Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dautova è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Dautova è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Asia centrale. Secondo i dati disponibili, sono circa 15.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con diverse incidenze. La concentrazione più alta si riscontra in paesi come Russia, Kazakistan e Kirghizistan, dove l'incidenza del cognome raggiunge cifre notevoli, a testimonianza della sua rilevanza in quelle comunità. Inoltre, seppure in misura minore, vi è anche una presenza in paesi come Ucraina, Bulgaria e Turkmenistan, tra gli altri. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono un interessante spaccato della sua origine ed evoluzione, legata a specifici contesti culturali, storici e migratori. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Dautova, fornendo una visione completa e comprovata basata sui dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Dautova
Il cognome Dautova ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza in Eurasia, in particolare nei paesi dell'Europa orientale e dell'Asia centrale. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 15.000 persone, con una concentrazione significativa in Russia, dove si registrano circa 4.957 individui con questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La Russia, quindi, si posiziona come il principale paese in cui il cognome Dautova è più diffuso, seguita dal Kazakistan, con circa 3.496 persone, e dal Kirghizistan, con circa 546 individui.
Questi dati indicano che la presenza del cognome in questi paesi è considerevole, forse riflettendo radici comuni o connessioni storiche. L'incidenza in paesi come l'Uzbekistan, con 337 abitanti, e l'Ucraina, con 73, mostra una distribuzione anche nelle regioni vicine, dove migrazioni e influenze culturali hanno favorito la diffusione del cognome. In misura minore è presente nei paesi europei e americani, come la Bulgaria, con 56 individui, e negli Stati Uniti, con 6 individui, probabilmente frutto di migrazioni o diaspore più recenti. La presenza in paesi come Turkmenistan, Bielorussia e altri, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome in diversi contesti geografici.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Dautova ha radici profonde nelle comunità eurasiatiche, specialmente nelle aree in cui hanno coesistito lingue turche, slave e altre influenze culturali. Le migrazioni interne e le relazioni storiche tra questi paesi hanno contribuito alla dispersione del cognome, che mantiene una forte presenza nelle regioni di origine e nelle comunità emigrate verso altri paesi in cerca di migliori opportunità.
Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Russia e Kazakistan supera di gran lunga quella degli altri paesi, il che indica che il cognome può avere un'origine legata a queste zone o essere ivi diffuso fin dall'antichità. L'incidenza in paesi come l'Ucraina e l'Uzbekistan rafforza questa ipotesi, suggerendo un'origine comune nelle comunità di lingua slava e turca in Eurasia.
Origine ed etimologia del cognome Dautova
Il cognome Dautova ha una struttura che suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni di denominazione nelle regioni dell'Eurasia. La desinenza "-ova" indica che si tratta di una forma femminile in russo e in altre lingue slave, essendo la versione femminile di un cognome che probabilmente sarebbe "Dautov" nella sua forma maschile. Questo modello è tipico dei cognomi russi, bielorussi, ucraini e di altri paesi dell'ex Unione Sovietica, dove l'aggiunta di "-ova" o "-eva" denota appartenenza o discendenza.
L'elemento radice "Daut" può avere diverse interpretazioni. In alcuni casi può derivare da un nome proprio, un soprannome o una parola di origine turca, poiché in diverse lingue turche "Daut" o "Davut" è una variante di "David", nome biblico molto utilizzato nella regione. La presenza di questo nome nella struttura del cognome suggerisce che potrebbe avere un'origine patronimica, indicando "il discendente di Daut" o "la figlia di Daut".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come "Dautov" nella versione maschile e "Dautova" in quella femminile, seguendo la tradizione dei cognomi nei paesi di lingua slava. Tuttavia, la radice "Daut" potrebbe anche essere correlata a termini o nomi di luoghi in alcune regioniLe prove più solide fanno pensare ad un'origine legata ad un nome di persona o ad una figura storica o religiosa.
Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua formazione potrebbe essere stata collegata alle comunità turche o musulmane in Eurasia, dove i nomi derivati da "Davut" o "David" sono comuni, e successivamente adattati alle convenzioni sui cognomi nelle culture slave. L'influenza di queste culture e la storia delle migrazioni e delle mescolanze etniche nella regione spiegano la presenza del cognome in diversi paesi e la sua evoluzione nel tempo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Dautova in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le dinamiche culturali dell'Eurasia. La maggiore concentrazione in paesi come Russia, Kazakistan e Kirghizistan indica che il cognome ha radici profonde in queste zone, dove convivono da secoli comunità turche, slave e musulmane. L'incidenza in questi paesi supera nettamente quella di altri, consolidando l'idea di un'origine comune in queste regioni.
Nell'Europa dell'Est, soprattutto in Bulgaria e Ucraina, la presenza del cognome, anche se in numero minore, mostra l'espansione del cognome nelle comunità che hanno avuto contatti storici con le culture dell'Eurasia centrale. Anche la presenza in paesi come Bielorussia e Moldova rafforza questa tendenza, riflettendo i collegamenti culturali e migratori nella regione.
In Asia centrale, paesi come l'Uzbekistan, il Turkmenistan e il Kazakistan rappresentano le principali fonti di incidenza del cognome, dove l'influenza delle lingue e delle tradizioni culturali turche hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni. L'incidenza in questi paesi potrebbe anche essere correlata alla storia delle migrazioni interne e alle relazioni politiche e culturali nella regione.
In America e in altri continenti la presenza del cognome Dautova è molto più scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei, probabilmente frutto di recenti migrazioni o diaspore. L'incidenza in questi luoghi riflette la dispersione globale delle comunità originarie dell'Eurasia e l'adattamento dei loro cognomi a nuovi contesti culturali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Dautova evidenzia il suo forte legame con l'Eurasia, soprattutto nelle aree in cui le culture turca, slava e musulmana hanno interagito nel corso della storia. La distribuzione attuale riflette questi legami storici e culturali, che hanno permesso al cognome di resistere e adattarsi a diversi contesti geografici e sociali.
Domande frequenti sul cognome Dautova
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dautova