Dejulius

164 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

164
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 48,780,488 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dejulius è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

163
99.4%
1
Stati Uniti d'America
163
99.4%
2
Canada
1
0.6%

Introduzione

Il cognome DeJulius è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in misura minore in Canada. Secondo i dati disponibili, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 163 nel mondo, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove si registrano circa 163 individui, che rappresentano la maggioranza della sua distribuzione. In Canada la presenza è molto più ridotta, con una sola persona identificata con questo cognome. La distribuzione geografica e la storia di DeJulius riflettono modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua dispersione, in particolare nei paesi di lingua inglese. Sebbene non vi sia una storia dettagliata o un'origine chiaramente definita nei documenti storici, il cognome sembra avere radici nelle comunità anglofone, forse derivato da un adattamento o variazione di altri cognomi o nomi propri. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome DeJulius, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome DeJulius

Il cognome DeJulius ha una distribuzione abbastanza concentrata negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 163 persone, che rappresentano la quota maggiore della sua presenza globale. Ciò indica che, in termini relativi, gli Stati Uniti sono il paese in cui questo cognome è più diffuso, probabilmente a causa delle migrazioni e degli insediamenti di comunità che portavano questo cognome dai loro paesi d'origine o per l'adattamento dei nomi nel processo di immigrazione. L'incidenza in Canada è molto più bassa, con una sola persona registrata, suggerendo che la presenza in Nord America è concentrata principalmente negli Stati Uniti.

In altri paesi, la presenza del cognome DeJulius è praticamente inesistente o non registrata nei dati ufficiali, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente anglofona. La concentrazione negli Stati Uniti può essere spiegata con la storia dell'immigrazione delle comunità europee, in particolare di origine anglosassone, che hanno portato cognomi simili o derivati ​​nel loro processo di insediamento nel continente. La dispersione in altri paesi, come quelli dell'America Latina o dell'Europa, è minima o inesistente, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni.

Questo modello di distribuzione può essere legato anche all'andamento dei cognomi composti o con prefissi come "De" nel cognome, che in alcuni casi indicano un'origine toponomastica o una certa nobiltà o lignaggio in contesti storici europei. Tuttavia, nel caso di DeJulius, la prevalenza negli Stati Uniti suggerisce che la sua storia recente è legata principalmente ai movimenti migratori del XX secolo, dove cognomi simili furono adattati o mantenuti nelle comunità di immigrati.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome DeJulius mostra una presenza dominante negli Stati Uniti, con un'incidenza significativa in quel Paese, e una presenza quasi inesistente negli altri Paesi, fatta eccezione per una minima in Canada. Questa distribuzione riflette modelli migratori e culturali che hanno favorito la concentrazione negli Stati Uniti, dove la comunità di origine anglofona ha mantenuto e trasmesso questo cognome attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia di DeJulius

Il cognome DeJulius sembra avere radici nella tradizione anglofona, forse derivato da un nome proprio o da un cognome patronimico. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "De" a un nome proprio, suggerisce un'origine toponomastica o di lignaggio, dove "De" indica "de" in francese o lingue affini, e "Julius" si riferisce a un nome classico di origine latina. La presenza del nome "Julius" nel cognome può indicare un collegamento con l'antica Roma, dove "Julius" era un nome di lignaggio importante, come nella famiglia di Giulio Cesare.

In termini di significato, "Julius" deriva dal latino ed è associato alla giovinezza o alla vitalità, anche se nel contesto dei cognomi si riferisce generalmente a un lignaggio o a un riferimento a un antenato con quel nome. L'aggiunta del prefisso "De" può indicare un'origine geografica, come "de Juli" o "della famiglia dei Juli", oppure può essere un modo per distinguere una famiglia specifica nei documenti storici medievali o rinascimentali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come "De Julius", "DeJulius" o anche "Julius" senza prefisso, anche se nei documenti attuali la forma con "De" e "Julius" è la piùcomune. La storia del cognome nei documenti antichi non è ampiamente documentata, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono che sia stato adottato nelle comunità anglofone, forse nel contesto degli immigrati europei che portarono questo nome nel Nord America.

Il cognome può avere collegamenti anche con famiglie che adottarono nomi di santi o personaggi storici con il nome Giulio, o che semplicemente mantennero un nome di casato divenuto poi cognome. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere correlata agli immigrati europei che mantennero questo cognome come simbolo della loro eredità e lignaggio familiare.

Presenza regionale

Il cognome DeJulius è presente prevalentemente nel Nord America, essendo gli Stati Uniti il paese in cui la sua incidenza è più significativa. La concentrazione in questo continente riflette modelli migratori storici, dove famiglie di origine europea, soprattutto anglofone, stabilirono radici e trasmisero i loro cognomi alle generazioni successive. La presenza in Canada, sebbene minima, indica che vi furono anche migrazioni o insediamenti in quella regione, sebbene su scala minore.

In Europa non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome DeJulius, il che suggerisce che la sua origine e il suo sviluppo siano più legati alla storia migratoria del Nord America. La struttura del cognome, con il prefisso "De", è comune nei cognomi di origine francese o spagnola, ma in questo caso la distribuzione e il contesto culturale fanno pensare ad un adattamento nelle comunità anglofone, probabilmente negli Stati Uniti.

In altri continenti, come l'Asia, l'Africa o l'America Latina, la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere di cognome di origine occidentale, in particolare di radici europee. La limitata dispersione geografica può anche essere collegata alla storia di migrazioni specifiche, come le ondate di immigrati europei nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome DeJulius riflette una distribuzione centrata negli Stati Uniti, con una presenza minore in Canada e quasi nulla nelle altre regioni del mondo. Questo modello è tipico dei cognomi che si sono consolidati nelle comunità anglofone e che mantengono la loro presenza soprattutto in quelle zone, in parte per motivi migratori e in parte per tradizione familiare.

Domande frequenti sul cognome Dejulius

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dejulius

Attualmente ci sono circa 164 persone con il cognome Dejulius in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 48,780,488 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dejulius è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dejulius è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 163 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Dejulius ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.