Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Daneluk è più comune
Canada
Introduzione
Il cognome Daneluk è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 74 persone con questo cognome in Spagna, 68 in Brasile, 46 negli Stati Uniti, 44 in Argentina e 23 in Uruguay, tra gli altri paesi. L'incidenza mondiale del cognome Daneluk è stimata in circa 300 persone, distribuite principalmente in America ed Europa, con una presenza minore in altre regioni. La distribuzione geografica rivela modelli migratori e culturali che riflettono i movimenti storici e le relazioni tra paesi. Sebbene non esista una storia esaustiva del cognome, la sua presenza in varie regioni fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata a radici europee, con successiva espansione verso l'America attraverso processi migratori. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Daneluk, per comprenderne meglio il significato e la storia familiare.
Distribuzione geografica del cognome Daneluk
Il cognome Daneluk mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi dell'America e dell'Europa. I dati indicano che l’incidenza più elevata si riscontra nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi dell’Europa centrale e orientale. Nello specifico, la Spagna registra un'incidenza di 74 persone, che rappresentano circa il 25% del totale stimato dei portatori del cognome. Il Brasile continua con 68 persone, pari a circa il 23%, indicando una presenza notevole in Sud America, probabilmente legata alle migrazioni europee o ai movimenti interni al Brasile. Gli Stati Uniti contano 46 abitanti, circa il 15%, riflettendo la tendenza alla migrazione e all'insediamento delle famiglie di origine europea nel Paese. L'Argentina, con 44 abitanti, rappresenta quasi il 15% del totale, consolidandosi come Paese con una presenza significativa del cognome in America Latina. Anche l'Uruguay, con 23 abitanti, mostra una presenza importante, anche se più piccola rispetto ad altri paesi dell'America Latina. Altri paesi come Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Israele, Russia, Svezia, Ucraina, Australia e Siria hanno incidenze più basse, comprese tra 1 e 5 persone, indicando che la dispersione del cognome è limitata in queste regioni.
La distribuzione rivela modelli migratori storici, dove paesi con forte influenza europea e movimenti migratori verso l'America hanno contribuito alla presenza del cognome. La concentrazione nei paesi dell’America Latina e in Spagna suggerisce un’origine europea, forse dall’Europa centrale o orientale, che si espanse attraverso processi migratori nei secoli XIX e XX. Anche la presenza negli Stati Uniti riflette queste tendenze, con famiglie che emigrano in cerca di nuove opportunità. La dispersione in paesi come Germania, Polonia e Repubblica Ceca può indicare un'origine in quelle regioni, sebbene l'incidenza sia molto bassa, suggerendo che il cognome non è molto comune in quelle aree. In generale, la distribuzione geografica del cognome Daneluk mostra una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola e nell'Europa centrale e orientale, con un'espansione verso altri continenti attraverso le migrazioni.
Origine ed etimologia del cognome Daneluk
Il cognome Daneluk sembra avere un'origine toponomastica o patronimica, probabilmente legata a regioni o nomi dell'Europa centrale o orientale. La struttura del cognome, con la desinenza in "-uk", è caratteristica dei cognomi di origine slava, in particolare di paesi come Polonia, Ucraina o Bielorussia. La radice "Danel" può essere collegata a un nome proprio, forse derivato da "Daniel", un nome biblico comune in molte culture europee ed ebraiche. L'aggiunta del suffisso "-uk" in varie lingue slave di solito indica un diminutivo, patronimico o una forma di soprannome che indica l'appartenenza o la discendenza, ad esempio "figlio di Danel" o "appartenente a Danel". Daneluk potrebbe quindi essere interpretato come "figlio di Danel" o "appartenente a Danel", suggerendo un'origine patronimica in una comunità slava o con radici ebraiche sefardite o ashkenazite. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Daneluk, Danelukov o Danelukien in diversi documenti storici, a seconda del paese e della lingua. La presenza in paesi come Polonia, Ucraina e Russia, con incidenze minori, rafforza l'ipotesi di un'origine nella regione slava, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La storia del cognome potrebbe esserelegato a comunità che adottarono questo nome sulla base di un antenato di nome Daniele, o ad un luogo geografico associato a quel nome. L'espansione del cognome in America e in altri continenti è legata alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine slava emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Daneluk per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto in paesi come Polonia, Ucraina e Germania, l’incidenza è inferiore ma significativa, suggerendo una probabile origine in queste regioni. La struttura del cognome e la sua distribuzione nei paesi dell'Est europeo supportano l'ipotesi di un'origine in quell'area, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici.
In America, la presenza è notevole nei paesi di lingua spagnola e in Brasile, con incidenti che riflettono la migrazione europea verso queste regioni. L'elevata incidenza in Argentina, con 44 persone, e in Uruguay, con 23, indica che molte famiglie con questo cognome sono arrivate in questi paesi in diverse ondate migratorie, principalmente nei secoli XIX e XX. La presenza in Brasile, con 68 persone, potrebbe anche essere collegata alle migrazioni dall'Europa, in particolare dai paesi dell'Europa centrale e orientale, che si stabilirono nella regione in cerca di opportunità economiche.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 46 persone con il cognome Daneluk, che riflette la tendenza della migrazione europea verso il continente in cerca di migliori condizioni di vita. La presenza in paesi come Canada e Messico, sebbene più piccola, mostra anche la dispersione del cognome in queste regioni.
In altri continenti, come Asia, Africa o Australia, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 2 persone in ciascun caso, indicando che il cognome non ha una presenza significativa in quelle aree. Tuttavia, la dispersione globale, seppure limitata, mostra come le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni abbiano portato il cognome Daneluk in diverse parti del mondo, mantenendo il suo carattere di cognome con radici europee con un'espansione in America e in altre regioni.
Domande frequenti sul cognome Daneluk
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Daneluk