Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Debo è più comune
Nigeria
Introduzione
Il cognome debo è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità africane ed europee. Secondo i dati disponibili, circa 4.000 persone in tutto il mondo portano questo cognome, distribuito in diversi continenti e paesi. L'incidenza più alta si riscontra in paesi come Nigeria, Uganda, Egitto e Stati Uniti, tra gli altri, riflettendo un'interessante dispersione geografica e una possibile origine multiforme del cognome. La presenza nei paesi africani, in particolare, può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali o anche adattamenti di cognomi in contesti coloniali e commerciali. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome debo, nonché il suo significato e le sue varianti, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Deb
L'analisi della distribuzione del cognome debo rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia notevolmente a seconda del Paese. I dati mostrano che la concentrazione più alta si registra in Africa, nello specifico in Nigeria, Uganda ed Egitto, con incidenze rispettivamente di 1.560, 1.145 e 971 persone. La Nigeria è chiaramente in testa in termini assoluti, suggerendo che in quel paese il cognome ha una significativa rilevanza culturale o storica. Anche l'Uganda e l'Egitto presentano numeri elevati, rispettivamente con 1.145 e 971 persone, indicando che il cognome ha una presenza consolidata in quelle comunità.
In America, gli Stati Uniti si distinguono con 962 persone, che potrebbero essere collegate alle migrazioni e alle diaspore africane e latinoamericane. Il Messico, da parte sua, conta 295 persone con il cognome Deb, riflettendo la sua presenza nelle comunità di lingua spagnola. Anche altri paesi dell'America Latina come Argentina, Colombia e Cile mostrano incidenze minori, ma rilevanti nel contesto della dispersione globale.
In Europa, l'incidenza è inferiore, con paesi come Germania (139), Belgio (283) e Francia (16) che presentano cifre comprese tra 2 e 283 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni recenti o antiche, nonché a scambi culturali. Notevole è anche l'incidenza nei paesi asiatici, come l'India (165), suggerendo possibili collegamenti storici o migratori.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Deb ha un'origine multiforme, con radici che potrebbero essere correlate sia alle comunità africane che alle migrazioni globali. La dispersione in paesi di diversi continenti riflette una storia di movimenti migratori, scambi culturali e adattamenti di nomi in diversi contesti storici.
Origine ed etimologia del cognome Deb
Il cognome debo presenta un'origine non ancora del tutto documentata nelle fonti storiche tradizionali, ma si possono fare alcune deduzioni in base alla sua distribuzione e alle caratteristiche linguistiche. La significativa presenza nei paesi africani, in particolare Nigeria, Uganda ed Egitto, suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue e nelle culture di quella regione. In molte culture africane, i cognomi hanno un patronimico, toponomastico o legato a caratteristiche fisiche o sociali.
Una possibile etimologia del cognome deben potrebbe essere legata a termini della lingua nigeriana o ugandese, dove "debo" potrebbe significare qualcosa di specifico nel contesto culturale o linguistico. Tuttavia, non esistono documenti chiari che confermino un significato preciso in queste lingue, quindi è anche plausibile che il cognome sia stato adattato o adottato in diverse regioni attraverso processi storici di migrazione o colonizzazione.
Nel contesto europeo, soprattutto in paesi come Germania, Belgio e Francia, il cognome può avere un'origine diversa, magari derivato da un adattamento fonetico o da un cognome patronimico che, nel tempo, si è trasformato nella forma attuale. La presenza in questi paesi potrebbe anche essere collegata alle recenti migrazioni o all'influenza delle comunità africane in Europa.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne osservano molte nei dati disponibili, ma è possibile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse lingue e regioni. La mancanza di documenti storici specifici fa sì che l'origine esatta delIl cognome Deb è ancora oggetto di ricerca, sebbene la sua dispersione geografica indichi un'origine multiforme e in evoluzione.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Deb ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con particolarità che riflettono modelli migratori e culturali. In Africa l’incidenza è più alta, con Nigeria, Uganda ed Egitto che concentrano la maggioranza dei portatori del cognome. Ciò suggerisce che in questi paesi il deben può avere un significato culturale o storico profondo, possibilmente correlato a lignaggi, clan o comunità specifici.
In America, la presenza negli Stati Uniti e in Messico indica un'espansione attraverso le migrazioni internazionali. La comunità afroamericana negli Stati Uniti, così come le comunità latinoamericane, potrebbero aver contribuito alla diffusione del cognome. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, sebbene inferiore, riflette anche l'influenza della migrazione e dell'integrazione culturale.
L'Europa mostra una presenza più dispersa, con numeri minori in paesi come Germania, Belgio e Francia. La presenza in questi paesi può essere collegata a recenti migrazioni, scambi culturali o anche alla storia coloniale e alle diaspore africane in Europa.
In Asia, l'incidenza in India (165) e in altri paesi come Filippine o Israele, sebbene inferiore, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, forse attraverso migrazioni o scambi commerciali e culturali. La presenza in paesi come Australia, Canada e Nuova Zelanda, seppur con numeri molto bassi, riflette anche l'espansione globale del cognome in contesti di diaspore e migrazioni internazionali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Deb evidenzia una storia di mobilità e adattamento, con profonde radici in Africa e una presenza significativa in America ed Europa, che riflette un modello di dispersione globale influenzato da molteplici fattori storici e culturali.
Domande frequenti sul cognome Debo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Debo