 4. Inghilterra (13 persone), e 5. Svizzera (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Coglianese ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.