Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Colarte è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Colarte è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni dell'Europa e del Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra nelle Filippine, Paraguay, Cile, Argentina e Messico, dove la presenza del cognome riflette sia migrazioni storiche che connessioni culturali e linguistiche. La distribuzione geografica del cognome Colarte rivela interessanti schemi che permettono di comprenderne la possibile origine ed evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la presenza globale del cognome, la sua distribuzione nei diversi paesi, la sua possibile origine e le particolarità regionali che lo caratterizzano, offrendo una visione completa e dettagliata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Colarte
Il cognome Colarte presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine sia i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 2.000 persone, con una notevole concentrazione in alcuni Paesi. Le Filippine sono in cima alla lista con 1.539 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale, seguite dal Paraguay con 620 individui, Cile con 367, Argentina con 238 e Messico con 98. Altri paesi con una presenza minore includono gli Stati Uniti con 79, Spagna con 20, Brasile con 13, Cuba con 7, Belgio con 5 e diverse altre nazioni con numeri compresi tra 1 e 4 persone.
La predominanza nelle Filippine, un paese con una storia coloniale spagnola, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso la colonizzazione e l'influenza spagnola nella regione. Rafforza questa ipotesi anche la presenza in Paraguay, Cile, Argentina e Messico, dato che questi paesi condividono radici culturali e linguistiche con la Spagna. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Canada può essere collegata a migrazioni più recenti, in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.
È importante sottolineare che l'incidenza in paesi europei come la Spagna, con sole 20 persone, indica che il cognome non è originario della penisola, ma probabilmente è stato portato lì da migranti o discendenti di comunità latinoamericane. Anche la presenza nei paesi di lingua portoghese, come il Brasile, con solo 13 persone, suggerisce una minore espansione, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.
In Sud America, l'elevata incidenza in Paraguay e Cile riflette una possibile radice nelle comunità di lingua spagnola che emigrarono o si stabilirono in queste regioni. La distribuzione nei paesi caraibici, come Cuba, sebbene più piccola, indica anche l'espansione del cognome in aree con storia coloniale e movimenti migratori interni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Colarte mostra una forte presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in quelli con storia coloniale spagnola, e una presenza significativa nelle Filippine, che indica un'origine legata all'influenza spagnola nei diversi continenti. La dispersione in paesi anglosassoni ed europei più lontani fa pensare a migrazioni più recenti o a legami familiari che hanno portato il cognome in varie parti del mondo.
Origine ed etimologia di Colarte
Il cognome Colarte ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere analizzata in base alla sua distribuzione geografica e alla sua eventuale radice linguistica. La presenza predominante nei paesi con storia coloniale spagnola e nelle Filippine, anch'esse colonizzate dalla Spagna, indica che il cognome ha probabilmente radici nella penisola iberica, più precisamente in Spagna, e che fu portato in America e in Asia durante i processi di colonizzazione.
Per quanto riguarda l'etimologia, il cognome Colarte potrebbe derivare da un toponimo, cioè da un luogo geografico della Spagna o da una regione vicina, che ha poi dato il nome ad una famiglia o ad un casato. La struttura del cognome, con la desinenza "-arte", è insolita nei cognomi tradizionali spagnoli, ma non impossibile. Potrebbe essere correlato al nome di un luogo o all'adattamento fonetico di un termine più antico che, nel tempo, si è evoluto nella sua forma attuale.
Un'altra ipotesi suggerisce che Colarte potrebbe essere un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome che,Col tempo divenne un nome di famiglia. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino questa ipotesi. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attuali non mostra molte alterazioni, indicando una possibile stabilità nella sua forma nel tempo.
Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nella letteratura onomastica, ma la sua presenza nelle regioni di influenza spagnola e nelle Filippine rafforza l'ipotesi che abbia un'origine nella cultura ispanica. L'influenza della lingua spagnola sulla formazione del cognome, insieme alla sua distribuzione, suggerisce che Colarte possa essere correlato a un termine descrittivo o a un toponimo che, nel tempo, fu adottato come cognome di famiglia.
In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva sull'origine esatta del cognome Colarte, le prove suggeriscono che sia di origine spagnola, forse un toponimo o patronimico, e che sia stato portato in diverse regioni del mondo durante i processi di colonizzazione e migrazione. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, anche se sono necessarie ulteriori ricerche genealogiche per confermare la sua storia specifica.
Presenza regionale e particolarità
Il cognome Colarte dimostra una presenza di rilievo in diverse regioni del mondo, con particolarità che ne riflettono la storia e le migrazioni. In America Latina, soprattutto in paesi come Paraguay, Cile, Argentina e Messico, l'incidenza del cognome è notevole, indicando una forte presenza nelle comunità di lingua spagnola. L'elevata incidenza in Paraguay, con 620 persone, rappresenta circa il 32% del totale mondiale, suggerendo che in quel paese la famiglia o il lignaggio Colarte potrebbero aver avuto uno sviluppo significativo o una lunga storia di insediamenti.
In Cile, con 367 persone, e in Argentina, con 238, si osserva anche una presenza significativa, che riflette l'espansione del cognome nella regione meridionale e nel cono meridionale. La migrazione interna e i legami familiari tra questi paesi possono spiegare la dispersione del cognome in queste aree.
Nelle Filippine, con 1.539 persone, l'incidenza è ancora più elevata, il che dimostra l'influenza coloniale spagnola nella regione. La presenza nelle Filippine, più numerosa di altri paesi, potrebbe essere collegata all'arrivo degli spagnoli durante l'epoca coloniale, che portarono con sé cognomi e tradizioni familiari. L'adozione del cognome nella cultura filippina potrebbe essere stata favorita dall'integrazione sociale e dall'influenza delle istituzioni coloniali.
Negli Stati Uniti, con 79 persone, la presenza del cognome riflette migrazioni più recenti, magari in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un canale importante per la conservazione e la trasmissione dei cognomi di origine latinoamericana e spagnola.
In Europa, l'incidenza in Spagna è bassa, con solo 20 persone, il che indica che il cognome non è originario della penisola, ma è stato portato lì da migranti o discendenti di comunità latinoamericane. La presenza in paesi come il Belgio, con 5 persone, e in altre nazioni europee, seppure minima, riflette l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori internazionali.
In Africa e Asia la presenza è quasi inesistente, con solo un paio di casi in paesi come Sud Africa, Emirati Arabi Uniti e altri, a conferma che la dispersione del cognome in queste regioni è molto limitata e probabilmente legata a recenti migrazioni o collegamenti specifici.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Colarte rivela un forte legame con i paesi di lingua spagnola e le Filippine, riflettendo la sua storia coloniale e migratoria. La distribuzione nei diversi continenti e regioni mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano influenzato l'espansione di questo cognome, che oggi conserva la sua identità in varie comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Colarte
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Colarte