Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Delaflor è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome delaflor è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni luoghi d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 236 persone nel mondo che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova negli Stati Uniti, seguiti da paesi come Francia, Filippine, Messico, Argentina, Canada, Perù, Colombia, Spagna e Arabia Saudita. L'incidenza in questi paesi varia, ma insieme riflettono modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nel tempo. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome delaflor può essere legato ad aspetti geografici o descrittivi, che ci invitano ad esplorare la sua possibile radice etimologica e la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome delaflor
L'analisi della distribuzione geografica del cognome delaflor rivela una presenza diffusa, con la maggiore incidenza negli Stati Uniti, dove si stima che portino questo cognome circa 176 persone, che rappresentano circa il 74,6% del totale mondiale. Questa percentuale elevata indica che, sebbene il cognome possa avere radici nei paesi di lingua spagnola o in Europa, la sua presenza negli Stati Uniti è cresciuta in modo significativo, probabilmente a causa delle migrazioni e degli spostamenti di popolazione negli ultimi decenni.
In Francia il cognome delaflor ha un'incidenza di 29 persone, pari a circa il 12,3% del totale mondiale. La presenza in questo Paese può essere legata alle migrazioni europee o all'adozione del cognome in contesti specifici. Nelle Filippine si registrano 13 persone con questo cognome, pari a circa il 5,5%, forse riflettendo l'influenza coloniale e le migrazioni nella regione del sud-est asiatico.
Altri paesi con una presenza significativa sono il Messico, con 9 persone, che rappresentano circa il 3,8% del totale, e l'Argentina, con 5 persone, pari al 2,1%. In misura minore, si registrano casi in Canada, Perù, Colombia, Spagna e Arabia Saudita, con incidenze comprese tra 1 e 2 persone in ciascuno di questi paesi. La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi dell'America Latina, in particolare Messico e Argentina, mantengono una presenza notevole, probabilmente a causa della migrazione dall'Europa e dell'espansione coloniale.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome delaflor ha radici che potrebbero essere collegate alle regioni di lingua spagnola e all'Europa, con un'espansione significativa negli Stati Uniti, probabilmente a causa dei movimenti migratori nel XX e XXI secolo. La dispersione in paesi come le Filippine e l'Arabia Saudita può anche riflettere movimenti migratori più recenti o relazioni storiche specifiche.
Origine ed etimologia di delaflor
Il cognome delaflor sembra avere origine toponomastica o descrittiva, in base alla struttura della sua composizione. La parola "de la flor" in spagnolo significa "del fiore", suggerendo che il cognome potrebbe essere sorto in un contesto in cui le persone venivano identificate dal loro rapporto con un luogo caratterizzato da fiori, o da qualche caratteristica particolare legata alla flora di una regione specifica.
In termini etimologici, "de la flor" indica una possibile provenienza da un luogo chiamato "La Flor" ovvero una regione nota per l'abbondanza di fiori. In alternativa può essere un cognome descrittivo, riferito a una caratteristica fisica o simbolica, come la bellezza, la fragilità o l'importanza dei fiori nella cultura locale. La struttura del cognome, con il prefisso "de la", è comune nei cognomi spagnoli che indicano origine o appartenenza a un luogo o caratteristica specifica.
Le varianti ortografiche non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi è possibile trovarla scritta come "Delaflor" in una singola parola, soprattutto nei documenti amministrativi o sull'immigrazione. L'adozione del cognome in diverse regioni può aver portato ad adattamenti nella scrittura, ma la sua radice etimologica resta legata all'idea del "fiore".
Storicamente, i cognomi che contengono riferimenti a elementi naturali, come i fiori, sono solitamente legati a regioni rurali o luoghi in cui la flora aveva un significato speciale. La presenza nei paesi dell'America Latina e in Europa rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, dove cognomi toponomastici eLe descrizioni sono comuni.
Presenza regionale
Il cognome delaflor mostra una distribuzione che copre diversi continenti, con una notevole presenza in America ed Europa. Nel Nord America, gli Stati Uniti concentrano il maggior numero di persone con questo cognome, con circa 176 individui, che rappresentano circa il 74,6% del totale mondiale. La migrazione dai paesi di lingua spagnola e dall'Europa ha contribuito a questa elevata incidenza negli Stati Uniti, dove nel corso dei secoli si sono affermati molti cognomi di origine europea e latinoamericana.
In America Latina, anche paesi come Messico e Argentina presentano record significativi, con rispettivamente 9 e 5 persone. La presenza in Messico potrebbe essere correlata alla migrazione dalla Spagna e da altri paesi europei, nonché all'espansione coloniale. In Argentina, l'incidenza riflette la storia dell'immigrazione europea nel paese, dove molti cognomi spagnoli ed europei si sono affermati nella popolazione.
In Europa, la Francia conta 29 persone con il cognome delaflor, che indica una presenza minore ma significativa. La storia delle migrazioni interne ed esterne in Europa, nonché i collegamenti con le regioni di lingua spagnola, spiegano questa distribuzione. La presenza in paesi come la Spagna e in regioni nordafricane, come l'Arabia Saudita, seppur minima, suggerisce anche recenti movimenti migratori o specifiche relazioni storiche.
In Asia, le Filippine presentano 13 documenti, che riflettono l'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli sono stati integrati nella cultura locale. La presenza in Arabia Saudita, con 1 record, potrebbe essere collegata a movimenti migratori contemporanei o a recenti relazioni commerciali e diplomatiche.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome delaflor evidenzia un modello di dispersione che unisce radici in Europa e America, con un'espansione significativa negli Stati Uniti e una presenza nei paesi dell'America Latina e in regioni con storia coloniale o migratoria. La varietà di incidenze nei diversi continenti riflette la complessità dei movimenti di popolazione e delle connessioni culturali che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in varie parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Delaflor
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Delaflor