Cuarenta

3.671 persone
9 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cuarenta è più comune

#2
Filippine Filippine
500
persone
#1
Messico Messico
2.839
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
304
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.3% Molto concentrato

Il 77.3% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.671
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,179,243 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cuarenta è più comune

Messico
Paese principale

Messico

2.839
77.3%
1
Messico
2.839
77.3%
2
Filippine
500
13.6%
4
Argentina
20
0.5%
5
Spagna
4
0.1%
7
Canada
1
0%
8
Francia
1
0%
9
Puerto Rico
1
0%

Introduzione

Il cognome "Cuarenta" è un termine non comune nel campo dei cognomi, ma che, tuttavia, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Messico, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.839 persone nel mondo che portano questo cognome, il che lo rende un cognome moderatamente distribuito, con una presenza in diverse regioni del globo. La concentrazione più alta si registra in Messico, seguito, tra gli altri, da paesi come le Filippine e gli Stati Uniti. La distribuzione geografica di "Cuarenta" riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione, oltre a possibili radici etimologiche legate a specifici aspetti storici o culturali delle comunità in cui si è insediato. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche di questo cognome unico, al fine di offrire una visione completa e fondata della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cuarenta

Il cognome "Cuarenta" ha una distribuzione geografica che, pur non essendo estremamente ampia, presenta notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è stimata in circa 3.839, distribuite principalmente in Messico, Filippine e Stati Uniti, con una presenza minore in altri paesi come Argentina, Spagna, Emirati Arabi Uniti, Canada, Francia e Porto Rico.

In Messico la presenza della "Cuarenta" è la più significativa, con un'incidenza di 2.839 persone, che rappresenta circa il 74% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura messicana, forse legate a tradizioni, storia o fenomeni sociali specifici del paese. L'elevata prevalenza in Messico può essere spiegata da vari fattori, tra cui le migrazioni interne, la colonizzazione e l'adozione di cognomi in diversi contesti storici.

Nelle Filippine l'incidenza raggiunge le 500 persone, pari a circa il 13% del totale mondiale. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale del paese, che fu colonia spagnola per diversi secoli, consentendo l'adozione di cognomi spagnoli e altri termini culturali. L'influenza spagnola sulla nomenclatura filippina è ben nota e "Cuarenta" potrebbe esserne un esempio, sebbene il suo significato specifico e la sua origine richiedano ulteriori analisi.

Negli Stati Uniti, invece, sono registrate con questo cognome circa 304 persone, che rappresentano quasi l'8% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a migrazioni messicane, filippine o di altro tipo provenienti da altri paesi dove il cognome ha una certa tradizione. La dispersione nel Nord America riflette i movimenti migratori e la diversità culturale del Paese.

In misura minore, "Cuarenta" appare in paesi come l'Argentina, con 20 persone; in Spagna con 4; negli Emirati Arabi Uniti, Canada, Francia e Porto Rico, con una sola persona ciascuno. La presenza in questi paesi può essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari, ma in generale l'incidenza è molto bassa in queste regioni.

Questi modelli di distribuzione mostrano che "Cuarenta" è un cognome con radici principalmente in America e Asia, con una forte presenza in Messico e nelle Filippine, e una minore dispersione in altri continenti. La migrazione e la storia coloniale sono stati fattori determinanti nell'espansione di questo cognome, che riflette le dinamiche sociali e culturali delle regioni in cui si trova.

Origine ed etimologia di Quaranta

Il cognome "Cuarenta" è un termine che, nella sua forma letterale, significa "quaranta" in spagnolo, il che può indicare diverse possibili radici etimologiche. La prima ipotesi suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o legato a qualche evento, luogo o caratteristica legata al numero quaranta. In alcuni casi, i cognomi che contengono numeri possono avere origine in eventi storici, date importanti o nell'identificazione di un luogo specifico che aveva quel numero nel nome.

Un'altra possibile spiegazione è che "Cuarenta" sia un cognome patronimico o derivato da qualche soprannome o caratteristica personale, sebbene questo sia meno comune nella tradizione ispanica. Nella cultura spagnola e latinoamericana, alcuni cognomi numerici sono legati a eventi storici, come il numero di anni, giorni o qualche riferimento simbolico. Tuttavia, non esiste alcuna prova concreta che colleghi direttamente "Quaranta" a un significato specifico in termini di occupazione o caratteristica.fisica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si conoscono molte forme diverse del cognome, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni può apparire con lievi variazioni di scrittura o di pronuncia. La radice stessa del cognome sembra essere chiaramente collegata al numero in spagnolo, suggerendo un'origine nella lingua e nella cultura ispanica.

Il contesto storico del cognome può essere legato a tradizioni o eventi in cui il numero quaranta aveva un significato particolare. In molte culture, il numero quaranta simboleggia un periodo di prova, purificazione o transizione e, in alcuni casi, i cognomi numerici hanno avuto origine in comunità in cui il numero veniva utilizzato per identificare individui o famiglie nei documenti ufficiali o nella comunità stessa.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata sull'origine del cognome "Cuarenta", le prove suggeriscono che si tratti di un cognome di origine ispanica, possibilmente correlato a un evento, luogo o simbolo che coinvolga il numero quaranta. La sua presenza nei paesi con influenza spagnola e nelle regioni colonizzate dalla Spagna rafforza questa ipotesi, sebbene il suo significato esatto possa variare a seconda della storia particolare di ciascuna famiglia o comunità.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome "Cuarenta" a livello regionale riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In America, soprattutto in Messico, la presenza è dominante, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. Ciò è dovuto alla storia coloniale e al consolidamento dei cognomi nella cultura messicana, dove "Cuarenta" potrebbe essere stato adottato in diversi contesti sociali o familiari.

Nelle Filippine la presenza significativa è legata anche alla colonizzazione spagnola, che ha lasciato un segno profondo nella nomenclatura e nella cultura del Paese. L'adozione dei cognomi spagnoli nelle Filippine fu un processo sistematico durante l'era coloniale e molti cognomi, compresi quelli numerici, furono integrati nell'identità filippina.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti riflette principalmente le migrazioni dal Messico e dalle Filippine, dove il cognome è stato mantenuto nelle comunità ispaniche e filippine. L'incidenza in questi paesi mostra come le migrazioni abbiano portato il cognome in diverse regioni, mantenendo la sua identità in contesti diversi.

In Europa, la presenza della "Cuarenta" è praticamente inesistente, con solo poche segnalazioni in Spagna, il che indica che la sua origine e il suo sviluppo sono più legati alle regioni colonizzate o influenzate dalla cultura ispanica. La bassa incidenza in Europa potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non ha avuto origine lì, ma è stato adottato in America e in Asia attraverso la colonizzazione e la migrazione.

In Africa e Oceania non si hanno segnalazioni significative, il che conferma che la dispersione del cognome "Cuarenta" è concentrata principalmente nelle regioni sopra menzionate. La presenza in questi continenti sarebbe il risultato di migrazioni recenti o di connessioni specifiche, ma in generale la sua distribuzione è limitata.

In conclusione, la presenza regionale del cognome "Cuarenta" riflette una storia di colonizzazione, migrazione e adattamento culturale. La forte presenza in Messico e nelle Filippine, insieme alla sua dispersione negli Stati Uniti, mostra come i processi storici abbiano modellato la distribuzione di questo cognome in diversi continenti e regioni.

Domande frequenti sul cognome Cuarenta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cuarenta

Attualmente ci sono circa 3.671 persone con il cognome Cuarenta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,179,243 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cuarenta è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cuarenta è più comune in Messico, dove circa 2.839 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cuarenta sono: 1. Messico (2.839 persone), 2. Filippine (500 persone), 3. Stati Uniti d'America (304 persone), 4. Argentina (20 persone), e 5. Spagna (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Cuarenta ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.