Conard

6.352 persone
20 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Conard è più comune

#2
Belgio Belgio
420
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5.419
persone
#3
Francia Francia
406
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.3% Molto concentrato

Il 85.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.352
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,259,446 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Conard è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

5.419
85.3%
1
Stati Uniti d'America
5.419
85.3%
2
Belgio
420
6.6%
3
Francia
406
6.4%
4
Canada
61
1%
5
Australia
18
0.3%
6
Germania
11
0.2%
7
Brasile
4
0.1%
8
Aruba
1
0%
9
Camerun
1
0%
10
Danimarca
1
0%

Introduzione

Il cognome Conard è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 5.419 persone con questo cognome. Inoltre, la sua incidenza si osserva anche in diverse nazioni europee e in alcuni paesi americani, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua distribuzione globale. La presenza del cognome in diverse regioni del mondo suggerisce un'origine con radici in Europa, forse legata a comunità francofone o anglofone, anche se la sua storia e il suo significato specifici suscitano ancora interesse tra genealogisti e studiosi del cognome. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Conard, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta, al fine di offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Conard

Il cognome Conard ha una distribuzione notevolmente concentrata negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 5.419 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questi dati indicano che negli Stati Uniti il ​​cognome ha una presenza consolidata, probabilmente dovuta alle migrazioni europee, in particolare di origine francese o anglosassone, che hanno contribuito alla sua espansione nel territorio. L'incidenza in Canada, con 61 persone, riflette anche la presenza di comunità di origine europea, dato che il Canada condivide legami storici con migrazioni simili.

In Europa, il cognome ha un'incidenza minore, con segnalazioni in paesi come Belgio (420), Francia (406), Germania (11) e Regno Unito (1). La presenza in Belgio e Francia suggerisce una possibile origine nelle regioni francofone, dove il cognome potrebbe essere nato o diffondersi da comunità locali o migranti. L'incidenza in Germania e Regno Unito, sebbene inferiore, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso anche attraverso movimenti migratori interni o internazionali.

In America Latina, la presenza del cognome Conard è molto scarsa, con segnalazioni in Guatemala, Porto Rico e altri paesi, ciascuno con un solo caso documentato. Ciò riflette che, sebbene la dispersione in queste regioni sia limitata, le migrazioni e la diaspora hanno permesso al cognome di raggiungere continenti diversi, anche se su scala minore. In Oceania, l'Australia conta un'incidenza di 18 persone, il che indica una presenza residua, probabilmente legata a recenti migrazioni o a familiari stabiliti nel Paese.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è chiaramente dominante, seguita dal Canada. In Europa, Francia e Belgio sono i paesi con la maggiore presenza relativa, mentre negli altri continenti l'incidenza è minima o quasi inesistente. La distribuzione geografica del cognome Conard riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, in cui le comunità francofone e anglofone hanno avuto un ruolo determinante nell'espansione del cognome in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione del cognome Conard mostra una concentrazione negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale, con una presenza residua negli altri continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali tra questi paesi spiegano in parte il loro modello di dispersione, che continua a essere oggetto di interesse per genealogisti e studiosi dei cognomi.

Origine ed etimologia del cognome Conard

Il cognome Conard ha radici che sembrano legate alle regioni francofone, vista la sua maggiore incidenza in paesi come Francia e Belgio. Sebbene non esista un'unica versione definitiva della sua origine, diverse ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o addirittura derivato da un nome proprio antico. La forma "Conard" potrebbe essere correlata a varianti come "Conard" o "Conardt", che in alcuni casi sono state documentate nei documenti storici europei.

Dal punto di vista etimologico, alcuni esperti ritengono che il cognome potrebbe derivare dal nome germanico "Conrad", che significa "Consigliere coraggioso" o "Consigliere coraggioso", composto dagli elementi "kuoni" (coraggioso, audace) e "rad" (consiglio). La variante "Conard" sarebbe un adattamento o derivazione di questa radice, che si sarebbe diffusa nelle regioni dove avevano influenza le lingue germaniche e romanze. La presenza in paesi come Francia e Belgio rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni il cognome potrebbe essersi evoluto da forme locali o varianti fonetiche.

InPer quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Conard", "Conardt" o anche "Conardes", sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sia "Conard". La dispersione del cognome nei diversi Paesi ha portato anche ad adattamenti nella scrittura, a seconda della lingua e delle tradizioni ortografiche locali.

L'origine del cognome Conard, quindi, sembra essere legata ad un'antica radice germanica o francese, con un significato che rimanda a doti di consiglio, coraggio o leadership, caratteristiche che nell'antichità avrebbero potuto essere attribuite a specifiche famiglie o lignaggi. La storia della sua diffusione è segnata dalle migrazioni europee verso il Nord America e altre regioni, dove il cognome si consolidò in specifiche comunità, mantenendo nel tempo forma e significato.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Conard nei diversi continenti rivela schemi interessanti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 5.419 persone rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò è in gran parte dovuto alle migrazioni europee, in particolare di origine francese, inglese e germanica, che arrivarono nel corso dei secoli XVIII e XIX in cerca di nuove opportunità e territori in cui stabilirsi.

In Europa, l'incidenza in Belgio (420) e Francia (406) indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni. La presenza in Belgio, in particolare, potrebbe essere collegata alle comunità francofone o alle migrazioni interne in Europa. L'incidenza in Germania (11) e Regno Unito (1) riflette una dispersione più piccola, ma significativa, che può essere collegata a movimenti migratori o all'adozione del cognome in diversi contesti storici.

In Oceania, l'Australia conta un'incidenza di 18 persone con il cognome Conard, il che suggerisce una presenza residua, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di famiglie che si sono stabilite nel Paese in cerca di nuove opportunità. La dispersione in questa regione è limitata, ma mostra l'espansione del cognome nel contesto della diaspora europea.

In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in Guatemala, Porto Rico e altri paesi, ciascuno con un solo caso documentato. Ciò riflette il fatto che, nonostante il cognome sia giunto in queste regioni, la sua presenza non è significativa rispetto ad altre zone. Tuttavia, la migrazione e la globalizzazione continuano a consentire a cognomi come Conard di essere presenti in diverse parti del mondo, anche se su scala minore.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Conard è chiaramente segnata dalla sua origine europea e dalla sua espansione attraverso le migrazioni verso il Nord America e l'Oceania. La distribuzione riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento, che hanno contribuito alla dispersione del cognome in diversi continenti e regioni.

Domande frequenti sul cognome Conard

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Conard

Attualmente ci sono circa 6.352 persone con il cognome Conard in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,259,446 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Conard è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Conard è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 5.419 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Conard sono: 1. Stati Uniti d'America (5.419 persone), 2. Belgio (420 persone), 3. Francia (406 persone), 4. Canada (61 persone), e 5. Australia (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Conard ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.