Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Derder è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Derder è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in paesi con una storia di migrazione e diversità culturale. Secondo i dati disponibili, circa 2.118 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trova nelle Filippine, con un'incidenza di 2.118 persone, seguite da paesi come Algeria, Marocco, Francia, Stati Uniti, Svizzera, Canada, Germania, Brasile, Russia, Australia, Regno Unito, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Camerun, Gabon, Italia, Malesia, Norvegia, Oman e Tunisia, tra gli altri. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazioni, scambi culturali e possibili radici etimologiche che meritano un'analisi dettagliata per comprenderne meglio l'origine e la distribuzione.
Distribuzione geografica del cognome Derder
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Derder rivela una concentrazione significativa nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge 2.118 persone, rappresentando la maggior parte del totale mondiale. Ciò indica che nelle Filippine il cognome è relativamente comune e può essere associato a comunità specifiche o ad una storia particolare all'interno del paese. Inoltre, si osserva una presenza nei paesi nordafricani, come l'Algeria (704 persone) e il Marocco (613 persone), il che suggerisce una possibile radice nelle regioni di lingua araba o nell'influenza culturale maghrebina.
In Europa, paesi come Francia, Svizzera, Germania e Regno Unito mostrano incidenze inferiori, con cifre comprese tra 2 e 32 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata alle migrazioni europee o ai collegamenti storici con le regioni africane e asiatiche. In America, anche gli Stati Uniti e il Canada hanno portatori del cognome, anche se in proporzione minore, con un'incidenza rispettivamente di 32 e 8 persone, riflettendo i modelli migratori e le diaspore delle comunità asiatiche e africane.
Anche Brasile, Russia, Australia e paesi del Medio Oriente come gli Emirati Arabi Uniti registrano piccole incidenze, il che dimostra la dispersione del cognome nei diversi continenti. La distribuzione suggerisce che, sebbene il cognome non sia estremamente comune in tutti i paesi, la sua presenza in varie regioni riflette i movimenti migratori e le connessioni culturali che hanno portato al suo insediamento in diverse comunità in tutto il mondo.
In termini percentuali, la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Asia, in particolare nelle Filippine, seguita dal Nord Africa e dall'Europa. La dispersione geografica può anche essere collegata alla storia coloniale, alle migrazioni di manodopera e alle relazioni diplomatiche che hanno facilitato la diffusione del cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Derder
Il cognome Derder presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere collegata a radici in regioni di lingua araba o in comunità asiatiche, in particolare nelle Filippine. La struttura del cognome, con la ripetizione della sillaba "der", suggerisce una possibile derivazione di termini o nomi propri in lingue come l'arabo o in dialetti locali dell'Asia meridionale e del Sud-Est asiatico.
Un'ipotesi plausibile è che Derder sia una variante o un derivato di cognomi o termini che significano qualcosa legato a caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi culturali nelle regioni in cui è più comune. In alcuni casi, i cognomi con doppie sillabe e ripetizione, come "Derder", possono avere un'origine patronimica o essere una forma di soprannome divenuto cognome nel tempo.
Nel contesto delle comunità filippine, molti cognomi hanno radici nelle lingue indigene, spagnolo, cinese o arabo, a causa della storia coloniale e delle migrazioni. La presenza nei paesi dell'Africa settentrionale suggerisce anche una possibile influenza delle lingue arabe o berbere, dove la ripetizione dei suoni può avere significati specifici o far parte di uno schema fonetico comune nella formazione dei cognomi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diverse regioni si può trovare come "Derder" o con lievi variazioni fonetiche. L'etimologia esatta richiede ancora studi genealogici e linguistici più approfonditi, ma ilLe prove indicano un'origine in comunità con influenze arabe, asiatiche o indigene, che hanno dato origine alla forma attuale del cognome.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Derder ha una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Asia, soprattutto nelle Filippine, la sua presenza è dominante, con più di duemila persone che portano questo cognome. Ciò potrebbe essere correlato alla storia della colonizzazione spagnola e all'influenza delle migrazioni asiatiche, dove cognomi simili o derivati sono stati adottati o adattati nelle comunità locali.
In Nord Africa, paesi come Algeria e Marocco mostrano incidenze significative, con 704 e 613 persone rispettivamente. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata all'influenza araba e berbera, nonché agli scambi culturali e migratori avvenuti nel corso dei secoli. La storia delle migrazioni e dei rapporti commerciali nel Maghreb potrebbe aver facilitato la diffusione del cognome in queste zone.
L'Europa presenta una presenza minore, con paesi come Francia, Svizzera, Germania e Regno Unito, dove il cognome compare in numeri che variano tra 2 e 32 persone. La migrazione europea, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori nei secoli XIX e XX, ha portato alla dispersione del cognome in queste nazioni.
In America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano incidenze inferiori, riflettendo comunità di immigrati asiatici e africani arrivati in tempi diversi. La presenza in Brasile, con 6 persone, indica anche la dispersione del cognome in Sud America, forse attraverso migrazioni recenti o storiche.
L'Australia, con 2 persone, e i paesi del Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti, con una sola incidenza, mostrano come il cognome abbia raggiunto diverse regioni attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali. La distribuzione globale del cognome Derder è, quindi, un riflesso della storia dei movimenti umani, degli scambi culturali e della colonizzazione che hanno modellato la sua presenza in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Derder
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Derder