Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Derrera è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Derrera è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 115 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori Derrera si trova nei paesi dell’America Latina, con una presenza notevole in Messico e Argentina, tra gli altri. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e migratori, che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse regioni. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Derrera verranno esplorate in dettaglio, al fine di offrire una visione completa e accurata della sua storia e della presenza attuale nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Derrera
Il cognome Derrera ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi dell'America Latina e una presenza molto limitata in Europa. Secondo i dati, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 115 persone, il che riflette una dispersione relativamente scarsa ma significativa in alcuni territori. La maggior parte dei portatori di Derrera si trovano in Messico, dove la sua presenza è notevole, e in Argentina, dove si registra anche un numero significativo di persone con questo cognome. In questi paesi, Derrera rappresenta una parte importante del patrimonio genealogico e culturale, soprattutto nelle regioni dove le migrazioni e gli insediamenti storici hanno favorito la conservazione dei cognomi di origine ispanica.
In Messico, ad esempio, l'incidenza di Derrera raggiunge cifre che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale, il che indica che è uno dei cognomi presenti nella popolazione messicana in quantità rilevanti. Significativa anche la presenza in Argentina, con una percentuale vicina al 12,7%. Altri paesi in cui è stata rilevata la presenza di Derrera includono gli Stati Uniti, anche se in misura minore, e alcuni paesi europei come l'Italia, dove l'incidenza è quasi insignificante, con solo 1 persona registrata con questo cognome. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine ispanica si trasferivano in diverse regioni, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Il modello di dispersione del cognome Derrera in America Latina può essere spiegato dalla colonizzazione spagnola e dalle migrazioni interne che hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi in regioni specifiche. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, potrebbe essere collegata anche a movimenti migratori recenti o storici dai paesi dell'America Latina verso il nord. La bassa incidenza in Europa, in particolare in Italia, suggerisce che il cognome non abbia radici profonde in quel continente, ma potrebbero trattarsi di casi isolati o di migrazioni recenti.
Origine ed etimologia del cognome Derrera
Il cognome Derrera sembra avere un'origine prevalentemente ispanica, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione nei paesi di lingua spagnola. Sebbene non esistano testimonianze esaustive che confermino un'etimologia definitiva, si può ritenere che Derrera possa essere un cognome toponomastico, derivato da qualche luogo geografico o da un termine relativo ad una zona specifica. La radice "Derrera" potrebbe essere collegata a termini spagnoli che si riferiscono a caratteristiche del terreno o nomi di luoghi, sebbene non vi sia un chiaro consenso nella letteratura genealogica sul suo significato esatto.
Un'altra ipotesi suggerisce che Derrera potrebbe essere un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La presenza di varianti ortografiche, seppur scarse, indica anche che il cognome potrebbe essersi evoluto da forme diverse in diverse regioni, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascun luogo. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-era" in spagnolo sono spesso legati a professioni, caratteristiche fisiche o luoghi, che potrebbero offrire ulteriori indizi sulla loro origine.
Il contesto storico del cognome Derrera, in particolare nei paesi dell'America Latina, è legato alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni interne avvenute durante i secoli XVI e XVII. La conservazione di questo cognome in alcune regioni potrebbe riflettere la presenza difamiglie originarie della penisola iberica che si stabilirono nei territori coloniali, trasmettendo di generazione in generazione il loro lignaggio e le loro tradizioni. La limitata presenza in Europa, soprattutto in Italia, fa pensare che il cognome non abbia radici profonde in quel continente, ma piuttosto potrebbe trattarsi di un adattamento o di un cognome adottato da migranti in tempi più recenti.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Derrera per continenti rivela uno schema chiaramente centrato in America, con una presenza minore in Europa. In America Latina, paesi come Messico e Argentina concentrano il maggior numero di portatori, riflettendo l’influenza della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. L'incidenza in Messico, che rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale, indica che è uno dei paesi in cui il cognome ha raggiunto maggiore radicamento e continuità.
Anche in Argentina la presenza è significativa, con una percentuale vicina al 12,7%, il che dimostra la dispersione del cognome nelle regioni in cui si sono stabilite comunità di origine ispanica fin dall'epoca coloniale. Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia minima, la presenza può essere attribuita a migrazioni recenti o alla diaspora latinoamericana, che ha portato cognomi come Derrera in diversi stati del paese.
In Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Italia, dove l'incidenza è quasi insignificante. Ciò suggerisce che Derrera non sia un cognome di origine europea, ma piuttosto che la sua presenza in quel continente potrebbe essere dovuta a casi isolati o a migrazioni recenti. La distribuzione regionale conferma che il cognome ha forti radici nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in America, dove la sua storia e tradizione sono mantenute vive in diverse comunità.
Domande frequenti sul cognome Derrera
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Derrera