Dambrosio

6.648 persone
31 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dambrosio è più comune

#2
Italia Italia
1.221
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
4.301
persone
#3
Brasile Brasile
493
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.7% Concentrato

Il 64.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.648
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,203,369 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dambrosio è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

4.301
64.7%
1
Stati Uniti d'America
4.301
64.7%
2
Italia
1.221
18.4%
3
Brasile
493
7.4%
4
Canada
156
2.3%
5
Francia
147
2.2%
6
Australia
101
1.5%
7
Argentina
100
1.5%
8
Venezuela
36
0.5%
9
Inghilterra
23
0.3%
10
Uruguay
11
0.2%

Introduzione

Il cognome Dambrosio è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.301 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome varia notevolmente, essendo prevalente negli Stati Uniti e in Italia, con cifre rispettivamente di 4.301 e 1.221 persone. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Brasile, Canada, Francia e Australia. La distribuzione geografica del cognome Dambrosio riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua dispersione globale. Inoltre, la sua origine ed etimologia sono legate principalmente alle radici italiane, sebbene possa avere collegamenti anche con altri contesti culturali. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Dambrosio nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Dambrosio

Il cognome Dambrosio presenta una distribuzione geografica che rivela la sua origine principalmente in Italia, dove ha un'incidenza di 1.221 persone, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. La presenza in Italia indica che probabilmente ha radici italiane, forse derivate da un nome patronimico o toponomastico. Tuttavia la dispersione del cognome non si limita all'Italia, ma si estende ad altri paesi, principalmente in America e in Europa.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 4.301 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò può essere spiegato dai movimenti migratori degli italiani verso il Nord America nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza negli Stati Uniti riflette anche l'integrazione delle comunità italiane nei diversi stati, soprattutto nelle aree urbane e negli stati ad alta immigrazione italiana.

Il Brasile conta 493 persone con il cognome Dambrosio, il che lo rende uno dei paesi dell'America Latina con la più alta incidenza. L'immigrazione italiana in Brasile, soprattutto nel XIX secolo, ha contribuito alla presenza di cognomi italiani nella sua popolazione. Anche altri paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 100 abitanti, mostrano l'influenza dell'immigrazione italiana nella regione.

In Europa, oltre all'Italia, piccole incidenze si riscontrano in paesi come Francia (147), Germania (8) e Paesi Bassi (5). La presenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori e ai rapporti storici con l'Italia. In Oceania, l'Australia ha 101 persone con questo cognome, riflettendo anche la migrazione europea in quella regione.

In Sudamerica, paesi come l'Argentina, con 100 abitanti, e l'Uruguay, con 11, mostrano la dispersione del cognome nelle comunità che accolsero gli immigrati italiani. In Asia, anche se in misura minore, ci sono registrazioni in paesi come Turchia e Russia, con 1 persona in ciascuno, che indicano una presenza residua o migrazioni più recenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Dambrosio mostra una sua forte presenza in Italia e negli Stati Uniti, con una presenza significativa nei paesi dell'America Latina e in alcune comunità in Europa e Oceania. La migrazione e la diaspora italiana sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome nel mondo, configurando un modello di dispersione che riflette movimenti storici e culturali.

Origine ed etimologia del cognome Dambrosio

Il cognome Dambrosio ha radici chiaramente italiane, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-io" nei cognomi italiani è solitamente correlata a nomi di origine latina o con forme patronimiche, che indicano discendenza o appartenenza ad una determinata famiglia. La radice "Dambros-" può derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica particolare.

Un'ipotesi comune è che Dambrosio sia una variante di altri cognomi italiani legati alla radice "Brizio" o "Brizio", che a sua volta potrebbe derivare da nomi antichi o da termini descrittivi di caratteristiche fisiche o caratteriali. Tuttavia, esiste anche la possibilità che abbia un'origine toponomastica, correlata a un luogo italiano dal nome simile, sebbene non esistano documenti specifici che confermino un luogo esatto con quel nome.

Il significato del cognome può essere legato ad un nome personale o ad una caratteristica della famiglia d'origine. In alcuni casi, i cognomi italiani con desinenza "-io" sono associati a famiglie nobilioppure ad antichi casati, anche se nel caso di Dambrosio non vi sono prove chiare di un'ascendenza aristocratica. La variante ortografica più comune è Dambrosio, anche se in alcuni documenti storici si può trovare con piccole variazioni, come Dambrosio o Dambrosio.

Il cognome si è formato probabilmente nella regione centro-meridionale dell'Italia, dove sono più evidenti l'influenza latina e la tradizione patronimica. La presenza in paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti riflette la migrazione degli italiani che hanno portato con sé cognomi e tradizioni, consolidando l'identità culturale legata alla propria origine italiana.

In sintesi, Dambrosio è un cognome di origine italiana, con radici probabilmente legate a nomi propri o luoghi dell'Italia. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un lignaggio antico, con una storia che risale alle tradizionali comunità italiane e si è diffusa in diversi continenti attraverso la migrazione.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Dambrosio in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, l'Italia è chiaramente il centro di origine e di maggiore concentrazione, con 1.221 persone, che rappresentano circa il 28% del totale dei casi mondiali. La presenza in altri paesi europei, come Francia (147), Germania (8) e Paesi Bassi (5), indica una dispersione più piccola ma significativa, frutto di movimenti migratori e relazioni storiche.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 4.301 persone, che rappresentano quasi il 100% dell'incidenza in quella regione e circa il 70% del totale mondiale. Il gran numero negli Stati Uniti riflette la massiccia migrazione italiana nel XIX e XX secolo, che portò molte famiglie italiane a stabilirsi in città e stati dove oggi mantengono viva la presenza del proprio cognome.

In Sud America, in Brasile ci sono 493 persone con il cognome Dambrosio, che rappresentano circa l'11% del totale mondiale. L'immigrazione italiana in Brasile, soprattutto nel sud del Paese, è stata un fattore determinante nella presenza di cognomi italiani nella sua popolazione. Anche l'Argentina, con 100 abitanti, mostra l'influenza dell'immigrazione italiana sulla sua storia demografica.

L'Oceania, in particolare l'Australia, ha un'incidenza di 101 persone, riflettendo la migrazione europea e l'espansione delle comunità italiane in quella regione. In altri continenti, come Asia e Africa, la presenza del cognome è minima, con registrazioni in paesi come Turchia, Russia e pochi altri, ciascuno con un'incidenza pari o inferiore a 1, indicando migrazioni più recenti o residue.

Questi dati mostrano come la storia migratoria e le relazioni culturali abbiano influenzato la distribuzione del cognome Dambrosio. La forte presenza in Italia e negli Stati Uniti, insieme alle comunità in Brasile e Argentina, riflette modelli storici di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Dambrosio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dambrosio

Attualmente ci sono circa 6.648 persone con il cognome Dambrosio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,203,369 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dambrosio è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dambrosio è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 4.301 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dambrosio sono: 1. Stati Uniti d'America (4.301 persone), 2. Italia (1.221 persone), 3. Brasile (493 persone), 4. Canada (156 persone), e 5. Francia (147 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95% del totale mondiale.
Il cognome Dambrosio ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.