Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dohrer è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Dohrer è un cognome d'origine che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 252 persone con questo cognome. L’incidenza globale del cognome è stimata in un numero relativamente piccolo, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni e connessioni culturali. Oltre che negli Stati Uniti, il cognome Dohrer è presente anche in paesi come Germania, Brasile, Sud Africa, Svizzera e Spagna, anche se in misura minore. La distribuzione di questo cognome potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, in particolare germaniche, e la sua presenza in America e in altre regioni potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori degli europei nei secoli XIX e XX. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Dohrer, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questa famiglia e della sua storia.
Distribuzione geografica del cognome Dohrer
Il cognome Dohrer ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 252 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. In Germania, paese considerato probabilmente il suo luogo d'origine, la presenza è molto più ridotta, con solo 28 persone registrate, ma la sua rilevanza storica e culturale potrebbe essere maggiore in quel contesto. Il Brasile ha circa 14 persone con questo cognome, forse riflettendo le migrazioni europee verso il Sud America nei secoli passati. In Sud Africa la presenza è molto bassa, con solo 2 persone, mentre in Svizzera e Spagna l'incidenza è minima, con 1 persona in ciascun paese.
La distribuzione negli Stati Uniti, che concentra il maggior numero di portatori del cognome, può essere spiegata dalle migrazioni europee, in particolare germaniche, nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in paesi dell’America Latina come il Brasile potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori europei, soprattutto tedeschi e svizzeri, che si stabilirono in queste regioni in cerca di nuove opportunità. La dispersione in paesi come il Sud Africa e la Svizzera, seppure minima, indica l'esistenza di piccole comunità o individui che portano il cognome in diversi continenti.
Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza negli Stati Uniti supera di gran lunga quella europea, il che fa pensare che il cognome possa essere arrivato e diffuso in quel Paese principalmente attraverso le migrazioni. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, seppur molto scarsa, indica anche che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori o relazioni familiari nel contesto europeo. In generale, la distribuzione riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che furono dispersi nei diversi continenti a causa delle migrazioni di massa dei secoli XIX e XX.
Origine ed etimologia di Dohrer
Il cognome Dohrer ha un'origine che sembra essere legata alla regione germanica, nello specifico alla Germania. La struttura del cognome e la sua presenza in paesi a forte influenza tedesca suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. La desinenza "-er" in tedesco indica solitamente l'origine o l'appartenenza a un luogo o a una professione, il che rafforza l'ipotesi di un'origine geografica o professionale.
A livello di significato, il cognome Dohrer potrebbe derivare da una parola o da un nome legato a una località, a un elemento geografico o a una professione. Tuttavia, non esiste una definizione chiara e definitiva nelle fonti tradizionali dei cognomi germanici, rendendo la loro etimologia soggetta a interpretazione. Alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere legato a un termine che significa "colui che abita sulla collina" o "colui che lavora la terra", anche se queste ipotesi richiedono un maggiore supporto storico e linguistico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Dörner, Dorrer o Döhrer, che potrebbero essersi evolute in regioni diverse o attraverso errori di trascrizione nei documenti di migrazione. La presenza in paesi come Stati Uniti e Brasile potrebbe anche aver portato ad adattamenti nella scrittura del cognome, a seconda delle lingue e degli alfabeti locali.
Il contesto storico del cognome Dohrer è legato all'emigrazione tedesca, emigrata nei secoli XVIII e XIXin massa verso l’America e altre regioni alla ricerca di migliori condizioni di vita. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette queste migrazioni, così come l'integrazione delle comunità germaniche in nuovi ambienti. La storia del cognome, quindi, si intreccia con i movimenti migratori europei e con l'espansione delle comunità tedesche nel mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Dohrer in diverse regioni del mondo rivela uno schema che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è relativamente bassa, con sole 28 persone registrate, ma ciò potrebbe essere correlato a limitate testimonianze storiche o alla dispersione del cognome in diverse regioni germaniche. La presenza in Svizzera, con una sola persona, indica anche la possibile esistenza di radici nelle comunità di lingua tedesca di quel Paese.
In America, gli Stati Uniti si distinguono nettamente come il paese con la maggiore presenza del cognome, con circa 252 persone, che rappresentano una quota significativa rispetto al totale mondiale. La migrazione tedesca negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo spiega in parte questa distribuzione, così come l'integrazione del cognome nella cultura americana. Anche il Brasile, con 14 abitanti, mostra l'influenza delle migrazioni europee, in particolare di tedeschi e svizzeri, che si stabilirono in regioni come il sud del paese.
In Sud America, la presenza in paesi come Argentina e Brasile, sebbene non quantificata nei dati disponibili, potrebbe essere rilevante in comunità specifiche. La dispersione in Africa, con solo 2 individui in Sud Africa, indica una presenza molto limitata, forse il risultato di migrazioni o movimenti migratori minori.
In Asia non si registrano incidenze significative del cognome Dohrer, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano legate principalmente all'Europa e alle Americhe. La distribuzione regionale riflette in definitiva i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità germaniche nei diversi continenti, con gli Stati Uniti come principale destinatario e centro di dispersione del cognome.
Domande frequenti sul cognome Dohrer
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dohrer