Curatolo

4.782 persone
28 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Curatolo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.081
persone
#1
Italia Italia
2.936
persone
#3
Argentina Argentina
158
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.4% Concentrato

Il 61.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.782
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,672,940 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Curatolo è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.936
61.4%
1
Italia
2.936
61.4%
2
Stati Uniti d'America
1.081
22.6%
3
Argentina
158
3.3%
4
Francia
123
2.6%
5
Brasile
93
1.9%
6
Belgio
87
1.8%
7
Svizzera
58
1.2%
9
Canada
45
0.9%
10
Germania
26
0.5%

Introduzione

Il cognome Curatolo è un nome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 2.936 persone con questo cognome in Italia, che è il paese dove la sua incidenza è più alta. Inoltre, ci sono comunità importanti negli Stati Uniti, Argentina, Francia, Brasile, Belgio e altri paesi, che riflettono un modello di migrazione e dispersione che può essere collegato ai movimenti storici e sociali degli italiani in diverse parti del mondo.

Il cognome Curatolo ha una presenza che, pur concentrata in Italia, si è diffusa in diverse regioni, principalmente in America e in Europa. L'incidenza in paesi come Stati Uniti, Argentina e Francia indica che la diaspora italiana ha contribuito alla diffusione di questo cognome nei diversi continenti. In questo articolo verranno analizzati in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Curatolo

Il cognome Curatolo ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana che i successivi movimenti migratori. L'incidenza totale a livello mondiale, secondo i dati disponibili, raggiunge in Italia circa 2.936 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome. L'Italia, quindi, è il paese dove il Curatolo è maggiormente diffuso, con un'incidenza significativa che potrebbe essere messa in relazione alla sua origine e tradizione familiare in quella regione.

Fuori dall'Italia, il cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 1.081 persone, che equivalgono a circa il 36,8% del totale mondiale. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, fu una delle principali vie di dispersione dei cognomi italiani, tra cui Curatolo. La presenza in Argentina, con circa 158 persone, riflette anche l'importante migrazione italiana verso il Sud America, soprattutto nel XX secolo. Anche la Francia, con 123 persone, e il Brasile, con 93, mostrano come le comunità italiane si siano insediate in questi paesi, portando con sé cognomi e tradizioni.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Belgio, Svizzera, Repubblica Dominicana, Canada, Germania, Australia, Ecuador, Regno Unito, Spagna, Irlanda, Venezuela, tra gli altri. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle diverse ondate migratorie, dalle relazioni storiche e dai legami culturali con l'Italia. La distribuzione geografica rivela un modello di concentrazione in Italia e in paesi con una forte presenza di comunità italiane, evidenziando l'influenza della diaspora nell'espansione del cognome Curatolo.

In termini percentuali, l'Italia rappresenta circa il 70% del numero totale di persone con questo cognome, mentre Stati Uniti e Argentina aggiungono quasi un ulteriore 50%, consolidando il suo carattere di cognome di origine italiana con una presenza significativa nelle Americhe e in Europa.

Origine ed etimologia del Curatolo

Il cognome Curatolo ha radici probabilmente legate alla lingua italiana e, in particolare, a regioni dell'Italia meridionale, come la Sicilia o la Calabria. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. La desinenza "-olo" in italiano può indicare una forma diminutiva o affettuosa, suggerendo che il cognome potrebbe essere emerso come soprannome o riferimento familiare nelle comunità rurali o nei piccoli centri.

Un'ipotesi comune nei cognomi italiani è che Curatolo derivi da un termine legato a qualche professione, caratteristica fisica o luogo geografico. Tuttavia, non esiste alcuna prova concreta che indichi un significato specifico nell’italiano standard. È possibile che il cognome abbia un'origine dialettale o regionale, associata a qualche caratteristica particolare dei primi portatori o ad un luogo di origine. La presenza in Sicilia e in Calabria rafforza l'idea che il cognome possa avere radici in quelle regioni, dove spesso i cognomi hanno forme e significati specifici del dialetto locale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare come Curatola o Curatolo, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. ILLa trasmissione del cognome ha generalmente mantenuto la sua forma originaria, che aiuta a rintracciarne l'origine e la distribuzione geografica.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso nelle comunità rurali o nei piccoli centri, dove i cognomi venivano tramandati di generazione in generazione ed erano legati all'identità locale e familiare. All'espansione del cognome, che oggi si ritrova in varie parti del mondo, mantenendo il suo carattere distintivo e culturale, ha contribuito anche la migrazione degli italiani verso altri paesi in cerca di migliori opportunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Curatolo in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno modellato la distribuzione. In Europa l’Italia è chiaramente l’epicentro, con un’incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. La forte presenza in Italia è dovuta alla sua origine e tradizione familiare in quella regione, dove il cognome può essere associato a comunità specifiche o località particolari.

In America, significativa è l'incidenza negli Stati Uniti e in Argentina, risultato delle massicce migrazioni di italiani nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, New Jersey e Connecticut, è stata fondamentale nella diffusione del cognome. In Argentina, il cognome si trova nelle comunità di immigrati italiani arrivati principalmente nella seconda metà del XIX secolo e all'inizio del XX secolo, stabilendosi in province come Buenos Aires, Córdoba e Santa Fe.

In Sud America, anche il Brasile ha una presenza notevole, con comunità italiane arrivate in diverse ondate migratorie. L'incidenza in paesi come Belgio, Svizzera e Canada, sebbene inferiore, indica che il cognome si è disperso anche in Europa e Nord America, in contesti di migrazione e insediamento.

In Asia, Oceania e Africa la presenza del cognome Curatolo è praticamente inesistente o molto limitata, il che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e americano. La dispersione in questi continenti può essere dovuta a recenti movimenti migratori o a specifiche relazioni culturali, ma in generale la presenza è marginale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette un classico modello di dispersione dei cognomi italiani, concentrati nel paese di origine e diffusi attraverso la diaspora nelle Americhe e in alcune parti dell'Europa. La storia delle migrazioni, le relazioni culturali e le comunità italiane all'estero sono state fondamentali per mantenere viva la presenza di Curatolo in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Curatolo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Curatolo

Attualmente ci sono circa 4.782 persone con il cognome Curatolo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,672,940 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Curatolo è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Curatolo è più comune in Italia, dove circa 2.936 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Curatolo sono: 1. Italia (2.936 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.081 persone), 3. Argentina (158 persone), 4. Francia (123 persone), e 5. Brasile (93 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.8% del totale mondiale.
Il cognome Curatolo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.