Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dalil è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Dalil è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi del Nord Africa e nelle comunità con radici nel mondo arabo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 8.470 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra in Marocco, con 4.870 persone, seguito da Camerun, Egitto, Indonesia e altri paesi. La presenza del cognome Dalil in diverse regioni riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Inoltre, la sua origine e il suo significato sono legati alle radici arabe e culturali, il che fornisce un contesto interessante per il suo studio. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Dalil, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Dalil
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dalil rivela una presenza predominante nei paesi nordafricani e nelle comunità con influenza araba. L'incidenza più alta si riscontra in Marocco, con circa 4.870 persone che portano questo cognome, che rappresentano quasi la metà del totale mondiale stimato. Questi dati indicano che il Marocco è il principale centro di distribuzione del cognome Dalil, probabilmente a causa della sua origine nella cultura araba e della sua storia nella regione.
Segue il Camerun, con 2.517 persone, che pur non essendo un paese arabo, mostra l'espansione del cognome in Africa centrale, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. Anche l’Egitto, con 1.092 abitanti, ha una presenza significativa, riflettendo l’influenza araba in quella regione. L'Indonesia, con 871 abitanti, si distingue per essere un paese con una grande popolazione musulmana, dove la presenza di cognomi arabi è comune a causa della diffusione dell'Islam e delle migrazioni storiche.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono l'Iran, con 638 persone, l'Algeria, con 417, e l'Arabia Saudita, con 316. Anche la presenza in paesi occidentali come Stati Uniti (43), Spagna (33) e Francia (97) indica la migrazione e la diaspora araba, sebbene su scala minore rispetto ai paesi africani e asiatici. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione nelle regioni con una storia di contatti con il mondo arabo e musulmano, nonché nei paesi in cui le comunità di migranti hanno stabilito radici durature.
In America, paesi come Messico, Argentina e Stati Uniti hanno una presenza residua, ma significativa in termini di diversità culturale. L’incidenza in questi paesi riflette i movimenti migratori e la diaspora araba nel XX e XXI secolo. La distribuzione globale del cognome Dalil, quindi, è strettamente legata alla storia di espansione culturale, religiosa e migratoria delle comunità arabe e musulmane nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Dalil
Il cognome Dalil ha chiaramente radici arabe, essendo un cognome patronimico o toponomastico legato a termini e nomi della cultura araba. La parola "Dalil" in arabo (دليل) significa "guida", "indicatore" o "testimonianza". Questo significato suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare persone che svolgevano ruoli di guida, consiglieri o che avevano qualche funzione legata alla guida o al riferimento nelle comunità antiche.
Dal punto di vista etimologico, il cognome Dalil può derivare da un soprannome o da una professione, in linea con molti nomi arabi che riflettono occupazioni o caratteristiche personali. La radice "dl-l" in arabo è correlata alla guida e alla direzione ed è comune in parole e nomi che denotano leadership, guida o riferimento. Le varianti ortografiche possono includere "Daleel" o "Daleel", a seconda della traslitterazione e della regione.
Il cognome può avere anche connotazioni religiose o culturali, poiché in molte comunità arabe e musulmane nomi e cognomi legati alla guida o alla direzione hanno un importante valore simbolico. La storia del cognome Dalil, quindi, è legata alla tradizione araba e all'importanza della guida e della leadership nelle comunità tradizionali.
È importante notare che, sebbene il cognome abbia un'origine araba, la sua adozione e adattamento nei diversi paesi ha portato a variazioni ed espansione nelle regioni in cui l'Islam e la cultura araba hanno avuto un'influenza significativa. La presenza in paesi come l’Indonesia,Egitto e Marocco rafforzano questo legame culturale e linguistico.
Presenza regionale e analisi per continenti
La distribuzione del cognome Dalil nel mondo mostra una marcata presenza in Africa, Asia e nelle comunità arabe in Europa e America. In Africa, Marocco e Camerun concentrano l’incidenza più elevata, riflettendo la storia delle migrazioni e dell’espansione dell’Islam nella regione. Significativa è anche la presenza in Egitto, dato che è uno dei centri culturali e religiosi del mondo arabo.
In Asia, l'Indonesia si distingue per la sua numerosa popolazione musulmana e per la sua storia di contatti con il mondo arabo, il che spiega la presenza di cognomi come Dalil nel suo territorio. L'incidenza in paesi come Iran e Pakistan, sebbene inferiore, mostra anche la diffusione del cognome nelle regioni con influenza islamica.
In Europa, la presenza del cognome in paesi come Francia, Spagna e Regno Unito riflette la diaspora araba e le recenti migrazioni. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto ad Africa e Asia, indica l'integrazione delle comunità arabe in contesti culturali e sociali diversi.
In America, la presenza del cognome Dalil in paesi come Messico, Argentina e Stati Uniti, sebbene residua, è il risultato dei movimenti migratori del XX e XXI secolo. La dispersione del cognome in questi continenti mostra l'espansione globale delle comunità arabe e musulmane, nonché la loro influenza culturale e sociale nelle diverse regioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Dalil riflette modelli storici di migrazione, espansione religiosa e culturale e l'influenza delle comunità arabe in diverse parti del mondo. La distribuzione geografica rivela sia la radice araba del cognome che il suo adattamento in vari contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Dalil
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dalil