Damero

76 persone
9 paesi
Indonesia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Damero è più comune

#2
Brasile Brasile
12
persone
#1
Indonesia Indonesia
51
persone
#3
Filippine Filippine
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.1% Concentrato

Il 67.1% delle persone con questo cognome vive in Indonesia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

76
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 105,263,158 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Damero è più comune

Indonesia
Paese principale

Indonesia

51
67.1%
1
Indonesia
51
67.1%
2
Brasile
12
15.8%
3
Filippine
4
5.3%
5
Austria
1
1.3%
6
Australia
1
1.3%
7
Italia
1
1.3%
8
Niger
1
1.3%
9
Nigeria
1
1.3%

Introduzione

Il cognome Damero è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 51 persone che portano il cognome Damero, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Damero è più diffuso sono principalmente l'America Latina, con una notevole presenza in paesi come Indonesia, Brasile, Filippine, Stati Uniti, Austria, Italia, Nigeria e Australia. L’incidenza in Indonesia, con 51 persone, rappresenta la concentrazione più alta, seguita dal Brasile, con 12, e dalle Filippine, con 4. Negli Stati Uniti si registra anche una presenza di 4 persone, mentre in altri paesi come Austria, Italia, Nigeria e Australia l’incidenza è di una sola persona in ciascun caso. Questa distribuzione riflette sia la dispersione della comunità di lingua spagnola sia le possibili migrazioni e relazioni storiche con altri continenti.

Distribuzione geografica del cognome Damero

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Damero rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza più alta si registra in Indonesia, con 51 persone, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato a migrazioni recenti o storiche, nonché alla presenza di comunità di origine ispanica o di altri paesi dell'Indonesia.

Il Brasile occupa il secondo posto per incidenza, con 12 persone con il cognome Damero. La presenza in Brasile può essere collegata a movimenti migratori provenienti da paesi di lingua spagnola o all'influenza della colonizzazione e delle relazioni culturali. Anche le Filippine, con 4 abitanti, mostrano una presenza notevole, che può essere spiegata dalla storia coloniale spagnola nell'arcipelago e dalla diaspora filippina.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 4 persone con il cognome Damero riflette la tendenza alla migrazione e all'insediamento delle comunità ispaniche e di altre origini nel paese. La presenza in paesi come Austria, Italia, Nigeria e Australia, con una sola persona ciascuno, indica una dispersione più limitata ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria.

Confrontando questi dati, si osserva che la distribuzione del cognome Damero non segue uno schema omogeneo, ma è influenzata da fattori storici, migratori e culturali. La presenza in paesi con storia coloniale spagnola o portoghese, così come in nazioni con comunità di migranti, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni con forte influenza ispanica o in comunità che hanno adottato o mantenuto questo cognome nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Damero

Il cognome Damero ha un'etimologia che può essere collegata a diverse origini, anche se non vi è certezza assoluta per la scarsità di notizie storiche specifiche. Una possibile interpretazione è che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. La radice "scacchiera" potrebbe essere collegata a termini legati a "dama" o "scacchiera", che in alcuni contesti antichi si riferiscono a strutture o elementi architettonici, anche se ciò richiede ulteriori indagini.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ero" in spagnolo spesso indicano occupazioni o caratteristiche legate a un mestiere o un'attività, come "fabbro" o "calzolaio". Tuttavia, nel caso di Damero, non ci sono prove chiare che confermino questa relazione, quindi la sua origine potrebbe essere piuttosto toponomastica o addirittura di natura familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si potrebbero trovare forme simili o adattate. La mancanza di dati storici precisi limita la determinazione di un significato specifico, ma la presenza in paesi con radici ispaniche e la sua possibile relazione con termini relativi a strutture o luoghi suggerisce che il cognome potrebbe essere legato a qualche caratteristica geografica o architettonica.

Insomma, probabilmente il cognome DameroHa un'origine toponomastica o è legato a qualche caratteristica dell'ambiente, e la sua dispersione nei diversi paesi riflette movimenti migratori e rapporti culturali che hanno portato alla sua conservazione in varie comunità del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Damero in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti nella sua distribuzione. In Europa, nonostante l’incidenza sia minima, si registrano casi in paesi come Austria e Italia, ciascuno con una sola persona, indicando una presenza residua o di migranti recenti. La presenza in Nigeria, con un solo caso, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o all'adozione del cognome in comunità specifiche.

In America Latina, il cognome ha una presenza più significativa, soprattutto nei paesi in cui l'influenza ispanica e portoghese è stata forte. Il Brasile, con 12 persone, dimostra che il cognome è arrivato e si è affermato in regioni con una storia di migrazione e colonizzazione. La presenza nelle Filippine, con 4 persone, riflette l'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli sono mantenuti nei registri di famiglia.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 4 persone con il cognome Damero riflette il trend di migrazione delle comunità ispaniche e di altre origini verso il Paese, consolidando una presenza che, sebbene piccola in numeri assoluti, è significativa in termini di diversità culturale.

In Oceania, nello specifico in Australia, la presenza di una sola persona con il cognome Damero indica una dispersione più limitata, ma che può essere messa in relazione a recenti movimenti migratori o a legami familiari con comunità di altri paesi.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Damero mostra una tendenza ad essere presente in paesi con una storia di colonizzazione spagnola o portoghese, così come in nazioni con comunità migranti che hanno conservato il cognome nel tempo. La dispersione nei diversi continenti riflette anche la mobilità globale e l'integrazione di culture diverse nella storia moderna.

Domande frequenti sul cognome Damero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Damero

Attualmente ci sono circa 76 persone con il cognome Damero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 105,263,158 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Damero è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Damero è più comune in Indonesia, dove circa 51 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Damero sono: 1. Indonesia (51 persone), 2. Brasile (12 persone), 3. Filippine (4 persone), 4. Stati Uniti d'America (4 persone), e 5. Austria (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.7% del totale mondiale.
Il cognome Damero ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Indonesia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.