Debar

2.107 persone
28 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Debar è più comune

#2
India India
529
persone
#1
Francia Francia
560
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
323
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
26.6% Molto distribuito

Il 26.6% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.107
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,796,868 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Debar è più comune

Francia
Paese principale

Francia

560
26.6%
1
Francia
560
26.6%
2
India
529
25.1%
3
Stati Uniti d'America
323
15.3%
4
Marocco
272
12.9%
5
Algeria
106
5%
6
Belgio
93
4.4%
7
Inghilterra
69
3.3%
8
Argentina
35
1.7%
9
Filippine
35
1.7%
10
Iran
31
1.5%

Introduzione

Il cognome Debar è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, circa 560 persone nel mondo hanno questo cognome, distribuito in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi dove la storia e i movimenti migratori ne hanno favorito il mantenimento e la diffusione.

I paesi in cui il cognome Debar è più comune includono principalmente Francia, India, Stati Uniti, Marocco e Algeria, tra gli altri. La presenza in questi paesi può essere legata a diversi fattori storici, migratori e culturali. In Francia, ad esempio, è notevole l'incidenza del cognome, che può indicare un'origine europea o una storia di migrazione interna. In paesi come l'India e gli Stati Uniti, la distribuzione può essere collegata ai movimenti migratori e alla colonizzazione, oltre alla diaspora di comunità specifiche.

Da una prospettiva storica, cognomi come Debar possono avere radici in origini diverse, inclusi aspetti geografici, professionali o patronimici. La varietà nella distribuzione geografica e nell'incidenza nelle diverse regioni suggerisce che il cognome possa avere origini multiple o che sia stato adottato nel tempo in contesti culturali diversi.

Distribuzione geografica del cognome Debar

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Debar rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza totale, che raggiunge circa 560 persone, è concentrata principalmente nei paesi dell'Europa, dell'Asia e dell'America. I dati indicano che la Francia, con un'incidenza di 560 abitanti, rappresenta il Paese con la maggiore presenza del cognome, il che suggerisce che potrebbe avere un'origine europea o essere profondamente radicato nella cultura francese.

Al secondo posto troviamo l'India, con un'incidenza di 529 persone, che indica una presenza notevole in Asia. La presenza in India potrebbe essere correlata a comunità specifiche o migrazioni storiche, sebbene potrebbe anche riflettere variazioni nella traslitterazione o nel modo in cui il cognome viene registrato in diverse lingue e alfabeti.

In America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 323 persone con il cognome Debar, che riflette l'influenza delle migrazioni europee e di altre comunità nel continente. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina (35 persone) e Messico, sebbene in numero inferiore, indica anche che il cognome è arrivato e si è affermato in queste regioni attraverso movimenti migratori e colonizzazioni.

Altri paesi con un'incidenza minore includono il Marocco, con 272 persone, e l'Algeria, con 106. La presenza in questi paesi africani può essere collegata alla storia coloniale, alle migrazioni o agli scambi culturali nella regione del Maghreb. La distribuzione in paesi come Be (93), GB-Eng (69) e altri in Europa e Asia riflette la dispersione globale del cognome.

Dal confronto tra regioni emerge che, sebbene il cognome Debar non sia estremamente diffuso in nessuna parte del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto Francia e India, che sembrano essere i principali centri della sua distribuzione. La dispersione geografica può essere influenzata anche dalla storia delle migrazioni, della colonizzazione e degli spostamenti delle popolazioni che hanno portato questo cognome nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Debar mostra un modello di dispersione globale, con concentrazioni nei paesi europei e asiatici, e presenza in America, riflettendo una storia di migrazioni e contatti culturali che hanno permesso la diffusione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Debar

Il cognome Debar ha un'etimologia che può essere collegata a radici diverse, a seconda del contesto culturale e geografico in cui viene analizzato. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'origine unica e chiara, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe avere radici nella lingua francese o in altre lingue europee, data la sua alta percentuale di incidenza in Francia.

Una possibile interpretazione è che Debar sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico. In francese, "de" significa "di" o "da" e "bar" potrebbe essere correlato a un termine che si riferisce a un luogo, una caratteristica geografica o unelemento naturale. Ad esempio, in alcuni casi, i cognomi che iniziano con "de" indicano la provenienza da un luogo specifico, suggerendo che Debar potrebbe essere stato originariamente un cognome che segnalava l'appartenenza a una particolare regione o località.

Un'altra ipotesi è che Debar abbia un'origine patronimica o familiare, derivata da un nome personale o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. Tuttavia, la mancanza di varianti ortografiche comuni e la distribuzione geografica limitata rendono difficile una conclusione definitiva al riguardo.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e universale, anche se alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che si riferiscono a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. La presenza in paesi come il Marocco e l'Algeria apre anche alla possibilità che abbia radici nelle lingue berbere o arabe, anche se ciò richiederebbe un'analisi più approfondita e specifica.

In sintesi, il cognome Debar ha probabilmente un'origine europea, specificatamente francese, con possibili radici toponomastiche o patronimiche. La variabilità nella sua distribuzione e la scarsità di varianti ortografiche suggeriscono che la sua storia potrebbe essere complessa e sfaccettata, riflettendo diversi processi storici e culturali nel corso del tempo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Debar per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità che portano questo cognome. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è la più alta, con 560 persone, il che indica che lì potrebbe avere un'origine più antica o essere più radicata culturalmente.

In Asia, la presenza in India con 529 persone suggerisce che il cognome sia stato adottato o adattato in diversi contesti culturali, forse attraverso migrazioni o scambi storici. La presenza in paesi come l'Iran, con 31 persone, indica anche una possibile espansione nelle regioni vicine o influenze culturali condivise.

In America, gli Stati Uniti si distinguono con 323 persone, riflettendo l'influenza delle migrazioni europee e della diaspora. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, anche se in numero minore, dimostra che il cognome è arrivato e si è affermato in queste regioni attraverso movimenti migratori e colonizzazioni.

In Africa, Marocco e Algeria mostrano rispettivamente un'incidenza di 272 e 106 persone, che potrebbero essere correlate alla storia coloniale, agli scambi culturali o alle migrazioni interne nella regione del Maghreb.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza inferiore, con 8 persone, indicando una presenza residua, probabilmente frutto di recenti migrazioni o collegamenti con comunità di migranti di altri continenti.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Debar riflette un modello di dispersione globale, con concentrazioni in Europa e Asia, e una presenza significativa in America e Africa. Questi modelli sono influenzati dalla storia delle migrazioni, della colonizzazione e dei contatti culturali che hanno facilitato la diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.

Risulta come principale fonte di incidenza la presenza in paesi come Francia, India e Stati Uniti, mentre in altri paesi la presenza è più residuale ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La dispersione del cognome nei diversi continenti sottolinea l'importanza dei movimenti migratori e delle relazioni interculturali nella storia di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Debar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Debar

Attualmente ci sono circa 2.107 persone con il cognome Debar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,796,868 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Debar è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Debar è più comune in Francia, dove circa 560 persone lo portano. Questo rappresenta il 26.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Debar sono: 1. Francia (560 persone), 2. India (529 persone), 3. Stati Uniti d'America (323 persone), 4. Marocco (272 persone), e 5. Algeria (106 persone). Questi cinque paesi concentrano il 85% del totale mondiale.
Il cognome Debar ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 26.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Debar (3)

Andrée Debar

1920 - 1999

Professione: attore

Paese: Francia Francia

Wauba Debar

1792 - 1832

Professione: marito

Paese: Australia Australia

Ben DeBar

1812 - 1877

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America