Dadu

18.568 persone
63 paesi
Pakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dadu è più comune

#2
India India
2.462
persone
#1
Pakistan Pakistan
10.855
persone
#3
Tanzania Tanzania
1.859
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.5% Concentrato

Il 58.5% delle persone con questo cognome vive in Pakistan

Diversità geografica

63
paesi
Regionale

Presente nel 32.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18.568
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 430,849 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dadu è più comune

Pakistan
Paese principale

Pakistan

10.855
58.5%
1
Pakistan
10.855
58.5%
2
India
2.462
13.3%
3
Tanzania
1.859
10%
4
Indonesia
949
5.1%
5
Nigeria
453
2.4%
6
Kenya
422
2.3%
7
Romania
379
2%
8
Moldavia
271
1.5%
9
Arabia Saudita
197
1.1%

Introduzione

Il cognome Dadu è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 10.855 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi dell’Asia, dell’Africa e in alcune regioni dell’Europa e dell’America, riflettendo modelli storici di migrazione, colonizzazione ed espansione culturale. La maggior parte delle persone con il cognome Dadu si concentra in paesi come Pakistan, Indonesia, India e Nigeria, tra gli altri, dove storia, tradizioni e migrazioni hanno contribuito alla loro dispersione. Questo cognome, nella sua forma attuale, può avere radici in diverse origini culturali e linguistiche, il che ne arricchisce la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Dadu

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dadu rivela una presenza predominante nei paesi dell'Asia, dell'Africa e in alcune regioni dell'Europa e dell'America. L'incidenza più alta si riscontra in Pakistan, con circa 10.855 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La seconda incidenza più alta si registra in Indonesia, con 2.462 persone, seguita dall'India con 1.859 individui. Anche la Nigeria ha una presenza notevole, con 453 persone con questo cognome, e in paesi come Kenya, Romania e Moldavia l'incidenza è più bassa ma comunque rilevante, con cifre comprese tra 271 e 422 persone.

La distribuzione in paesi come Regno Unito, Stati Uniti e Russia, seppur con numeri minori, indica la presenza di comunità migranti che hanno portato il cognome in diversi continenti. La presenza in Europa, soprattutto in paesi come Francia, Germania e Spagna, sebbene scarsa rispetto ad Asia e Africa, riflette processi migratori storici e attuali. La dispersione in America, in particolare nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti, testimonia anche la mobilità e le migrazioni globali che hanno portato il cognome Dadu a ritrovarsi in varie regioni del mondo.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome ha radici in regioni con storie di espansione culturale e migratoria e che la sua presenza in diversi continenti può essere correlata a movimenti storici, colonizzazione, relazioni commerciali e culturali tra paesi. L'elevata incidenza nei paesi asiatici e africani indica che la sua origine potrebbe essere collegata a queste regioni, sebbene la sua dispersione globale rifletta anche i moderni processi migratori.

Origine ed etimologia del cognome Dadu

Il cognome Dadu ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda del contesto geografico in cui viene analizzato. In regioni come il Pakistan e l'India, il cognome potrebbe avere radici in lingue indoeuropee o dialetti locali, eventualmente derivati ​​da nomi propri, termini geografici o caratteristiche culturali specifiche. La presenza in paesi africani come Nigeria e Kenya suggerisce inoltre una possibile origine nelle lingue africane o in tradizioni coloniali che hanno adottato questo cognome in determinati contesti.

In termini di significato, il cognome Dadu potrebbe essere correlato a termini che in alcune lingue significano "nonno", "anziano" o "saggio", sebbene non esista un'etimologia definitiva e universalmente accettata per questo cognome. Varianti ortografiche, come "Dado" o "Daduo", possono esistere in diverse regioni, riflettendo adattamenti fonetici o scritturali a seconda della lingua locale.

Storicamente, i cognomi che portano il nome Dadu potrebbero essere nati come nomi patronimici, riferiti ad un illustre antenato, oppure come nomi toponomastici, relativi a luoghi specifici in cui risiedevano le comunità che adottarono questo cognome. La mancanza di documenti storici precisi rende difficile determinarne l'origine esatta, ma la sua presenza in varie culture e regioni indica una storia di interazione e migrazione che ha contribuito alla sua diffusione.

In sintesi, il cognome Dadu è un esempio di come le identità familiari possano avere radici molteplici e complesse, riflettendo la storia delle comunità che lo portano e le migrazioni che nel tempo hanno attraversato i diversi continenti.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Dadu nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, l'incidenza èpiù alto, con paesi come Pakistan, Indonesia e India in testa alla lista. In Pakistan, il numero di persone con questo cognome raggiunge 10.855, una percentuale significativa rispetto alla popolazione totale. Segue l'Indonesia con 2.462 persone, riflettendo la dispersione del cognome in una nazione con grande diversità etnica e culturale. La presenza in India, con 1.859 individui, indica anche le sue radici nelle regioni meridionali e orientali del subcontinente.

In Africa spicca la Nigeria con 453 persone, ma anche altri paesi come il Kenya e l'Uganda mostrano una presenza, anche se su scala minore. La distribuzione in Africa può essere correlata a migrazioni interne, colonizzazione o scambi culturali storici.

In Europa, la presenza del cognome Dadu è più ridotta, con numeri che variano tra 20 e 90 persone in paesi come Francia, Russia, Romania e Moldavia. La presenza nei paesi europei può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché a comunità di origine asiatica o africana che hanno stabilito radici in questi paesi.

In America l'incidenza è ancora più bassa, con record nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti. La presenza in questi paesi riflette i moderni movimenti migratori e la globalizzazione, che hanno portato il cognome Dadu a ritrovarsi in diverse comunità di immigrati.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Dadu mostra una forte presenza in Asia e Africa, con una dispersione minore in Europa e America. Questi modelli riflettono sia le radici storiche che i processi migratori contemporanei, che hanno contribuito all'espansione e alla diversificazione del cognome in diverse culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Dadu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dadu

Attualmente ci sono circa 18.568 persone con il cognome Dadu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 430,849 nel mondo porta questo cognome. È presente in 63 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dadu è presente in 63 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dadu è più comune in Pakistan, dove circa 10.855 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dadu sono: 1. Pakistan (10.855 persone), 2. India (2.462 persone), 3. Tanzania (1.859 persone), 4. Indonesia (949 persone), e 5. Nigeria (453 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.3% del totale mondiale.
Il cognome Dadu ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Pakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Dadu (3)

Sergiu Dadu

1981 - Presente

Professione: calcio

Paese: Moldavia Moldavia

Chandrakant Dadu Mali

1987 - Presente

Professione: sport

Paese: India India

Stanislas Dadu

1885 - 1971

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti