Cromer

11.569 persone
34 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cromer è più comune

#2
Francia Francia
367
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
10.766
persone
#3
Australia Australia
117
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.1% Molto concentrato

Il 93.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.569
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 691,503 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cromer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

10.766
93.1%
1
Stati Uniti d'America
10.766
93.1%
2
Francia
367
3.2%
3
Australia
117
1%
4
Israele
83
0.7%
5
Inghilterra
76
0.7%
6
Germania
43
0.4%
7
Irlanda
36
0.3%
8
Canada
30
0.3%
9
Brasile
9
0.1%
10
Svezia
5
0%

Introduzione

Il cognome Cromer è un nome che, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in varie regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 10.766 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che Cromer è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 10.766 persone con questo cognome, seguito da paesi come Francia, Australia e Irlanda, tra gli altri. La presenza nei diversi continenti riflette un modello migratorio che può essere collegato a movimenti storici, colonizzazioni o migrazioni economiche e sociali. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Cromer ha radici che sembrano legate a regioni europee, e la sua dispersione nei paesi anglofoni ed europei suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a toponimi o occupazioni specifiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Cromer nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cromer

Il cognome Cromer ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua inglese e in Europa. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 10.766 persone, concentrate in diverse regioni del mondo. La nazione con la più alta prevalenza sono gli Stati Uniti, dove si registrano circa 10.766 individui con questo cognome, che rappresentano la maggior parte della sua distribuzione globale. Ciò può essere spiegato dalla storia migratoria degli europei verso il Nord America, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità e portarono con sé i propri cognomi.

In Europa, la Francia si distingue con 367 persone, indicando una presenza significativa in quel paese. Anche la presenza in Irlanda, con 36 persone, e nel Regno Unito, con 76 in Inghilterra e 4 in Galles, riflette un possibile radicamento nelle regioni anglofone ed europee. L'incidenza in Germania, con 43 persone, e in altri paesi europei come Svezia, Norvegia e Paesi Bassi, sebbene inferiore, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni germaniche o anglosassoni.

In Oceania, l'Australia conta 117 persone con il cognome Cromer, il che testimonia la migrazione europea in quella regione durante il periodo coloniale e successivi. In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Argentina, Cile e altri, che riflettono l'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni.

In Nord America, oltre agli Stati Uniti, anche il Canada è presente con 30 persone, consolidando l'idea che il cognome Cromer abbia una forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di immigrazione europea. La dispersione in altri continenti, come Asia e Africa, con numeri molto bassi, indica che la loro presenza è marginale e probabilmente è il risultato di recenti migrazioni o movimenti specifici.

In sintesi, la distribuzione del cognome Cromer mostra un chiaro modello di predominanza negli Stati Uniti e nei paesi europei, soprattutto in Francia, Irlanda e Regno Unito. Le migrazioni storiche e i movimenti coloniali sembrano aver contribuito alla sua dispersione globale, consolidando la sua presenza in regioni con forte influenza europea e anglofona.

Origine ed etimologia del cognome Cromer

Il cognome Cromer ha radici che probabilmente riguardano le regioni europee, in particolare le aree anglofone e francofone. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva sulla sua origine, diverse ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o addirittura professionale.

Una delle teorie più accettate è che Cromer derivi da un toponimo, forse correlato a località europee dove la parola "Cromer" appare sulle mappe antiche. Ad esempio, in Inghilterra, c'è una città chiamata Cromer nel Norfolk, che è stata un centro importante fin dal Medioevo. Questo tipo di cognomi toponomastici si formò quando le persone adottarono il nome del luogo in cui vivevano o da cui provenivano, soprattutto in tempi in cui l'identificazione geografica era rilevante per distinguere le famiglie.

Un'altra possibile radice del cognome è che si tratti di un patronimico, derivato da un nome dato, sebbene non vi siano prove chiare che colleghino Cromer a un nome specifico. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbero esserci cognomi simili nella strutturaevoluto da nomi di antenati o personaggi storici.

Il significato del cognome può essere legato anche a caratteristiche fisiche o descrittive, anche se nel caso di Cromer l'ipotesi più solida punta all'origine toponomastica. La variante ortografica più comune è "Cromer", anche se in alcuni documenti antichi può essere trovata con piccole variazioni, come "Cromar" o "Cromere".

Il contesto storico del cognome suggerisce che il suo uso si consolidò in regioni dove l'influenza inglese o francese era significativa, e la sua dispersione verso altri paesi avvenne principalmente attraverso migrazioni e colonizzazioni. La presenza in paesi come Stati Uniti, Australia e Francia rafforza l'ipotesi di un'origine europea con radici in località specifiche diffuse poi in tutto il mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Cromer per continenti rivela chiari modelli di distribuzione e migrazione. In Europa, soprattutto in Francia, Inghilterra e Irlanda, l'incidenza è notevole, con cifre che riflettono una storia di antichi insediamenti e presenza consolidata. La Francia, con 367 abitanti, mostra una presenza significativa, probabilmente legata alla storia delle migrazioni dalle regioni anglofone o germaniche.

In Nord America, gli Stati Uniti guidano di gran lunga, con 10.766 persone, rappresentando la più grande concentrazione di cognomi nel mondo. La storia delle migrazioni europee verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, spiega questa dispersione. La presenza in Canada, seppur minore, indica anche l'espansione del cognome nelle regioni anglofone e francofone.

L'Oceania, in particolare l'Australia, conta 117 persone con il cognome Cromer. La colonizzazione britannica in Australia e la migrazione degli europei in quella regione durante i secoli XIX e XX spiegano la presenza del cognome in quel continente.

In America Latina, anche se in misura minore, si registrano segnalazioni in paesi come Argentina, Cile e Brasile, che riflettono l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee e coloniali. L'incidenza in questi paesi, anche se piccola, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità.

In Africa e in Asia la presenza del cognome Cromer è praticamente insignificante, con numeri che non superano le due persone in ciascuna regione. Ciò suggerisce che la loro dispersione in questi continenti sia il risultato di migrazioni recenti o movimenti specifici, senza una presenza storica significativa.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cromer riflette una forte presenza in Europa e nei paesi di lingua inglese, con una dispersione globale che si è consolidata principalmente attraverso migrazioni e colonizzazioni. La storia di questi movimenti migratori ha contribuito a far sì che il cognome si trovasse in diversi continenti, anche se con maggiore intensità in quelli di origine europea.

Domande frequenti sul cognome Cromer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cromer

Attualmente ci sono circa 11.569 persone con il cognome Cromer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 691,503 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cromer è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cromer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 10.766 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cromer sono: 1. Stati Uniti d'America (10.766 persone), 2. Francia (367 persone), 3. Australia (117 persone), 4. Israele (83 persone), e 5. Inghilterra (76 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Cromer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.