Daigneault

6.980 persone
14 paesi
Canada paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Daigneault è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.908
persone
#1
Canada Canada
5.041
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.2% Molto concentrato

Il 72.2% delle persone con questo cognome vive in Canada

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.980
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,146,132 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Daigneault è più comune

Canada
Paese principale

Canada

5.041
72.2%
1
Canada
5.041
72.2%
2
Stati Uniti d'America
1.908
27.3%
3
Inghilterra
9
0.1%
4
Francia
5
0.1%
5
Thailandia
4
0.1%
6
Nuova Zelanda
3
0%
7
Austria
2
0%
10
Australia
1
0%

Introduzione

Il cognome Daigneault è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America e in alcune regioni dell'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Canada e negli Stati Uniti, con una presenza minore in altri paesi. L'incidenza globale del cognome Daigneault è stimata in circa 5.041 persone in Canada e 1.908 negli Stati Uniti, riflettendo le sue forti radici in queste nazioni. Inoltre, si registrano registrazioni minime in paesi come Regno Unito, Francia, Tailandia, Nuova Zelanda, Austria, Repubblica Ceca, Emirati Arabi Uniti, Australia, Brasile, Svizzera, Malawi e Polonia, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e la storia del cognome permettono di comprenderne meglio l'origine e il suo ruolo nell'identità culturale di coloro che lo portano, oltre ad offrire un'interessante visione dei movimenti migratori e delle radici familiari nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Daigneault

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Daigneault rivela una notevole concentrazione in Canada e Stati Uniti, che insieme rappresentano la maggioranza dell'incidenza globale. In Canada la presenza di questo cognome raggiunge circa 5.041 persone, che costituiscono la quota maggiore, rappresentando quasi il 70% del totale stimato. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella storia e nella cultura canadese, probabilmente legate alle comunità franco-canadesi, vista la sua probabile origine nelle regioni francofone.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di circa 1.908 persone, pari a circa il 26% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dal Canada e dalla Francia, nonché all’espansione delle comunità francofone in diversi stati. La distribuzione in questi due paesi riflette modelli migratori storici, in cui famiglie con radici francesi e franco-canadesi si stabilirono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.

In misura minore, si registrano record in paesi europei come Regno Unito (9 persone), Francia (5) e in altri paesi come Tailandia, Nuova Zelanda, Austria, Repubblica Ceca, Emirati Arabi Uniti, Australia, Brasile, Svizzera, Malawi e Polonia, con cifre comprese tra 1 e 4 persone. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a legami familiari dispersi, anche se in generale il cognome non ha una distribuzione significativa al di fuori del Nord America e della Francia.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Daigneault ha un forte legame con le regioni francofone e con la storia della colonizzazione e della migrazione nel Nord America. La dispersione in paesi come Nuova Zelanda, Australia e Brasile, sebbene minima, riflette le tendenze migratorie globali e l'espansione delle comunità francofone nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Daigneault mostra una netta predominanza in Canada e Stati Uniti, con una presenza residua in altri paesi, che dimostra la sua origine nelle regioni francofone e la sua espansione attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli.

Origine ed etimologia del cognome Daigneault

Il cognome Daigneault ha radici che sembrano strettamente legate alla cultura francofona, in particolare alle regioni francofone del Canada e dell'Europa. La struttura del cognome, con componenti come "Daigne" e "ault", suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, tipica dei cognomi tradizionali francesi. La desinenza "-ault" è comune nei cognomi di origine francese, soprattutto nelle regioni settentrionali e orientali della Francia, nonché nelle aree di influenza francofona del Canada.

La componente "Daigne" potrebbe derivare da una parola antica o da un nome proprio, oppure essere correlata a un luogo geografico. In francese "digne" significa "degno", il che potrebbe indicare un significato o una qualità descrittiva attribuita ai primi portatori del cognome. Tuttavia, in molti casi, i cognomi con prefissi come "D'" o "De" indicano un'origine toponomastica, segnalando un'origine da un luogo specifico.

Daignault è probabilmente una variante di un cognome più antico o una forma adattata alla fonetica locale, con varianti ortografiche tra cui Daignault, Daignolet o Daignollet. La presenza di queste varianti nei documenti storici e nelle genealogie rafforza l'idea di un'origine nelle regioni francofone, dove i cognomi venivano trasmessi dadi generazione in generazione, spesso legati al territorio o alle caratteristiche personali.

Il cognome probabilmente si è sviluppato in un contesto di nobiltà o di riconoscimento comunitario, poiché molti cognomi francesi con desinenze simili erano associati a famiglie con una certa posizione sociale o a luoghi specifici. La storia della migrazione dalla Francia al Canada, soprattutto durante la colonizzazione della Nuova Francia, ha facilitato la diffusione di questo cognome nel Nord America, dove si è consolidato nelle comunità francofone e si è trasmesso di generazione in generazione.

In sintesi, Daigneault è un cognome di origine francese, con possibili radici toponomastiche o descrittive, che riflette la storia della migrazione e dell'insediamento nelle regioni francofone, principalmente in Canada e Francia. La struttura e le varianti del cognome offrono indizi sulla sua evoluzione e sul suo significato originario, legato all'identità culturale e familiare dei suoi portatori.

Presenza regionale

La presenza del cognome Daigneault in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che spiegano la sua attuale distribuzione. Nel Nord America, soprattutto in Canada, l’incidenza è più alta, con circa 5.041 persone, che rappresentano circa il 70% del totale mondiale. Questa concentrazione in Canada riflette la storia della colonizzazione francese nella regione del Quebec e in altre aree francofone, dove i cognomi di origine francese divennero profondamente radicati nella comunità.

Negli Stati Uniti, la presenza di circa 1.908 persone con il cognome Daigneault indica un'importante migrazione dal Canada e dalla Francia, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie francofone si trasferirono in cerca di migliori opportunità economiche. La dispersione nei diversi stati riflette anche l'espansione delle comunità francofone negli Stati Uniti.

In Europa la presenza è minima, con segnalazioni in Francia e Regno Unito, suggerendo che il cognome abbia un'origine europea, in particolare nelle regioni francesi. La presenza in paesi come Austria, Repubblica Ceca e Polonia, sebbene molto scarsa, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari dispersi nell'Europa centrale e orientale.

In Oceania e in Sud America la presenza è quasi inesistente, con segnalazioni in Nuova Zelanda, Australia e Brasile, in numero molto ridotto. Ciò potrebbe essere legato alle migrazioni moderne o all'espansione delle comunità francofone in questi continenti, anche se in generale non costituisce una presenza significativa.

L'analisi regionale mostra che il cognome Daigneault è principalmente associato a regioni con una storia di colonizzazione francese e migrazione verso il Nord America. La forte presenza in Canada e negli Stati Uniti riflette l'importanza di questi paesi come destinazioni per i migranti di lingua francese, e la dispersione in altri continenti dimostra le tendenze globali di mobilità e insediamento delle famiglie con radici in Francia e Canada.

Domande frequenti sul cognome Daigneault

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Daigneault

Attualmente ci sono circa 6.980 persone con il cognome Daigneault in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,146,132 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Daigneault è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Daigneault è più comune in Canada, dove circa 5.041 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Daigneault sono: 1. Canada (5.041 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.908 persone), 3. Inghilterra (9 persone), 4. Francia (5 persone), e 5. Thailandia (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Daigneault ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Canada, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.