Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Decelles è più comune
Canada
Introduzione
Il cognome Decelles è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.464 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più elevata si riscontra in Canada e negli Stati Uniti, con dati che riflettono una presenza notevole in Nord America, nonché una presenza minore in Europa e in altri continenti. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere legate a regioni francofone o a specifiche migrazioni verso l'America. Nel corso della storia, i cognomi con radici nelle regioni francofone o nell'Europa centrale e occidentale sono migrati e hanno stabilito comunità in diversi paesi, arricchendo la loro storia e il loro significato. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Decelles, con particolare attenzione alla sua presenza globale e alla possibile storia culturale.
Distribuzione geografica del cognome Decelles
Il cognome Decelles presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e di insediamento nelle diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 2.464 persone, con le concentrazioni più elevate in Canada e Stati Uniti, che insieme rappresentano una quota significativa del totale. In Canada, più precisamente nella provincia del Quebec, la presenza del cognome è notevole, suggerendo un'origine francofona o una forte influenza delle migrazioni dalle regioni francofone dell'Europa.
Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 646 persone, il che indica una presenza stabile e possibilmente correlata alle migrazioni europee, soprattutto di origine francese o belga, dato il modello di distribuzione nei paesi con una storia di immigrazione europea. La presenza nel Regno Unito, in particolare in Scozia, è molto più ridotta, con sole 6 persone, ma comunque significativa in termini storici, dato che molte famiglie europee sono emigrate nelle isole britanniche in tempi diversi.
Al di fuori del Nord America e dell'Europa, il cognome ha una presenza molto scarsa, con registrazioni in paesi come Belize, Belgio, Paesi Bassi, Australia, Svizzera, Cile, Indonesia, Malesia, Turchia e Sud Africa, ciascuno con da 1 a 5 persone. Ciò riflette una dispersione limitata, probabilmente il risultato di migrazioni più recenti o di comunità specifiche di discendenti di immigrati europei.
La distribuzione nei paesi di lingua spagnola, come Messico, Argentina e Cile, sebbene in questo caso non siano disponibili dati specifici, è solitamente correlata alle migrazioni europee e ai movimenti di popolazione nei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a famiglie emigrate dalle regioni francofone o europee in genere, stabilendosi in America Latina e formando comunità che mantengono ancora oggi il cognome.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Decelles rivela una forte presenza in Canada e negli Stati Uniti, con una presenza minore in Europa e negli altri continenti. I modelli migratori e i legami storici con le regioni francofone sembrano essere fondamentali per comprendere la loro dispersione globale.
Origine ed etimologia del cognome Decelles
Il cognome Decelles ha un'origine probabilmente legata alle regioni francofone, data la sua distribuzione in Canada, soprattutto nel Quebec, e in paesi europei come Belgio e Svizzera. La struttura del cognome, con il prefisso "De-", è tipica dei cognomi di origine francese o belga, dove "De" indica provenienza o appartenenza ad un luogo o famiglia. La desinenza "-elles" può essere correlata a forme diminutive o patronimiche francesi, oppure a varianti di cognomi che derivano da toponimi o caratteristiche geografiche.
Il significato del cognome può essere legato a un nome di luogo o a un descrittore di origine. In francese "Celle" può riferirsi ad una cella o piccola stanza, oppure ad un luogo chiamato Celles, che esiste in varie regioni della Francia e del Belgio. La forma "Decelles" potrebbe essere una variante di "De Celles", indicante "da Celles" o "da Celles". Questa ipotesi suggerisce che il cognome abbia un'origine toponomastica, associato ad uno specifico luogo dove risiedevano o avevano proprietà le famiglie che portavano questo nome.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Decelles", "De Celles" o anche forme semplificate in diversi documenti storici. La presenza di "De" nel cognome rafforzal'idea di un'origine geografica, comune nei cognomi europei che indicano l'origine o l'appartenenza a un luogo specifico.
Storicamente, i cognomi con prefisso come "De" sono emersi nel Medioevo in Europa, soprattutto in Francia, Belgio e regioni vicine, dove l'identificazione per luogo di origine era importante per distinguere le famiglie. La migrazione di queste famiglie in America, soprattutto durante i secoli XVII e XVIII, portò all'espansione del cognome in paesi come il Canada e gli Stati Uniti, dove è ancora conservato nei documenti storici e nelle genealogie familiari.
Presenza regionale
Il cognome Decelles ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare attenzione al Nord America e all'Europa. Nel Nord America, il Canada si distingue come il Paese con la più alta incidenza, soprattutto nella provincia del Quebec, dove la storia della colonizzazione francese e delle migrazioni dall'Europa ha favorito la conservazione dei cognomi di origine francofona. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore in confronto, riflette anche le migrazioni europee, principalmente di origine francese e belga.
In Europa, la presenza in Belgio e Svizzera indica una probabile origine nelle regioni francofone o vicine a queste aree. La piccola incidenza in paesi come Paesi Bassi, Australia, Svizzera, Cile, Indonesia, Malesia, Turchia e Sud Africa suggerisce che, sebbene meno comune, il cognome abbia raggiunto questi luoghi attraverso migrazioni o colonizzazioni recenti o storiche.
In America Latina, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa analisi, è comune la presenza di cognomi europei in paesi come Messico, Argentina e Cile, risultato delle migrazioni dei secoli XIX e XX. L'influenza delle comunità europee in queste regioni ha contribuito alla diffusione di cognomi come Decelles, che mantengono la loro identità nei registri civili e nelle genealogie familiari.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette un forte radicamento nelle regioni francofone ed europee, con una significativa espansione verso il Nord America e una residua presenza negli altri continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fondamentali per comprendere il loro modello di dispersione.
Domande frequenti sul cognome Decelles
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Decelles