Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Darder è più comune
Egitto
Introduzione
Il cognome Darder è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.300 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in vari paesi e continenti. L'incidenza globale del cognome Darder riflette una presenza notevole in paesi come Egitto, Spagna, Sud Africa, Stati Uniti, Argentina e Francia, tra gli altri. La distribuzione di questo cognome rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione geografica. Inoltre, la sua origine ed etimologia offrono indizi sulle sue radici culturali e linguistiche, probabilmente legate alle regioni di lingua spagnola o alle influenze mediterranee. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Darder, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una panoramica completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Darder
Il cognome Darder ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza totale a livello mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 4.300 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. I paesi con la maggiore presenza del cognome Darder sono l'Egitto, con 1.941 persone, seguito dalla Spagna con 870, il Sud Africa con 197, gli Stati Uniti con 150, l'Argentina con 67, la Francia con 52 e altri paesi con numeri minori.
In Egitto, l'incidenza di 1.941 persone rappresenta una percentuale significativa, che potrebbe essere correlata a migrazioni storiche o a comunità specifiche che hanno portato il cognome in quella regione. La presenza in Spagna, con 870 persone, indica una probabile origine nella penisola iberica, dove molte famiglie portano cognomi con radici spagnole o catalane. L'incidenza in Sud Africa, con 197 persone, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei o di origine ispanica nell'Africa meridionale. Negli Stati Uniti, con 150 abitanti, si è affermato anche il cognome Darder, probabilmente attraverso le migrazioni europee e latinoamericane in cerca di opportunità economiche e sociali.
La presenza in paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 67 persone, e il Messico, con 10, mostra l'espansione del cognome nelle regioni in cui le comunità ispaniche hanno svolto un ruolo importante nella storia migratoria. L'incidenza in Francia, con 52 persone, può essere correlata ai movimenti migratori europei o ai collegamenti storici con le regioni del Mediterraneo. In generale, la distribuzione del cognome Darder in questi paesi riflette modelli migratori, colonizzazione e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.
Confrontando le regioni, si osserva che la più alta concentrazione del cognome si riscontra in Africa e in Europa, con una presenza significativa in Egitto e Spagna. Rilevante è anche l'incidenza in Nord America e America Latina, seppure inferiore nel confronto, a testimonianza dell'espansione del cognome nelle comunità ispanofone e negli immigrati europei nei diversi continenti. La distribuzione geografica del cognome Darder, quindi, riflette la sua storia e i movimenti migratori che hanno portato i suoi portatori in vari angoli del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Darder
Il cognome Darder ha radici che sembrano essere legate alla regione del Mediterraneo, in particolare alla cultura e alla lingua spagnola. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può ritenere che il cognome sia di origine toponomastica o patronimica, comune nelle tradizioni cognomistiche della penisola iberica. La desinenza in "-er" può indicare un'origine catalana o valenciana, dove molti cognomi hanno radici in toponimi o antichi mestieri.
Il termine "Darder" potrebbe essere correlato a qualche caratteristica geografica, a un luogo specifico, o anche a un mestiere o un'attività svolta dai primi portatori del cognome. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili derivano da parole legate all'agricoltura, all'edilizia o alle attività tradizionali della regione mediterranea. Tuttavia, non esiste un'etimologia ampiamente accettata o documentata che spieghi accuratamente il significato del cognome.
Le varianti ortografiche del cognome Darder non sono molto comuni, sebbene si possano trovare in alcuni documenti storicipiccole variazioni dovute alla trascrizione o agli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. Anche la presenza del cognome in paesi come l'Egitto e il Sud Africa potrebbe aver contribuito ad alcuni adattamenti nella scrittura o nella pronuncia, sebbene la forma di base sia rimasta relativamente stabile.
Storicamente, il cognome Darder può essere legato a famiglie che risiedevano in zone rurali o che avevano qualche relazione con attività specifiche nella penisola iberica, soprattutto nelle zone di influenza catalana o valenciana. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette, in parte, la storia delle migrazioni interne ed esterne, che hanno portato i suoi portatori a stabilirsi in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Darder mostra una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza più marcata in Europa, Africa e America. In Europa, l'incidenza in Spagna e Francia indica una probabile origine nella penisola iberica, con connessioni culturali e linguistiche che spiegano la presenza del cognome in queste regioni. La presenza in Francia, con 52 persone, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori nella regione del Mediterraneo o a famiglie che hanno attraversato i confini in cerca di migliori opportunità.
In Africa, l'incidenza in Egitto, con 1.941 persone, è particolarmente significativa. Ciò può essere dovuto a migrazioni storiche, scambi culturali o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La presenza in Sud Africa, con 197 persone, riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei o di origine ispanica nel continente africano.
In America, la presenza del cognome Darder in paesi come l'Argentina, con 67 persone, e il Messico, con 10, mostra l'espansione del cognome nelle regioni in cui le comunità ispaniche hanno svolto un ruolo importante. L'incidenza negli Stati Uniti, con 150 persone, riflette la migrazione delle famiglie europee e latinoamericane in cerca di nuove opportunità, consolidando la presenza del cognome nel continente nordamericano.
In Oceania, l'incidenza in Australia, con 1 persona, e in altri paesi europei come Belgio, Canada, Svizzera, Italia, Paesi Bassi, Perù e Yemen, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto varie regioni del mondo, in alcuni casi a causa di migrazioni recenti o connessioni storiche. La distribuzione regionale del cognome Darder, quindi, riflette una storia di migrazioni, scambi culturali ed espansione globale che ha portato i suoi portatori in diversi continenti e paesi.
Domande frequenti sul cognome Darder
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Darder