Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Damery è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Damery è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America ed Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 490 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 307 in Francia, e un'incidenza minore in Canada, Irlanda, Regno Unito, Belgio, Egitto, Arabia Saudita, Nicaragua, Spagna, Svizzera, Italia e Porto Rico. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole nei paesi di lingua francese e inglese, suggerendo possibili radici in regioni di lingua francese o inglese, o una storia di migrazione che ne ha portato alla dispersione. Sebbene non esista una storia esaustiva della sua origine, il cognome Damery può essere legato a radici toponomastiche o patronimiche e la sua presenza in diversi continenti ci invita ad esplorare il suo possibile background storico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Damery
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Damery rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi con influenza europea e nelle comunità di immigrati del Nord America. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 490 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La seconda incidenza più alta si registra in Francia, con 307 persone, il che suggerisce una possibile origine francese o una forte presenza nelle regioni francofone.
In Canada, l'incidenza è di 143 persone, il che indica una presenza notevole nei paesi con una storia di immigrazione europea, in particolare nelle comunità francofone o anglofone. Anche l'Irlanda e il Regno Unito mostrano una presenza, anche se in misura minore, rispettivamente con 33 e 31 persone, il che potrebbe riflettere migrazioni o legami storici con la Francia o le regioni di lingua inglese.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Belgio, Egitto, Arabia Saudita, Nicaragua, Spagna, Svizzera, Italia e Porto Rico, con cifre comprese tra 1 e 13 persone. La presenza in paesi come l'Egitto e l'Arabia Saudita, sebbene piccola, può indicare migrazioni recenti o legami familiari specifici.
La distribuzione geografica del cognome Damery suggerisce che la sua origine possa essere legata a regioni francofone o anglofone, e che la sua dispersione sia stata favorita dalle migrazioni europee verso l'America e altre regioni. La prevalenza negli Stati Uniti e in Canada, in particolare, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XIX e del XX secolo, quando molte famiglie europee cercavano nuove opportunità nel Nord America.
In confronto, l'incidenza in paesi europei come Francia, Belgio, Svizzera e Italia, sebbene inferiore in numero assoluto, indica che il cognome ha radici nel continente europeo, in particolare nelle regioni con influenza francese ed eventualmente nelle aree vicine al confine franco-belga o nelle aree di lingua italiana.
In sintesi, la distribuzione del cognome Damery riflette una storia di migrazione e insediamento in paesi con forte influenza europea, soprattutto in Francia e nelle comunità anglofone del Nord America. La dispersione geografica può essere legata anche a movimenti storici, colonizzazioni e rapporti culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia di Damery
Il cognome Damery ha probabilmente un'origine toponomastica, derivante dal nome di una località della Francia. L'esistenza di un comune chiamato Damery nella regione Champagne-Ardenne, nel nord-est della Francia, suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine come riferimento a persone che provenivano o risiedevano in quella località. I cognomi toponomastici sono comuni nella tradizione europea, soprattutto in Francia, dove molte famiglie adottarono il nome del luogo in cui vivevano o possedevano terreni.
Il suffisso "-y" in Damery è tipico dei cognomi francesi e può indicare una formazione da un toponimo o una variante di altri cognomi legati a luoghi specifici. La radice "Dam-" potrebbe essere legata ad un nome personale o ad una caratteristica geografica dell'area originaria, anche se non esiste un'etimologia definitiva che lo confermi. Tuttavia la parentela con la cittadina di Damery in Francia è l'ipotesi più plausibile, dato che l'incidenza in quel paese è significativa e la struttura del cognome coincide con modelli di nomenclatura toponomastica francese.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei dati disponibili non si registrano molte varianti del cognome Damery,il che rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome relativamente stabile legato ad un luogo specifico. La presenza nei paesi francofoni e anglofoni può aver portato anche ad alcuni adattamenti nella pronuncia o nella scrittura, ma in generale il cognome mantiene la sua forma originaria.
Da un punto di vista storico, i cognomi toponomastici come Damery emersero nel Medioevo, quando le comunità cominciarono ad adottare nomi che identificavano le persone con il luogo di residenza o di proprietà. L'esistenza di una località chiamata Damery in Francia e la presenza di persone con questo cognome in paesi con una storia di colonizzazione o di migrazione dalla Francia rafforzano questa ipotesi. Inoltre, la dispersione del cognome in diverse regioni potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori dei secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie francesi emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.
In sintesi, il cognome Damery ha una probabile origine toponomastica, legata alla cittadina francese di Damery. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi, collocandolo tra i cognomi che riflettono la storia della migrazione e dell'insediamento nelle regioni di influenza francese ed europea in generale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Damery in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, l'incidenza in Francia, Belgio, Svizzera e Italia indica che la sua origine è strettamente legata alle regioni con influenza francese e, in misura minore, italiana. L'esistenza di un comune chiamato Damery in Francia rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica in quella zona, dove potrebbe essersi formato inizialmente il cognome.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è significativa. Con rispettivamente 490 e 143 persone, questi paesi dimostrano che il cognome si è affermato nelle comunità dove le migrazioni europee, in particolare francesi e anglofone, hanno avuto un impatto significativo. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, in particolare nel XIX e XX secolo, ha facilitato la dispersione dei cognomi europei in diversi stati e province.
In paesi come l'Irlanda, con 33 persone, e il Regno Unito, con 31, la presenza potrebbe essere correlata a migrazioni interne o collegamenti storici con la Francia. La presenza in Belgio, con 13 persone, suggerisce anche una possibile relazione con regioni vicine alla Francia, dato che il Belgio condivide un confine e legami culturali con quella nazione.
Nelle regioni meno popolate o con un'incidenza minore, come Egitto, Arabia Saudita, Nicaragua, Spagna, Svizzera, Italia e Porto Rico, la presenza del cognome Damery può essere dovuta a recenti migrazioni, rapporti familiari o movimenti di persone in cerca di lavoro o opportunità educative.
L'analisi regionale mostra che il cognome ha una distribuzione che riflette la storia della migrazione europea verso altri continenti, in particolare il Nord America, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali. La presenza in paesi con storia coloniale o di immigrazione europea conferma che Damery è un cognome che, sebbene di origine europea, ha trovato nuove case in diversi continenti.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Damery evidenzia una storia di mobilità e insediamento che collega l'Europa con l'America e altre regioni, riflettendo le dinamiche migratorie e culturali che hanno modellato la distribuzione dei cognomi nel mondo attuale.
Domande frequenti sul cognome Damery
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Damery