Dascaliuc

483 persone
9 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dascaliuc è più comune

#2
Moldavia Moldavia
117
persone
#1
Romania Romania
323
persone
#3
Spagna Spagna
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.9% Concentrato

Il 66.9% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

483
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,563,147 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dascaliuc è più comune

Romania
Paese principale

Romania

323
66.9%
1
Romania
323
66.9%
2
Moldavia
117
24.2%
3
Spagna
25
5.2%
4
Italia
5
1%
5
Austria
4
0.8%
6
Australia
4
0.8%
9
Germania
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Dascaliuc è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 470 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Romania, Moldavia, Spagna, Italia, Austria, Australia, Stati Uniti, Emirati Arabi e Germania. L'incidenza globale riflette una presenza concentrata in alcuni paesi, con una prevalenza maggiore in Romania e Moldavia, dove il cognome ha profonde radici culturali e linguistiche. La storia e l'origine del Dascaliuc sembrano essere legate alle regioni dell'Europa orientale, in particolare nelle zone dove le lingue slave e romanze convivono da secoli. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso delle migrazioni, delle influenze culturali e delle tradizioni delle comunità in cui si è sviluppato nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Dascaliuc

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dascaliuc rivela una presenza predominante nell'Europa dell'Est, con un'incidenza particolarmente elevata in Romania e Moldavia. Secondo i dati, in Romania ci sono circa 323 persone con questo cognome, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. La Moldavia è la seconda per importanza, con circa 117 persone che portano il cognome Dascaliuc. La prevalenza in questi paesi suggerisce una probabile origine in questa regione, dove le comunità di lingua rumena e moldava hanno mantenuto tradizioni familiari che includono cognomi con radici simili.

In Europa occidentale, il cognome compare in paesi come Italia, Austria, Germania e Spagna, anche se in misura minore. L'Italia, con circa 5 persone, e Austria e Germania, rispettivamente con 4 e 1, mostrano una presenza residua, probabilmente frutto di recenti migrazioni o legami familiari. In Spagna, l'incidenza raggiunge le 25 persone, il che indica una presenza significativa rispetto ad altri paesi occidentali, probabilmente a causa dei movimenti migratori del XX e XXI secolo.

Fuori dall'Europa, il cognome si trova anche in paesi come l'Australia e gli Stati Uniti, rispettivamente con 4 e 3 persone, riflettendo le migrazioni moderne e la diaspora europea in questi continenti. Negli Emirati Arabi Uniti, con un'unica incidenza, e in Germania, con un'incidenza minima, la presenza è da attribuire a movimenti migratori recenti o a specifici legami familiari.

La distribuzione geografica del cognome Dascaliuc mostra un chiaro modello di concentrazione nell'Europa orientale, con una dispersione minore negli altri continenti. La migrazione e le relazioni storiche tra questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, che riflette anche le tendenze migratorie degli ultimi decenni, dove comunità di origine rumena e moldava hanno messo radici in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Dascaliuc

Il cognome Dascaliuc affonda le sue radici nella regione dell'Europa orientale, precisamente nelle zone dove le lingue slave e romanze convivono da secoli. La struttura del cognome, con desinenze in "-iuc", è tipica dei cognomi patronimici e toponomastici di alcune regioni della Romania e della Moldavia. La radice "Dascal" potrebbe essere correlata a termini antichi o nomi propri indicanti una professione, un luogo o una caratteristica familiare.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome derivi da un termine legato all'educazione o all'insegnamento, poiché "dascăl" in rumeno antico significa "maestro" o "educatore". L'aggiunta del suffisso "-iuc" potrebbe indicare "figlio di" o "appartenente a", formando così un patronimico che significa "figlio del padrone" o "appartenente alla famiglia del padrone". Questa interpretazione si adatterebbe alla storia di molte comunità rurali in cui i cognomi riflettevano la professione o lo status sociale degli antenati.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Dascali, Dascaliuc, o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese e dell'influenza linguistica. La presenza in paesi come l'Italia o la Germania potrebbe aver portato a piccole variazioni nella scrittura, anche se la radice principale rimane riconoscibile.

Il contesto storico del cognome suggerisce che abbia avuto origine in comunità rurali o in nuclei dove era fondamentale la trasmissione di mestieri e saperi. Potrebbe aver contribuito anche l’influenza delle lingue romanze e slave nella regionealla formazione ed evoluzione del cognome nel corso dei secoli, consolidandone il carattere patronimico e toponomastico nella cultura locale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Dascaliuc in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto in Romania e Moldavia, il cognome è relativamente diffuso e fa parte dell'identità culturale di molte famiglie. L'incidenza in questi paesi, con 323 e 117 persone rispettivamente, rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, stimato a 470 persone.

Nell'Europa occidentale la presenza è più ridotta ma notevole, con record in Italia, Austria, Germania e Spagna. L'incidenza in Italia, con 5 persone, potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari con le comunità dell'Est Europa. La presenza in paesi come Austria e Germania, rispettivamente con 4 e 1 persona, può essere spiegata anche con movimenti migratori del XX secolo, in cerca di opportunità di lavoro o per motivi politici.

In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti e in Australia, rispettivamente con 3 e 4 persone, riflette le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, dove comunità di origine rumena e moldava hanno messo radici in questi paesi. La diaspora europea ha portato alla dispersione di cognomi come Dascaliuc, che mantengono la propria identità in nuovi contesti culturali.

In Medio Oriente, negli Emirati Arabi Uniti, l'incidenza è minima, con una sola persona registrata, ma questo indica la presenza di migranti o espatriati con radici nell'Est Europa. La distribuzione regionale del cognome Dascaliuc, quindi, mostra una chiara concentrazione nella regione d'origine, con un'espansione controllata negli altri continenti dovuta alle migrazioni moderne.

In sintesi, il cognome Dascaliuc esemplifica come le comunità dell'Europa orientale abbiano mantenuto le proprie tradizioni e cognomi attraverso le generazioni, mentre le migrazioni hanno portato la loro presenza in diverse parti del mondo, adattandosi a nuovi ambienti e mantenendo viva la propria identità culturale.

Domande frequenti sul cognome Dascaliuc

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dascaliuc

Attualmente ci sono circa 483 persone con il cognome Dascaliuc in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,563,147 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dascaliuc è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dascaliuc è più comune in Romania, dove circa 323 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dascaliuc sono: 1. Romania (323 persone), 2. Moldavia (117 persone), 3. Spagna (25 persone), 4. Italia (5 persone), e 5. Austria (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Dascaliuc ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.