Corno

4.590 persone
28 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Corno è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
310
persone
#1
Italia Italia
3.564
persone
#3
Francia Francia
205
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.6% Molto concentrato

Il 77.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.590
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,742,919 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Corno è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.564
77.6%
1
Italia
3.564
77.6%
3
Francia
205
4.5%
4
Canada
124
2.7%
5
Argentina
118
2.6%
6
Panama
61
1.3%
7
Perù
40
0.9%
8
Brasile
29
0.6%
9
Spagna
28
0.6%
10
Angola
25
0.5%

Introduzione

Il cognome Corno è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.564 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in Italia, con un numero considerevole di vettori, seguita da Stati Uniti, Francia e altri paesi dell'America Latina. La distribuzione geografica del cognome Corno rivela dinamiche storiche e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Corno

Il cognome Corno ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 3.564 persone che portano questo cognome, rappresentando la più alta concentrazione e suggerendo una possibile origine italiana o mediterranea. L'Italia, in particolare, è il paese in cui il cognome è più diffuso e ciò potrebbe essere legato alla sua storia, cultura e struttura sociale.

Fuori dall'Italia, il cognome Corno ha una presenza significativa negli Stati Uniti, con circa 310 persone, indicando un'importante migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX. Anche la Francia mostra un'incidenza notevole, con circa 205 persone, che può essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche con l'Italia e altri paesi del Mediterraneo.

In America Latina, paesi come l'Argentina, con 118 abitanti, e il Canada, con 124, riflettono l'espansione del cognome nelle regioni con forte influenza europea. La presenza nei paesi dell'America Latina può essere spiegata dalle ondate migratorie europee, in particolare italiane e spagnole, avvenute nei secoli XIX e XX. Altri paesi con un'incidenza minore includono Cile, Perù, Brasile e Panama, dove il cognome compare anche nei documenti ufficiali, anche se in quantità minori.

In Europa, oltre a Italia e Francia, si registrano, anche se in numero minore, paesi come Svizzera, Belgio e Germania, il che indica una dispersione regionale che potrebbe essere correlata a movimenti migratori interni e a matrimoni tra famiglie provenienti da diversi paesi europei.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Corno rivela una forte presenza in Italia, con una significativa dispersione nei paesi dell'America e dell'Europa, riflettendo modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua espansione.

Origine ed etimologia del cognome Corno

Il cognome Corno ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, potrebbe essere legata a radici italiane o mediterranee. La desinenza "-o" del cognome è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici delle regioni italiane e spagnole. La parola "corno" in italiano significa "corno", che può indicare un'origine descrittiva o simbolica, associata a caratteristiche fisiche, un simbolo araldico, oppure un luogo geografico legato a corni o formazioni rocciose che richiamano quella figura.

È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato "Corno" o simile, in qualche regione italiana o mediterranea, dove le formazioni geografiche o le caratteristiche del paesaggio hanno dato origine al nome di famiglia. Inoltre, potrebbe essere correlato ad occupazioni o simboli associati ad animali o oggetti a forma di corno, che nell'antichità avevano un significato culturale o religioso.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che forme come "Corno" esistano senza modifiche, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si possono trovare varianti come "Corno" o "Corni". La presenza in paesi come Italia e Francia rafforza l'ipotesi di un'origine europea, nello specifico mediterranea, con possibili influenze sulla formazione del cognome in contesti rurali o nobiliari.

Il significato del cognome, legato alla parola italiana "corno", può essere interpretato come simbolo di forza, protezione o carattere distintivo, che in tempi passati poteva essere associato ad un soprannome, ad un simbolo araldico o ad un luogo di provenienza. La storia del cognome Corno, a cura diRiflette quindi una possibile relazione con elementi naturali, geografici o simbolici trasmessi attraverso le generazioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Corno in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Italia, l'incidenza è la più alta, con una forte concentrazione nelle regioni meridionali e centrali del Paese, dove tradizioni familiari e storie locali hanno mantenuto viva la denominazione. L'emigrazione italiana verso altri paesi europei, come Francia, Svizzera e Belgio, ha contribuito alla dispersione del cognome in questi territori.

In America la presenza del cognome Corno si è consolidata soprattutto nei paesi a forte influenza europea, come Argentina, Canada e Stati Uniti. L'emigrazione italiana in Argentina, in particolare, durante il XIX e l'inizio del XX secolo, è stata un fattore chiave per la presenza del cognome in quella regione, dove molte famiglie italiane stabilirono profonde radici. L'incidenza negli Stati Uniti riflette anche l'ondata di immigrazione europea, con dati che indicano una comunità significativa di persone con questo cognome negli stati con un'elevata immigrazione europea.

In America Centrale e Meridionale, la presenza del cognome è minore, ma comunque significativa, in paesi come Panama, Perù e Brasile. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni interne e dall’influenza dei colonizzatori e dei migranti europei. In Asia e Africa la presenza del cognome Corno è praticamente inesistente, il che indica che la sua distribuzione è limitata principalmente alle regioni con una storia di migrazione europea verso il continente americano e l'Europa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Corno riflette un modello di migrazione europea verso l'America e altre regioni, con l'Italia come nucleo principale della sua origine. L'espansione attraverso le migrazioni e le relazioni culturali ha permesso al cognome di rimanere vivo in diverse comunità nel mondo, adattandosi a diversi contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Corno

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Corno

Attualmente ci sono circa 4.590 persone con il cognome Corno in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,742,919 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Corno è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Corno è più comune in Italia, dove circa 3.564 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Corno sono: 1. Italia (3.564 persone), 2. Stati Uniti d'America (310 persone), 3. Francia (205 persone), 4. Canada (124 persone), e 5. Argentina (118 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.1% del totale mondiale.
Il cognome Corno ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.