Dayman

2.049 persone
30 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dayman è più comune

#2
Canada Canada
566
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
593
persone
#3
Australia Australia
396
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
28.9% Molto distribuito

Il 28.9% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.049
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,904,344 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dayman è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

593
28.9%
1
Inghilterra
593
28.9%
2
Canada
566
27.6%
3
Australia
396
19.3%
5
Israele
104
5.1%
6
Nuova Zelanda
56
2.7%
7
Iran
47
2.3%
8
Indonesia
40
2%
9
Galles
18
0.9%
10
Russia
16
0.8%

Introduzione

Il cognome Dayman è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.200 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Inghilterra, Canada, Australia e Stati Uniti, dove il cognome ha una presenza più marcata. Inoltre, si osserva una certa dispersione nei paesi dell’Europa, dell’America e in alcune regioni dell’Asia e dell’Oceania. La storia e l'origine del cognome Dayman sembrano essere legate a radici anglosassoni, con possibili collegamenti patronimici o toponomastici, sebbene il suo uso e distribuzione potrebbero essere legati anche a migrazioni e spostamenti storici delle popolazioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le particolarità del cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Dayman

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dayman rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. L’incidenza più alta si registra in Inghilterra, con circa 593 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale globale. Seguono il Canada con 566 persone, l'Australia con 396 e gli Stati Uniti con 141. Questi paesi condividono una storia comune di colonizzazione e migrazione dall'Europa, in particolare dall'Inghilterra, il che spiega in parte la prevalenza del cognome in queste regioni.

In Europa, oltre all'Inghilterra, è presente in paesi come la Russia, con 16 persone, e in Irlanda, con 14. La presenza in questi paesi, seppure minore, indica che il cognome potrebbe avere radici in regioni anglosassoni o germaniche, per poi diffondersi in altri paesi europei. In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 396 e 56 persone, riflettendo la migrazione della popolazione europea verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo.

In America spicca il Canada con 566 persone, seguito dagli Stati Uniti con 141. La distribuzione in questi Paesi è legata alle ondate migratorie europee, soprattutto dall'Inghilterra e da altre nazioni del Regno Unito. In Sud America non sono presenti dati specifici nell'elenco, ma la presenza in paesi come Argentina, Brasile o Cile potrebbe essere inferiore o scarsa, sebbene in questa analisi non siano disponibili dati specifici.

In Asia e Africa, l'incidenza è molto bassa, con cifre che vanno da 1 a 6 persone in diversi paesi, come Iran, Egitto, Kenya, tra gli altri. Ciò indica che il cognome Dayman non ha una presenza significativa in queste regioni, probabilmente a causa di migrazioni e movimenti storici limitati o dell'adozione di cognomi diversi in quelle culture.

In sintesi, la distribuzione del cognome Dayman riflette uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con maggiore concentrazione nei paesi anglofoni e nelle regioni a forte influenza europea. La dispersione nei diversi continenti è in gran parte dovuta alle migrazioni e alle colonizzazioni, che hanno portato questo cognome in varie parti del mondo.

Origine ed etimologia di Dayman

Il cognome Dayman sembra avere radici nel mondo anglosassone, data la sua maggiore predominanza in Inghilterra e nei paesi anglofoni. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine unica e definita, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con il suffisso "-man", è comune nei cognomi inglesi e germanici, dove "man" significa "uomo" o "persona". La prima parte, "Giorno", potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica descrittiva.

Una possibile interpretazione è che "Dayman" significhi "uomo del giorno" o "persona associata al giorno", sebbene questa ipotesi non sia confermata da documenti storici specifici. Un'altra opzione è che sia un cognome patronimico derivato da un nome personale, come "Day" o "Dey", che in alcuni casi può essere una forma abbreviata o variante di nomi come "David" o "Dai".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Dayman, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si possono trovare forme come "Daymann" o "Daymen". La limitata variazione ortografica può indicare stabilità nella forma del cognome nel tempo.

L'origine del cognome può essere collegata anche a un contestoprofessionale o descrittivo, sebbene l'evidenza più forte indichi una radice toponomastica o patronimica. La presenza nelle regioni anglosassoni e la sua struttura suggeriscono che il cognome si sia sviluppato in un ambiente culturale in cui i cognomi erano formati da caratteristiche personali, luoghi o nomi propri.

Insomma, sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata del cognome Dayman, la sua analisi etimologica e la sua distribuzione geografica fanno pensare ad un'origine nella tradizione anglosassone, con possibili collegamenti a nomi o luoghi legati alla cultura inglese.

Presenza regionale

Il cognome Dayman presenta una distribuzione che riflette i modelli migratori storici e l'influenza della colonizzazione europea. In Europa, la sua presenza è principalmente in Inghilterra, dove l'incidenza raggiunge circa 593 persone, costituendo la concentrazione più alta. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente da collocare in questa regione, essendo parte della tradizione onomastica anglosassone.

Nel continente americano spicca il Canada con 566 persone, che rappresenta quasi il 25% del totale mondiale, seguito dagli Stati Uniti con 141 persone. La presenza in questi paesi è strettamente legata alle migrazioni dall'Europa, soprattutto dall'Inghilterra, nel corso dei secoli XVIII e XIX. La colonizzazione e le ondate migratorie portarono il cognome in queste terre, dove è rimasto nelle generazioni successive.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 396 e 56 persone. La storia di queste regioni è segnata dalla colonizzazione britannica, il che spiega la presenza del cognome in queste zone. La migrazione europea in Oceania nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nella diffusione del cognome Dayman in queste regioni.

In Asia e in Africa l'incidenza è molto bassa, con cifre che variano tra 1 e 6 persone in diversi paesi. Ciò riflette il fatto che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in queste regioni, probabilmente a causa delle differenze culturali e della minore migrazione europea in questi continenti.

In Sud America, sebbene in questo elenco non siano disponibili dati specifici, è possibile che si verifichino alcuni incidenti minori, principalmente in paesi con forte influenza europea, come Argentina e Brasile. Tuttavia, la prevalenza in queste regioni sarebbe molto inferiore rispetto a Europa, Nord America e Oceania.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Dayman mostra un chiaro collegamento con regioni di influenza anglosassone ed europea, con una dispersione che riflette i movimenti migratori storici. La maggiore concentrazione in Inghilterra, Canada, Australia e Stati Uniti conferma la sua origine ed espansione in paesi con radici coloniali e migratorie comuni.

Domande frequenti sul cognome Dayman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dayman

Attualmente ci sono circa 2.049 persone con il cognome Dayman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,904,344 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dayman è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dayman è più comune in Inghilterra, dove circa 593 persone lo portano. Questo rappresenta il 28.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dayman sono: 1. Inghilterra (593 persone), 2. Canada (566 persone), 3. Australia (396 persone), 4. Stati Uniti d'America (141 persone), e 5. Israele (104 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.8% del totale mondiale.
Il cognome Dayman ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 28.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.