Derdour

4.338 persone
12 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Derdour è più comune

#2
Marocco Marocco
239
persone
#1
Algeria Algeria
4.030
persone
#3
Francia Francia
38
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.9% Molto concentrato

Il 92.9% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.338
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,844,168 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Derdour è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

4.030
92.9%
1
Algeria
4.030
92.9%
2
Marocco
239
5.5%
3
Francia
38
0.9%
4
Svezia
11
0.3%
5
Paesi Bassi
8
0.2%
6
Canada
4
0.1%
7
Danimarca
2
0%
9
Spagna
1
0%
10
Finlandia
1
0%

Introduzione

Il cognome Derdour è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua araba e nelle comunità di migranti. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 4.030 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trovano in Algeria, seguita da paesi come Marocco, Francia e, in misura minore, in altri paesi europei e nordamericani. La presenza del Derdour nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Derdour

Il cognome Derdour presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nel mondo arabo e la sua espansione attraverso processi migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 4.030 persone, con la sua presenza più notevole in Algeria, con un'incidenza di 4.030 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e, quindi, il suo probabile paese d'origine. L'incidenza in Marocco è di 239 persone e in Francia, paese con una grande comunità del Maghreb, si registrano 38 portatori. Altri paesi con una presenza minore includono Svezia (11), Paesi Bassi (8), Canada (4), Stati Uniti (2), Spagna (1), Finlandia (1), Regno Unito (1) e Arabia Saudita (1).

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nel Nord Africa, in particolare in Algeria e Marocco, e che la sua dispersione in Europa e America sia in gran parte dovuta ai movimenti migratori delle comunità maghrebine. La presenza in paesi europei come Francia, Paesi Bassi e Regno Unito riflette le ondate migratorie degli ultimi decenni, in cui molte famiglie di origine nordafricana si sono stabilite in questi paesi in cerca di migliori opportunità. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene inferiore, indica anche l'espansione di queste comunità nel Nord America.

Rispetto ad altri cognomi di origine araba o maghrebina, Derdour mostra una distribuzione concentrata nella regione d'origine, con una dispersione che segue le rotte migratorie verso l'Europa e l'America. La prevalenza nei paesi europei, soprattutto in Francia, è significativa e riflette la storia coloniale e migratoria che ha facilitato la presenza delle comunità maghrebine in questi territori.

Origine ed etimologia di Derdour

Il cognome Derdour ha un'origine che sembra essere legata alla regione del Maghreb, nello specifico Algeria e Marocco. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino in modo definitivo l'esatto significato del cognome, si può dedurre che esso abbia radici nella lingua araba o nei dialetti berberi della regione. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce una possibile derivazione da termini arabi o nomi propri evoluti nel tempo.

Un'ipotesi plausibile è che Derdour sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica, da un elemento paesaggistico o da una specifica località del Nord Africa. La presenza nella regione di cognomi simili, che contengono radici legate a termini geografici o descrittivi, supporta questa teoria. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato dal nome proprio di un antenato, che col tempo è diventato cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile riscontrare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della trascrizione nelle diverse lingue o dialetti. Tuttavia, Derdour mantiene una forma abbastanza stabile nella sua forma scritta, indicando una tradizione familiare consolidata. L'etimologia e il significato esatto del cognome necessitano ancora di studi specifici di linguistica e genealogia, ma la sua presenza nelle comunità maghrebine e la sua distribuzione geografica ne rafforzano l'origine in quella regione.

Storicamente, i cognomi nel Maghreb sono solitamente legati a caratteristiche geografiche, professioni o nomi di antenati. Derdour, in questo contesto, potrebbe essere associato a una di queste categorie, sebbene la mancanza di documentazione specifica limiti un'affermazione categorica. Tradizione orale e documenti familiari nelle comunità in cuiè più comune, potrebbero offrire più indizi sul suo significato e sulla sua origine precisa.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Derdour mostra una presenza predominante nel Nord Africa, soprattutto in Algeria, dove l'incidenza è massima. La forte concentrazione in questo paese indica che si tratta di un cognome con radici indigene, con una storia che probabilmente risale a diverse generazioni nella regione. Anche la presenza in Marocco, seppur minore in confronto, è anch'essa significativa e suggerisce una possibile dispersione o migrazione interna al Nord Africa.

In Europa, l'incidenza in paesi come la Francia (38 persone) riflette la migrazione delle comunità maghrebine, soprattutto a partire dagli anni '60, quando molti algerini e marocchini emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. La presenza nei Paesi Bassi (8), Svezia (11) e Regno Unito (1) mostra anche l'espansione di queste comunità in diversi paesi europei, in linea con i modelli migratori storici e contemporanei.

In Nord America l'incidenza è inferiore, con 4 in Canada e 2 negli Stati Uniti, ma rappresenta comunque la presenza di famiglie emigrate dal Maghreb o dall'Europa. La dispersione in questi continenti riflette le tendenze migratorie globali e l'integrazione delle comunità maghrebine in società diverse.

In Asia e in altri continenti, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con un solo record in Arabia Saudita, il che indica che la sua distribuzione è principalmente in regioni con una storia di migrazione europea o maghrebina. L'incidenza nei paesi europei e nel Nord America riflette chiaramente le rotte migratorie e le relazioni coloniali che hanno facilitato la presenza di questo cognome in quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Derdour

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Derdour

Attualmente ci sono circa 4.338 persone con il cognome Derdour in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,844,168 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Derdour è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Derdour è più comune in Algeria, dove circa 4.030 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Derdour sono: 1. Algeria (4.030 persone), 2. Marocco (239 persone), 3. Francia (38 persone), 4. Svezia (11 persone), e 5. Paesi Bassi (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Derdour ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.