Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Delton è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome delton è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni ed europei. Secondo i dati disponibili, circa 260 persone negli Stati Uniti portano questo cognome, uno dei paesi in cui la sua incidenza è più notevole. Inoltre, una presenza consistente si registra in Francia, con circa 200 persone, e in Italia, con 109 individui. La distribuzione globale indica che il cognome delton ha una presenza dispersa, con concentrazioni in alcuni paesi e regioni specifici. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome delton sembra avere radici in contesti culturali e linguistici legati all'Europa e al Nord America. La distribuzione geografica e l'incidenza nei diversi paesi riflettono modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in varie parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome delton
L'analisi della distribuzione geografica del cognome delton rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni ed europei. In testa alla classifica ci sono gli Stati Uniti con circa 260 persone che portano questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto da paesi in cui il cognome ha radici o varianti simili. La Francia continua ad avere importanza, con circa 200 persone, forse riflettendo una radice nella cultura francese o una migrazione storica dall'Europa verso altri continenti. Anche l'Italia, con 109 episodi, mostra una presenza notevole, che potrebbe indicare un'origine italiana o un adattamento del cognome in quella regione. Altri paesi con un’incidenza minore includono la Croazia, con 38 persone, e paesi dell’Asia, Africa e America Latina, dove la presenza è molto più ridotta, ma in alcuni casi comunque significativa. Ad esempio, nel Regno Unito, con 16 incidenti, e in India, con 6, si osserva una dispersione che potrebbe essere collegata a migrazioni o scambi culturali. La distribuzione riflette modelli migratori storici, come la colonizzazione europea, i movimenti di popolazione e l'espansione globale delle comunità anglofone ed europee.
In confronto, anche paesi come Canada, Sud Africa, Brasile e Australia mostrano piccole incidenze, indicando che il cognome delton ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e colonizzazioni. La presenza nei paesi dell'America Latina, seppur minore, potrebbe essere collegata alle migrazioni europee dei secoli passati. La dispersione globale del cognome delton, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra come i movimenti migratori e le relazioni culturali abbiano contribuito alla sua distribuzione in diversi continenti e regioni.
Origine ed etimologia del cognome delton
Il cognome delton presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a radici europee, in particolare nelle regioni di lingua inglese e francese. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione toponomastica o patronimica. Se ha radici toponomastiche, potrebbe essere collegato a una posizione geografica o a un elemento paesaggistico, come un fiume, una collina o una località specifica. La desinenza "-ton" in inglese, ad esempio, è comune nei cognomi e nei nomi di luoghi che indicano un luogo o un insediamento, come in "Brighton" o "Hampton". Ciò suggerisce che "Delton" potrebbe essere stato in origine un cognome indicante un'origine in un luogo chiamato "Delton" o simile, oppure una derivazione di un nome proprio modificato nel tempo.
Se invece consideriamo la possibilità di un'origine patronimica, il cognome potrebbe derivare da un nome o soprannome di un antenato, divenuto col tempo cognome di famiglia. La presenza in paesi come Francia e Italia può indicare anche varianti o adattamenti del cognome in diverse lingue e culture, riflettendo un processo di migrazione e assimilazione. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come "Deltonne" o "Deltonn", sebbene non ci siano documenti specifici che confermino queste varianti nei dati disponibili.
A livello di significato, il cognome delton potrebbe essere associato a un luogo o a una caratteristica geografica, oppure a un nome proprio che ha subito modifiche nel corso dei secoli. La mancanza di documenti storici precisi rende difficile determinarne l'esatta etimologia, ma anche la sua distribuzione nei paesi europei e americaniSuggerisce un'origine nella tradizione anglosassone o francese, con possibile influenza sulla formazione dei cognomi in quelle regioni.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome delton ha una presenza notevole in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge le 260 persone, rappresentando una parte significativa della sua distribuzione globale. La forte presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie di origine europea si stabilirono nel continente in cerca di nuove opportunità. Anche l'incidenza in Canada, sebbene inferiore, riflette questa tendenza migratoria, con registrazioni in comunità che mantengono legami culturali con l'Europa.
In Europa, Francia e Italia sono i paesi con la più alta incidenza del cognome delton, rispettivamente con 200 e 109 persone. La presenza in questi paesi suggerisce una probabile origine in queste regioni, dove le radici culturali e linguistiche favoriscono la formazione e la conservazione di cognomi con desinenze simili. La presenza in Croazia, con 38 incidenti, indica una possibile espansione o migrazione verso i Balcani, anche se su scala minore.
In Africa e Asia l'incidenza del cognome delton è molto più bassa, con record in paesi come l'India (6 incidenze), e in alcuni paesi africani e mediorientali, dove la presenza è quasi simbolica. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o all’espansione delle comunità di lingua inglese ed europea in quelle regioni. Nei paesi dell'America Latina come Brasile, Argentina e Messico, la presenza del cognome è scarsa, ma significativa in termini storici, riflettendo la migrazione europea nei secoli passati.
In Oceania, nello specifico in Australia e Nuova Zelanda, si registrano incidenze, anche se in quantità minori, che indicano la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati europei in queste regioni. La distribuzione globale del cognome delton, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra come le migrazioni e gli scambi culturali abbiano contribuito alla sua presenza in diversi continenti, riflettendo modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento.
Domande frequenti sul cognome Delton
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Delton