Darraidou

286 persone
5 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Darraidou è più comune

#2
Argentina Argentina
50
persone
#1
Francia Francia
181
persone
#3
Cile Cile
49
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.3% Concentrato

Il 63.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

286
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,972,028 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Darraidou è più comune

Francia
Paese principale

Francia

181
63.3%
1
Francia
181
63.3%
2
Argentina
50
17.5%
3
Cile
49
17.1%
4
Canada
4
1.4%
5
Brasile
2
0.7%

Introduzione

Il cognome Darraidou è un nome che, sebbene non molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Francia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 281 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza globale di Darraidou è stimata attorno a queste cifre, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici.

I paesi in cui la sua presenza è più evidente sono Francia, Argentina e Cile, con episodi che riflettono modelli migratori e relazioni storiche. In Francia l'incidenza raggiunge 181 persone, mentre in Argentina e Cile si registrano rispettivamente 50 e 49 persone. La distribuzione suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni francofone o in comunità emigrate dall'Europa al Sud America. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni europee, sembrano aver contribuito alla dispersione di questo cognome in quelle zone.

Il cognome Darraidou, per il suo suono e la sua struttura, sembra avere origine nelle regioni francofone o in aree con influenza culturale francese. Sebbene non vi siano notizie esaustive sulla sua etimologia, suggerisce una possibile radice toponomastica o patronimica, legata ad un luogo o ad un antenato con quel nome. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe anche essere messa in relazione alle migrazioni europee dei secoli XIX e XX, che portarono in queste regioni cognomi di origine francese o basca. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di Darraidou, nonché la sua presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Darraidou

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Darraidou rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette specifici modelli migratori e culturali. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Francia, con circa 181 individui, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Francia suggerisce che il cognome abbia radici in quella regione, forse legate a comunità francofone o a regioni con influenza basca o occitana, visto lo schema fonetico del nome.

In Sud America, Argentina e Cile si distinguono come i principali paesi con presenza di Darraidou, rispettivamente con 50 e 49 persone. L'incidenza in questi paesi, anche se inferiore rispetto alla Francia, indica una migrazione europea che ha portato il cognome in queste regioni. La storia delle migrazioni dall'Europa verso l'Argentina e il Cile nei secoli XIX e XX, soprattutto di origine francese e basca, può spiegare la presenza di questo cognome in queste nazioni.

In Canada, 4 persone vengono registrate con il cognome, riflettendo una dispersione più piccola ma significativa in un paese con una storia di immigrazione europea diversificata. In Brasile l'incidenza è ancora più bassa, con sole 2 persone, ma questo dimostra anche la presenza della diaspora europea in Sud America. La distribuzione mostra che, sebbene Darraidou non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza nei diversi continenti è chiaramente legata a movimenti migratori storici.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto la Francia, concentra la percentuale più alta di portatori del cognome, mentre in Sud America sono Argentina e Cile i principali paesi destinatari. La dispersione in questi paesi riflette le migrazioni europee, in particolare quelle legate alle comunità francofone e basche, che si stabilirono in queste regioni in cerca di nuove opportunità. Anche la presenza in Canada e Brasile, sebbene più piccola, può essere collegata a questi flussi migratori, adattandosi alle dinamiche demografiche di ciascun paese.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Darraidou mostra una forte presenza in Francia, con una dispersione significativa nei paesi dell'America Latina e in alcuni paesi del Nord America. La storia migratoria e le relazioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, che riflette modelli di colonizzazione, migrazione e insediamento in tempi diversi.

Origine ed etimologia di Darraidou

Il cognome Darraidou presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, con radici nelle regioni di lingua francese o basca. La struttura del nome, con la presenza del prefisso "Dar-" e della desinenza"-dou" è tipico dei cognomi di origine basca o francese, soprattutto nelle aree in cui le lingue romanze e basco-basche hanno avuto un'influenza significativa.

Una possibile etimologia del cognome rimanda ad un significato legato ad un luogo geografico o ad una caratteristica del territorio. La radice "Raid" o "Rai" può essere collegata a termini che significano "fiume" o "pianura" in alcune lingue regionali, mentre la desinenza "-dou" potrebbe essere una forma dialettale o fonetica che indica appartenenza o origine. Non esistono però documenti definitivi che confermino un'unica interpretazione, quindi il cognome potrebbe avere varianti o derivazioni in diverse regioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative come Darraido, Darraidou o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi o comunità. La presenza nelle regioni francofone e nelle comunità basche rafforza l'ipotesi di un'origine in quelle aree, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici.

Storicamente, i cognomi con una struttura simile sono solitamente legati a famiglie che vivevano in luoghi specifici o avevano un legame con determinati territori. La migrazione di queste famiglie verso l'America e in altre regioni alla ricerca di migliori condizioni di vita portò alla dispersione del cognome, mantenendo la propria identità culturale e linguistica in contesti diversi.

In sintesi, Darraidou ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici nelle regioni di lingua francese o basca. L'etimologia suggerisce un rapporto con caratteristiche geografiche o territoriali, anche se la mancanza di testimonianze storiche precise lascia aperta la possibilità di varianti e derivazioni nelle diverse comunità.

Presenza regionale

Il cognome Darraidou mostra una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Europa, soprattutto in Francia, la presenza è la più significativa, con 181 persone registrate, il che indica che potrebbe avere lì la sua origine o una delle sue principali concentrazioni. L'influenza francese nella storia del cognome è evidente e la sua presenza nelle regioni francofone rafforza questa ipotesi.

In America, Argentina e Cile sono i paesi in cui il cognome è più diffuso, con un'incidenza rispettivamente di 50 e 49 persone. La presenza in questi paesi è strettamente legata alle migrazioni europee, in particolare di origine francese e basca, avvenute nei secoli XIX e XX. La storia della colonizzazione e della migrazione in Argentina e Cile ha favorito l'arrivo di famiglie con cognomi simili, che hanno mantenuto la propria identità culturale nelle nuove comunità.

In Canada l'incidenza è più bassa, con sole 4 persone, ma rappresenta la presenza di comunità europee emigrate in cerca di opportunità nel continente americano. La presenza in Brasile, con 2 persone, riflette anche la dispersione dei cognomi europei in Sud America, anche se su scala minore.

In termini di distribuzione regionale, si può notare che in Europa, soprattutto in Francia, il cognome è più diffuso, mentre in Sud America sono Argentina e Cile a guidare la presenza. La dispersione in questi paesi è dovuta alle migrazioni e agli insediamenti delle comunità europee, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali.

La presenza in diversi continenti testimonia anche la storia di diaspore e movimenti migratori che hanno portato alla dispersione del cognome Darraidou oltre la sua regione d'origine. L'influenza di queste migrazioni ha contribuito a far sì che il cognome mantenga la propria identità nelle diverse comunità, adattandosi ai contesti culturali e linguistici locali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Darraidou riflette una storia di migrazioni, insediamenti e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua distribuzione attuale. La forte presenza in Francia, insieme alla sua dispersione nei paesi dell'America Latina e in alcuni paesi del Nord America, mostra l'influenza dei movimenti migratori storici e la persistenza di identità culturali legate a questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Darraidou

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Darraidou

Attualmente ci sono circa 286 persone con il cognome Darraidou in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,972,028 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Darraidou è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Darraidou è più comune in Francia, dove circa 181 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Darraidou sono: 1. Francia (181 persone), 2. Argentina (50 persone), 3. Cile (49 persone), 4. Canada (4 persone), e 5. Brasile (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Darraidou ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Darraidou (1)

Santiago Darraidou

1980 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Argentina Argentina

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti