Cottebrune

485 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cottebrune è più comune

#2
Grecia Grecia
2
persone
#1
Francia Francia
482
persone
#3
Nuova Caledonia Nuova Caledonia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

485
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,494,845 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cottebrune è più comune

Francia
Paese principale

Francia

482
99.4%
1
Francia
482
99.4%
2
Grecia
2
0.4%
3
Nuova Caledonia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Cottebrune è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia. Secondo i dati disponibili, sono circa 482 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Cottebrune si trova in Francia, con un'incidenza notevolmente inferiore in altri paesi come la Grecia e alcuni territori non specificati.

Questo cognome ha radici che sembrano legate alle regioni francofone e la sua struttura suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a specifiche caratteristiche geografiche o familiari. La presenza di Cottebrune in diversi paesi può essere collegata a migrazioni storiche, movimenti di popolazione o collegamenti culturali con la Francia. Nel corso della storia, i cognomi con radici in regioni specifiche spesso riflettono aspetti della storia sociale, economica e culturale dei loro portatori e Cottebrune non fa eccezione. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cottebrune

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cottebrune rivela che la sua presenza è prevalentemente in Francia, dove l'incidenza raggiunge il suo picco. Con un totale di 482 persone nel mondo che portano questo cognome, la maggioranza è concentrata in Europa, più precisamente in Francia, che è il Paese con la più alta incidenza. L'incidenza in Francia è significativa, dato che la struttura del cognome e la sua origine sembrano essere strettamente legate alle regioni francofone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine francese o francofona.

Oltre alla Francia, si registrano segnalazioni minime in altri paesi, come la Grecia, dove si contano circa 2 persone con il cognome Cottebrune, e in territori non specificati, con un'unica incidenza. La presenza in Grecia, anche se piccola, può essere collegata a movimenti migratori o scambi culturali nella regione del Mediterraneo. La bassa incidenza in altri paesi indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori del suo nucleo originario, sebbene le migrazioni e le diaspore europee possano aver portato alcuni portatori in diversi continenti.

Lo schema di distribuzione suggerisce che Cottebrune sia un cognome di origine prevalentemente francese, con una presenza che riflette le migrazioni interne ed esterne della regione. La concentrazione in Francia potrebbe essere collegata alla storia delle famiglie che portano questo cognome, eventualmente legate a regioni specifiche in cui il cognome ha avuto origine o si è affermato. La limitata dispersione in altri paesi indica inoltre che, sebbene il cognome abbia una presenza internazionale, la sua portata globale rimane limitata, mantenendo una forte identità nella sua regione d'origine.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Cottebrune mostra un modello di distribuzione tipico dei cognomi con radici in regioni specifiche, dove le migrazioni e la storia locale ne hanno influenzato la dispersione. L’incidenza in paesi come la Grecia, sebbene minima, riflette la mobilità delle persone e la possibile influenza delle migrazioni europee in tempi diversi. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cottebrune evidenzia il suo carattere prevalentemente francese, con una residua presenza in altri paesi, che può essere collegata a movimenti storici e culturali.

Origine ed etimologia di Cottebrune

Il cognome Cottebrune presenta una struttura che suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva, tipica di molti cognomi francesi. La composizione del nome può essere divisa in due parti: "Cotte" e "brune". La parola "Cotte" in francese antico o dialetto può essere correlata a termini che si riferiscono a un capo di abbigliamento o a un luogo specifico, mentre "brune" significa "marrone" o "scuro". Ciò potrebbe indicare che il cognome ha un'origine descrittiva, eventualmente riferito a una caratteristica fisica, a un luogo con particolari caratteristiche o a una famiglia che risiedeva in una zona con quelle caratteristiche.

Un'altra ipotesi suggerisce che Cottebrune potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico della Francia che aveva un nome simile. Nella storia dei cognomi francesi, molti nomi hanno avuto origine in piccole città, regioni o incidentigeografici e sono stati successivamente trasmessi di generazione in generazione. La presenza dell'elemento "brune" può essere messa in relazione anche ad una caratteristica dell'ambiente o della famiglia, come ad esempio un luogo con terreni di colore scuro o una caratteristica fisica distintiva dei primi portatori del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Cottebrun o Cottebrune, a seconda delle trascrizioni storiche e regionali. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine descrittiva o toponomastica, con radici nella lingua francese e nella cultura regionale. La storia del cognome può essere legata a famiglie che risiedevano in zone rurali o in zone con particolari caratteristiche che hanno dato origine al nome.

In sintesi, Cottebrune ha probabilmente un'origine che unisce elementi descrittivi e toponomastici, rispecchiando caratteristiche fisiche, geografiche o culturali dei suoi primi portatori. La struttura del cognome e la sua distribuzione attuale supportano l'ipotesi di un'origine francese, con radici in regioni dove la lingua e le tradizioni locali hanno influenzato la formazione dei cognomi.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Cottebrune nei diversi continenti riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole concentrazione in Francia. L'Europa, in particolare la Francia, è il continente dove il cognome ha la maggiore incidenza, con una presenza significativa che può essere messa in relazione alla storia delle famiglie che portano questo nome e alle loro radici in specifiche regioni del Paese.

In America, anche se non esistono dati specifici su questa occasione, la migrazione dei francesi verso i paesi dell'America Latina e del Nord America potrebbe aver portato alcuni portatori del cognome in queste regioni. Tuttavia, l'incidenza in questi continenti sembra essere molto bassa, indicando che Cottebrune non si è espansa ampiamente al di fuori della sua area di origine.

In Asia, Africa o Oceania non esistono documenti rilevanti che indichino una presenza significativa del cognome. L'attuale distribuzione geografica, basata sui dati disponibili, conferma che Cottebrune è un cognome prevalentemente europeo, con una presenza residua in altri continenti a causa di migrazioni storiche o spostamenti di popolazioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cottebrune riflette il suo carattere prevalentemente francese, con una presenza limitata negli altri continenti. La storia migratoria e i collegamenti culturali hanno permesso ad alcuni portatori di portare questo cognome in diverse parti del mondo, sebbene la sua incidenza rimanga prevalentemente europea. La tendenza attuale suggerisce che, a meno che non vi siano movimenti migratori recenti, la presenza del cognome nelle regioni al di fuori della Francia rimarrà scarsa.

Domande frequenti sul cognome Cottebrune

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cottebrune

Attualmente ci sono circa 485 persone con il cognome Cottebrune in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,494,845 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cottebrune è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cottebrune è più comune in Francia, dove circa 482 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Cottebrune ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.