Comarella

630 persone
7 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Comarella è più comune

#2
Italia Italia
211
persone
#1
Brasile Brasile
385
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
30
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.1% Concentrato

Il 61.1% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

630
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,698,413 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Comarella è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

385
61.1%
1
Brasile
385
61.1%
2
Italia
211
33.5%
4
Austria
1
0.2%
5
Francia
1
0.2%
6
Inghilterra
1
0.2%
7
Portogallo
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Comarella è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove le migrazioni e i movimenti di popolazione hanno influenzato la distribuzione dei cognomi. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 385 le persone nel mondo che portano il cognome Comarella, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee, con una presenza notevole, tra gli altri, in Italia e Brasile. La storia e l'origine di Comarella sembrano legate a radici europee, forse con collegamenti in regioni d'Italia, data la sua maggiore incidenza in quel Paese. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Comarella, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e dell'attuale presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Comarella

Il cognome Comarella presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza mondiale di questa denominazione raggiunge circa 385 persone, concentrate principalmente nei paesi dell'Europa e dell'America. Dai dati emerge che l'Italia è il Paese dove il cognome è più diffuso, con un'incidenza di 211 persone, che rappresenta circa il 54,8% del totale mondiale. Ciò suggerisce che l'origine del cognome abbia probabilmente radici italiane, o almeno una forte presenza in quella regione.

Il Brasile occupa il secondo posto per incidenza, con 385 persone, che equivalgono a quasi il 100% del totale mondiale, indicando che la maggior parte dei portatori del cognome nel mondo si trovano in questo paese. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità economiche. Anche l'incidenza negli Stati Uniti, con circa 30 persone, riflette i movimenti migratori, anche se su scala minore rispetto a Brasile e Italia.

Altri paesi con una presenza minima includono Austria, Francia, Regno Unito e Portogallo, ciascuno con un'incidenza di 1 persona, indicando che il cognome ha una distribuzione molto limitata in quelle regioni. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni specifiche o a legami familiari specifici. La distribuzione geografica del cognome Comarella mostra, quindi, una concentrazione in Italia e Brasile, con una presenza residua in altri paesi europei e negli Stati Uniti, riflettendo modelli migratori storici e relazioni culturali tra queste regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Comarella ha una distribuzione abbastanza localizzata, che rafforza l'ipotesi di un'origine europea con successiva espansione in America attraverso le migrazioni. La forte presenza in Brasile, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato lì in tempi di migrazione italiana di massa, avvenuta principalmente nel XIX e all'inizio del XX secolo. La distribuzione attuale, quindi, è il risultato di questi movimenti storici, che hanno permesso di mantenere il cognome nelle comunità italiane e in quelle discendenti da immigrati in Brasile.

Origine ed etimologia del cognome Comarella

Il cognome Comarella sembra avere radici italiane, data la sua maggiore incidenza in Italia e la sua presenza in paesi a forte influenza italiana, come il Brasile. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può fare un'approssimazione in base alle caratteristiche linguistiche e alla struttura del cognome.

In italiano molti cognomi che terminano in "-ella" o "-ara" hanno origini toponomastiche o patronimiche. La desinenza "-ella" può indicare una forma diminutiva o affettuosa, mentre la radice "Comar-" potrebbe riferirsi ad un luogo geografico, a un nome proprio, o ad una caratteristica particolare. È possibile che Comarella derivi da un toponimo, come diminutivo di un toponimo contenente la radice "Comar" o "Comaro", che potrebbe essere correlato a specifiche regioni d'Italia.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine professionale o descrittiva, anche se meno probabile, dato che la struttura e la distribuzione sembrano indicare un'origine toponomastica. La presenza in Italia e nelle comunità italiane in Brasile rafforza l'idea che il cognome abbia un significato legato ad un luogo o ad una caratteristica.geografico. Inoltre, potrebbero esistere varianti ortografiche, come Comarella o Comarala, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti nei diversi paesi.

Storicamente, i cognomi italiani con desinenze simili hanno solitamente radici nelle regioni settentrionali o centrali dell'Italia, dove la toponomastica e le tradizioni familiari hanno dato origine a molti nomi. La storia del cognome Comarella, quindi, è probabilmente legata ad un luogo specifico o ad una famiglia che ha portato quel nome fin dall'antichità, trasmettendolo di generazione in generazione nel corso dei secoli.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Comarella nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori storici e relazioni culturali. In Europa, l’Italia è chiaramente il centro con la più alta incidenza, con 211 persone, che rappresentano più della metà del totale mondiale. La presenza in paesi come Austria, Francia, Regno Unito e Portogallo, seppure minima, indica che alcune famiglie con questo cognome potrebbero essere emigrate o avere contatti in queste regioni, probabilmente durante periodi di migrazione europea verso altri continenti.

In America, il Brasile si distingue come il principale paese per presenza significativa, con circa 385 abitanti, pari al 100% del totale mondiale. La forte incidenza in Brasile è dovuta, in gran parte, all’emigrazione italiana nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in Sud America in cerca di migliori condizioni economiche. La comunità italiana in Brasile, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, ha mantenuto vive molte tradizioni e cognomi, tra cui Comarella.

Negli Stati Uniti la presenza è molto più ridotta, con circa 30 persone, riflettendo migrazioni più recenti o legami familiari specifici. La dispersione in altri paesi dell'America Latina, come Argentina, Uruguay o Venezuela, sebbene non quantificata nei dati disponibili, potrebbe esistere anche su scala minore, dato il flusso migratorio degli italiani verso queste regioni.

In termini regionali, predomina la presenza in Europa e Sud America, con una distribuzione che evidenzia le rotte migratorie e le comunità italiane all'estero. L'incidenza in Brasile, in particolare, evidenzia l'importanza dell'emigrazione italiana nell'espansione del cognome, divenuto parte dell'identità di diverse famiglie di quel Paese. La distribuzione geografica del cognome Comarella, quindi, è specchio dei movimenti migratori storici e delle relazioni culturali tra Italia e America Latina.

Domande frequenti sul cognome Comarella

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Comarella

Attualmente ci sono circa 630 persone con il cognome Comarella in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,698,413 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Comarella è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Comarella è più comune in Brasile, dove circa 385 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Comarella sono: 1. Brasile (385 persone), 2. Italia (211 persone), 3. Stati Uniti d'America (30 persone), 4. Austria (1 persone), e 5. Francia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Comarella ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Comarella (1)

Anna Comarella

1997 - Presente

Professione: sport

Paese: Italia Italia