Cossaboom

323 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cossaboom è più comune

#2
Canada Canada
90
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
231
persone
#3
Germania Germania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.5% Molto concentrato

Il 71.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

323
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 24,767,802 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cossaboom è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

231
71.5%
1
Stati Uniti d'America
231
71.5%
2
Canada
90
27.9%
3
Germania
1
0.3%
4
Nuova Zelanda
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Cossaboom è un nome poco comune nel mondo ispanofono e nel mondo in generale. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto, la sua presenza in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e di origine. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 231 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 90 in Canada e, in misura minore, 1 in Germania e Nuova Zelanda. L'incidenza globale del cognome Cossaboom, sulla base di questi dati, indica che si tratta di un cognome relativamente raro, con una presenza significativa nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. La distribuzione geografica e le caratteristiche di questo cognome suggeriscono un'origine che può essere collegata a specifiche migrazioni, possibilmente di origine europea o anglosassone, data la sua presenza in paesi di lingua inglese e in regioni con una storia di immigrazione europea. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Cossaboom, per comprendere meglio la sua storia e la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cossaboom

La distribuzione del cognome Cossaboom rivela una presenza predominante nel Nord America, con Stati Uniti e Canada i paesi in cui la sua incidenza è più notevole. Negli Stati Uniti si stima che circa 231 persone portino questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questi dati indicano che il cognome ha una presenza consolidata nella popolazione americana, nonostante sia ancora considerato raro in termini assoluti. In Canada l'incidenza è di circa 90 persone, il che riflette anche una presenza notevole, anche se inferiore rispetto agli Stati Uniti.

In Europa, in particolare in Germania, esiste un solo record di incidenza, suggerendo che il cognome non è comune in quella regione e probabilmente non ha radici profonde nel continente europeo. Allo stesso modo, anche in Nuova Zelanda viene registrata una sola persona con questo cognome, il che indica che la sua presenza in Oceania è praticamente insignificante. La distribuzione geografica mostra un chiaro modello di concentrazione nei paesi di lingua inglese, soprattutto nel Nord America, che potrebbe essere correlato alle migrazioni di origine anglosassone o europea arrivate in queste regioni nei secoli passati.

Questo modello di distribuzione può anche riflettere processi migratori e colonizzazione, in cui cognomi di origine europea furono stabiliti in Nord America e in altri paesi con una storia di immigrazione europea. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, in particolare, può essere collegata a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La bassa incidenza in Germania e Nuova Zelanda suggerisce che il cognome non abbia radici profonde in quelle regioni, ma potrebbe essere arrivato in tempi recenti o attraverso specifiche migrazioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Cossaboom mostra una netta predominanza nel Nord America, con una presenza residua in Europa e Oceania. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada indica che questi paesi sono i principali luoghi in cui si possono trovare persone con questo cognome e il loro modello di dispersione riflette le dinamiche migratorie e di colonizzazione dei secoli passati.

Origine ed etimologia del cognome Cossaboom

Il cognome Cossaboom presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine anglosassone o europea, anche se la sua struttura e rarità ne rendono l'etimologia poco chiara e forse specializzata. La presenza in paesi anglofoni, come Stati Uniti e Canada, rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere legata a comunità anglosassoni o ad immigrati europei che adottarono o mantennero questo cognome dopo il loro arrivo in Nord America.

L'analisi della struttura del cognome, che combina elementi come "Cossa" e "boom", non corrisponde a modelli comuni nei cognomi patronimici o toponomastici tradizionali in inglese o in altre lingue europee. Tuttavia, la parte "boom" potrebbe essere correlata a termini inglesi che significano "esplosione" o "esplosione", sebbene nel contesto dei cognomi potrebbe trattarsi di un elemento fonetico o di un adattamento fonetico di un cognome originale che si è trasformato nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze abbondanti, ma è possibile che forme simili o alterate del cognome siano state rinvenute in alcuni documenti antichi o documenti di immigrazione, come Cossabom o Cossabum. La rarità del cognome fa pensare anche che possa trattarsi di una variante di un cognome più antico.comune, o di una creazione specifica di una particolare famiglia o comunità.

L'origine del cognome potrebbe essere legata a un toponimo, a una professione o a una caratteristica personale, anche se non esistono prove concrete a sostegno di nessuna di queste ipotesi. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile una determinazione definitiva, ma le prove disponibili indicano un'origine relativamente recente nel contesto della migrazione anglosassone o europea verso il Nord America.

In conclusione, il cognome Cossaboom sembra avere origine nelle comunità anglosassoni o europee, con una struttura che potrebbe essere stata modificata o adattata nel tempo. La sua rarità e la distribuzione attuale riflettono una storia di migrazione e conservazione familiare nei paesi di lingua inglese, in particolare negli Stati Uniti e in Canada.

Presenza regionale

La presenza del cognome Cossaboom è distribuita principalmente nel Nord America, con Stati Uniti e Canada i paesi in cui la sua incidenza è più significativa. Negli Stati Uniti, con circa 231 persone, il cognome è disperso in diverse regioni, anche se con maggiore concentrazione negli stati con una storia di immigrazione europea e comunità anglosassoni. L'incidenza in Canada, con circa 90 persone, riflette anche una presenza stabile nelle regioni in cui l'immigrazione europea fu importante nel XIX e XX secolo.

In Europa, più precisamente in Germania, l'incidenza è praticamente nulla, con una sola segnalazione, il che indica che il cognome non ha radici profonde in quel continente. La presenza in Oceania, rappresentata dalla Nuova Zelanda con un unico caso, suggerisce che la dispersione del cognome in quella regione sia molto limitata e probabilmente legata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

L'analisi per continente evidenzia che il cognome Cossaboom è prevalentemente di origine anglosassone o europea, con una distribuzione che riflette modelli migratori storici. La concentrazione in Nord America potrebbe essere collegata alla colonizzazione e all'espansione delle comunità di origine europea in queste regioni, dove cognomi come Cossaboom sono stati mantenuti nei registri civili e nelle genealogie familiari.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada è significativa rispetto ad altre regioni, il che potrebbe essere dovuto alla storia di immigrazione e di insediamento in questi paesi. La scarsa presenza in Europa e Oceania indica che il cognome non è comune in quelle aree e la sua attuale distribuzione è il risultato di migrazioni specifiche e conservazione familiare nelle comunità anglosassoni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Cossaboom riflette un tipico modello di dispersione dei cognomi di origine europea migrati in Nord America, dove sono stati stabiliti e mantenuti nei registri familiari e civili. L'attuale distribuzione geografica è un riflesso di questi processi storici e migratori.

Domande frequenti sul cognome Cossaboom

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cossaboom

Attualmente ci sono circa 323 persone con il cognome Cossaboom in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 24,767,802 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cossaboom è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cossaboom è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 231 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Cossaboom ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.