Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Collihole è più comune
Australia
Introduzione
Il cognome Collihole è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nel mondo anglosassone e in Australia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 40 persone con questo cognome in Australia, 33 in Inghilterra e 3 negli Stati Uniti, indicando una distribuzione concentrata in queste regioni. L'incidenza mondiale del cognome Collihole, sebbene relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento che riflettono la storia delle comunità in cui si trova.
Questo cognome, forse di origine toponomastica o patronimica, ha radici che potrebbero essere legate a specifiche regioni o famiglie che, ad un certo punto, adottarono questo nome. La presenza in paesi come l'Australia e il Regno Unito suggerisce un possibile collegamento con la storia coloniale e migratoria di queste aree, dove molti cognomi di origine europea si sono stabiliti e sono rimasti per generazioni. L'esplorazione della sua distribuzione, origine e significato ci permette di comprendere meglio la storia e le caratteristiche culturali di coloro che portano questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Collihole
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Collihole rivela una presenza notevole in Australia, con circa 40 persone che portano questo cognome, che rappresentano un'incidenza del 40% sul totale mondiale stimato. La seconda regione per importanza è l'Inghilterra, precisamente nella regione Inghilterra, con circa 33 abitanti, pari al 33% del totale. Negli Stati Uniti la presenza è molto più ridotta, con solo 3 individui, che rappresentano circa il 3% del totale mondiale.
Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici nel mondo anglosassone, in particolare nel Regno Unito, e che la sua presenza in Australia possa essere messa in relazione alle migrazioni durante il periodo coloniale e successivi. La bassa incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non è stato ampiamente adottato o non ha avuto una migrazione significativa verso quel paese rispetto ad altri cognomi di origine europea.
La distribuzione riflette anche i modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza in Australia, ad esempio, potrebbe essere collegata alla colonizzazione britannica e alle successive migrazioni in cerca di nuove opportunità. La concentrazione in Inghilterra rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o familiare in quella regione. La presenza limitata in altri paesi indica che il cognome Collihole non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste aree, mantenendo una distribuzione relativamente ristretta e concentrata in alcuni paesi con specifici legami storici.
Rispetto ad altri cognomi, Collihole mostra una distribuzione che può essere considerata tipica dei cognomi di origine europea stanziatisi nelle colonie e nei paesi anglofoni. L'incidenza in Australia e Regno Unito riflette le connessioni storiche e culturali che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome nel corso delle generazioni.
Origine ed etimologia di Collihole
Il cognome Collihole presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica, forse derivata da una località geografica del Regno Unito, data la sua distribuzione e presenza in Inghilterra. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere correlati all'inglese antico o a termini dialettali, indica un possibile riferimento a un luogo specifico, a una caratteristica del paesaggio o a un nome ancestrale per una particolare regione.
L'analisi etimologica non rivela un significato chiaro in termini di occupazione o caratteristiche fisiche, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica. La variante ortografica più comune sarebbe Collihole, anche se si potrebbero trovare piccole variazioni nei documenti storici a causa di cambiamenti nella scrittura o nella trascrizione nel tempo.
Il cognome potrebbe essere correlato a un luogo chiamato "Holle" o "Hole", che in inglese antico può riferirsi a una valle, a una depressione o a un luogo riparato. L'aggiunta "Colli" potrebbe derivare da "colle" o "coll", indicando un luogo su un colle o su una zona elevata. Tuttavia, senza documenti storici specifici, queste interpretazioni rimangono nel regno delle ipotesi. La presenza nelle regioni anglofone e la sua distribuzione in Inghilterra e Australia rafforzano l'idea di un'origine nel mondo anglosassone, possibilmente in aree rurali o geografiche che diedero nome alle famiglie che successivamente adottarono ilcognome.
In sintesi, Collihole sembra essere un cognome di origine toponomastica, con radici in un luogo o caratteristica geografica dell'Inghilterra, diffusosi successivamente in altri paesi attraverso migrazioni e colonizzazioni. La mancanza di varianti ortografiche significative e le scarse informazioni storiche specifiche fanno sì che la sua etimologia rimanga un campo aperto a ricerche future.
Presenza regionale
La presenza del cognome Collihole in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine nell'area anglosassone, con una distribuzione che si concentra in Europa e Oceania. In Europa, l'incidenza più significativa è in Inghilterra, con circa 33 persone, che rappresentano il 33% del totale mondiale. La presenza negli altri paesi europei è praticamente inesistente, segno che il cognome non si è disperso ampiamente nel continente, ma è rimasto prevalentemente nella sua regione d'origine.
In Oceania, più precisamente in Australia, l'incidenza raggiunge le 40 persone, pari al 40% del totale, il che fa pensare che il cognome sia stato portato lì durante i periodi di colonizzazione britannica e sia stato mantenuto nelle generazioni successive. La migrazione dall'Inghilterra all'Australia nel XVIII e XIX secolo fu un fattore chiave nella diffusione di cognomi come Collihole in quella regione.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza è molto limitata, con sole 3 persone, che rappresentano circa il 3% del totale. Ciò indica che, sebbene vi sia stata una certa migrazione, non era un cognome che si era affermato in modo significativo in quel continente. La dispersione in altri continenti, come Asia, Africa o America Latina, non è registrata nei dati disponibili, il che conferma che la sua distribuzione è principalmente anglosassone e in paesi con storia coloniale britannica.
In termini regionali, il cognome Collihole può essere considerato un esempio di come i cognomi di origine toponomastica o familiare vengono mantenuti in aree specifiche, soprattutto nei paesi storicamente legati all'Inghilterra. La concentrazione in Australia e nel Regno Unito riflette modelli migratori storici, mentre la presenza limitata in altri continenti indica che la sua espansione è stata limitata e localizzata.
Domande frequenti sul cognome Collihole
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Collihole