Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dadabhoy è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Dadabhoy è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in varie comunità e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 330 persone con questo cognome e la sua incidenza nel mondo raggiunge cifre vicine ai 1.000 individui. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è più diffuso nei paesi con comunità di origine indoeuropea e nelle regioni in cui le comunità di origine pakistana, indiana e musulmana della diaspora hanno avuto influenza storica e migratoria.
Il cognome Dadabhoy ha una presenza notevole in paesi come Pakistan, Stati Uniti, Regno Unito, India, Canada, Singapore, Sud Africa, Nuova Zelanda, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Armenia, Barbados, Bahrein, Brasile e Francia. L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo nome. Sebbene non sia un cognome di origine comune in tutti i continenti, la sua presenza in diverse regioni indica una storia di diaspora e mobilità che merita di essere analizzata in modo approfondito.
Distribuzione geografica del cognome Dadabhoy
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dadabhoy rivela una concentrazione significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Pakistan, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente cifre di 330 e 321 persone. In questi paesi la presenza del cognome riflette le migrazioni e le comunità costituitesi negli ultimi decenni. L'incidenza negli Stati Uniti, con 330 persone, rappresenta circa il 33% del totale mondiale stimato, indicando una presenza consolidata nella diaspora pakistana e nelle comunità di origine indiana e musulmana.
In Pakistan, con 321 persone, il cognome ha una presenza simile, suggerendo che la sua origine potrebbe essere legata alle radici culturali e familiari in quella regione. Anche l’incidenza nel Regno Unito, con 188 persone, è significativa, riflettendo la storia della migrazione e dell’insediamento delle comunità pakistane e della diaspora dal subcontinente indiano in Europa. Altri paesi con una presenza notevole includono India (89 persone), Canada (26), Singapore (26), Sud Africa (15), Nuova Zelanda (12), Emirati Arabi Uniti (9) e paesi europei come Belgio, Armenia, Barbados, Bahrein, Brasile e Francia, con cifre più piccole ma rilevanti.
La distribuzione mostra un tipico modello di diaspora, in cui le comunità originarie del Pakistan, dell'India e delle regioni vicine sono emigrate verso paesi con opportunità economiche o per ragioni politiche e sociali. La presenza in paesi come Canada, Singapore e Sud Africa riflette anche la storia della colonizzazione, del commercio e della migrazione di manodopera. L'incidenza nei paesi europei e negli Stati Uniti indica una dispersione favorita dalla globalizzazione e dalle reti migratorie costituitesi negli ultimi decenni.
Origine ed etimologia di Dadabhoy
Il cognome Dadabhoy ha radici che sono probabilmente legate alla cultura e alla lingua della regione del subcontinente indiano, in particolare nelle comunità musulmane in Pakistan e India. La struttura del cognome, che combina elementi come "Dada" e "Bhai", suggerisce un'origine patronimica o familiare, dove "Bhai" in hindi e urdu significa "fratello" o "compagno", e "Dada" può riferirsi a un titolo di rispetto o a un nome proprio. La presenza del suffisso "-bai" o "-bai" in alcuni casi indica anche un'influenza della cultura Maratha o delle comunità musulmane che hanno adottato determinati modelli nei loro cognomi.
Il termine "Dada" in questo contesto può avere interpretazioni diverse, ma in molte culture dell'Asia meridionale è associato al rispetto o alla venerazione verso una figura genitoriale o autoritaria. La combinazione "Dadabhoy" potrebbe essere interpretata come "fratello rispettato" o "leader venerato", sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata. La presenza dell'elemento "Bhai" nel cognome rafforza l'idea di un legame con comunità che valorizzano la fratellanza e il rispetto reciproco.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Dadaboy" o "Dada Bahi", anche se la forma più comune nei documenti ufficiali e storici è "Dadabhoy". La storia del cognome è legata alle comunità musulmane di origine pakistana e indiana e il suo utilizzo potrebbe essere associato a famiglie che svolgevano ruoli religiosi, sociali o comunitari nelle loro regioni di origine.
Presenza regionale
Il cognome Dadabhoy mostra una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali diversicontinenti. In Asia, soprattutto in Pakistan e India, la sua presenza è significativa, anche se in numero minore rispetto ai paesi occidentali. L'incidenza in Pakistan, con 321 persone, indica che il cognome ha radici profonde in quella nazione, dove molte famiglie portano questo nome come parte della loro identità culturale e sociale.
In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 330 persone, seguiti dal Canada con 26. La presenza in questi paesi è in gran parte dovuta alle migrazioni delle comunità pakistane, indiane e musulmane che hanno cercato opportunità economiche e una migliore qualità di vita negli ultimi decenni. La diaspora ha portato il cognome in diversi stati e province, consolidando la sua presenza in comunità consolidate e in crescita.
In Europa, il Regno Unito si distingue con 188 abitanti, risultato della storia coloniale e delle migrazioni post-indipendenza dai paesi dell'Asia meridionale. La comunità pakistana nel Regno Unito è una delle più grandi d'Europa e il cognome Dadabhoy fa parte della sua identità culturale. Altri paesi come Belgio, Francia e Armenia hanno una presenza minore ma significativa in termini di diversità culturale.
In Africa e Oceania, l'incidenza è inferiore, con il Sud Africa con 15 persone e la Nuova Zelanda con 12, riflettendo anche le migrazioni e i collegamenti storici con le colonie britanniche e le rotte commerciali del passato. La presenza negli Emirati Arabi Uniti e in Bahrein, rispettivamente con 9 e 1 persone, indica la presenza di comunità musulmane nella regione del Golfo, dove lavorano molti migranti provenienti dal subcontinente indiano e pakistano in vari settori.
In sintesi, la distribuzione del cognome Dadabhoy rivela una storia di migrazione, diaspora e insediamento in diversi continenti, con una forte presenza in paesi con comunità di origine pakistana, indiana e musulmana. La dispersione geografica riflette sia le migrazioni storiche che quelle attuali, e sottolinea l'importanza di comprendere le dinamiche culturali e sociali che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Dadabhoy
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dadabhoy