Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Crossland è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Crossland è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e in alcuni paesi dell'Europa e dell'Oceania. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.084 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di individui con il cognome Crossland si trova negli Stati Uniti e nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra e Scozia. Inoltre, si osserva una presenza notevole in paesi come Australia, Canada e Nuova Zelanda, suggerendo modelli migratori storici e collegamenti culturali con le regioni di lingua inglese. Questo cognome ha radici probabilmente legate alla toponomastica o ad antichi casati familiari, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni e le influenze culturali nelle diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Crossland
Il cognome Crossland presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni di lingua inglese e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. I dati indicano che negli Stati Uniti l’incidenza delle persone con questo cognome raggiunge le 5.084, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò colloca gli Stati Uniti come il paese con la maggiore presenza di individui con il cognome Crossland, probabilmente a causa della migrazione europea nel corso dei secoli XIX e XX, che portò molte famiglie con questo cognome a stabilirsi in Nord America.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 4.598, e in Scozia, con 85, in Irlanda del Nord, con 72, e in Galles, con 71, si registra anche la presenza di questo cognome. L'elevata incidenza in queste regioni fa pensare che l'origine del cognome possa essere legata alla toponomastica o ad stirpi storici presenti in queste zone. La presenza in Canada, con 382 persone, e in Australia, con 490, rafforza l'idea che il cognome si sia diffuso attraverso le migrazioni verso queste colonie britanniche.
In Oceania, sia in Nuova Zelanda (142) che in Australia (490), la presenza del cognome riflette migrazioni di origine europea, in particolare dall'Inghilterra e dalla Scozia, nel corso dei secoli XIX e XX. Nei paesi dell'America Latina, come il Messico, con un'incidenza di 1, e in altri paesi come l'Argentina, con 1, la presenza è molto inferiore, il che indica che il cognome non ha una penetrazione significativa in queste regioni, sebbene possa essere arrivato attraverso migranti o discendenti di immigrati.
Nell'Europa continentale l'incidenza è molto bassa, con paesi come Germania (12), Francia (3) e Spagna (7), il che suggerisce che il cognome non sia originario di queste regioni, ma che la sua presenza sia dovuta principalmente a recenti migrazioni o collegamenti con paesi di lingua inglese. In Asia e Africa, l'incidenza è minima, con cifre comprese tra 1 e 9, che riflettono una presenza molto limitata e probabilmente correlata a migranti o espatriati.
In sintesi, la distribuzione del cognome Crossland mostra una netta predominanza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica, con una dispersione minore negli altri continenti. La migrazione e l'espansione coloniale sono stati fattori chiave nella presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Crossland
Il cognome Crossland ha un'origine che risale probabilmente alla toponomastica delle regioni dell'Inghilterra, precisamente nelle zone dove la geografia o la toponomastica influenzavano la formazione dei cognomi. La struttura del cognome, che unisce "Croce" (croce) e "terra", suggerisce un possibile riferimento ad un luogo geografico caratterizzato da una croce o da un bivio in un determinato territorio. Questi tipi di cognomi toponomastici erano comuni nell'Inghilterra medievale, dove le famiglie adottavano il nome del luogo in cui risiedevano o possedevano terreni.
La componente "Croce" può riferirsi a un luogo in cui esisteva una croce, che si tratti di una struttura religiosa o di un simbolo su un punto di riferimento geografico. La parola "terra" indica che il cognome potrebbe essere stato originariamente assegnato a persone che vivevano vicino ad un importante crocevia o in una terra conosciuta dalla sua croce o da un punto di riferimento simile. La combinazione di questi elementi fa pensare a un'origine nella regione dell'Inghilterra, dove molti cognomi si formarono in base alle caratteristiche fisiche del paesaggio o di luoghi specifici.
Per quanto riguarda le variantiOrtograficamente è possibile trovare forme come Crossland, Cross-Land o anche varianti in altre lingue, anche se la forma più comune in inglese è semplicemente Crossland. La diffusione del cognome attraverso l'emigrazione verso paesi come Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda ha mantenuto nella maggior parte dei casi la forma originaria.
Storicamente i cognomi contenenti "Croce" erano associati a luoghi di importanza religiosa o a croci sulle strade, il che potrebbe anche indicare che le famiglie con questo cognome avevano nell'antichità qualche relazione con chiese, monasteri o luoghi di passaggio. La presenza nei documenti storici in Inghilterra conferma che il cognome ha profonde radici nella toponomastica e nella cultura inglese medievale.
In sintesi, Crossland è un cognome di origine toponomastica inglese, che si riferisce ad un luogo caratterizzato da una croce o da un bivio sulla terra. Il suo significato e la sua struttura riflettono un legame con il paesaggio e la storia delle regioni in cui ha avuto origine, e la sua espansione geografica è strettamente legata alle migrazioni e alle colonizzazioni dei popoli di lingua inglese.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Crossland mostra una distribuzione centrata principalmente in Europa, Nord America e Oceania. In Europa la sua presenza è più significativa nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra e Scozia, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente 4.598 e 85. La storia dell'Inghilterra, con la sua tradizione di cognomi toponomastici, avvalora l'ipotesi che Crossland abbia radici in quella regione. La presenza in Germania, con 12 persone, e in Francia, con 3, indica che, seppure meno frequenti, si registrano segnalazioni anche nei paesi continentali, probabilmente dovute a migrazioni o scambi culturali.
In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 5.084 persone, che rappresentano la più grande concentrazione al mondo. La migrazione europea, in particolare l’arrivo dei coloni inglesi e scozzesi, spiega in gran parte questa presenza. Anche il Canada, con 382 persone, e il Messico, con 1, riflettono l'espansione del cognome in queste regioni, sebbene su scala minore.
In Oceania, l'Australia conta 490 persone con il cognome Crossland e la Nuova Zelanda ne ha 142. La storia della colonizzazione britannica in queste aree è un fattore determinante per la presenza del cognome. La migrazione dall'Inghilterra e dalla Scozia verso queste colonie durante il XIX e il XX secolo facilitò la diffusione del cognome in queste regioni.
In Africa e in Asia l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 9. Ciò indica che il cognome non ha una presenza significativa in questi continenti, essendo piuttosto residuale o frutto di migrazioni recenti. La presenza in paesi come Ghana, Egitto, India e altri può essere correlata a espatriati o migranti di origine anglofona.
In America Latina la presenza è praticamente insignificante, con registrazioni minime in paesi come Argentina e Messico. Ciò riflette il fatto che il cognome Crossland non fa parte dei cognomi tradizionali di queste regioni, sebbene possa essere trovato in comunità di immigrati o discendenti di immigrati.
In conclusione, la distribuzione del cognome Crossland evidenzia un chiaro modello di espansione dalle regioni di lingua inglese verso altri continenti, guidato da migrazioni e colonizzazioni storiche. La concentrazione in Inghilterra, Scozia, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda ne conferma l'origine nel mondo anglosassone e la sua successiva dispersione globale.
Domande frequenti sul cognome Crossland
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Crossland