Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Deturk è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Deturk è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 412 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Deturk si trova principalmente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge cifre notevoli rispetto ad altri paesi. In Europa, in particolare in Germania e Francia, la sua presenza è quasi trascurabile, con un solo record in ciascuno di questi paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia un'origine più legata a contesti migratori verso il Nord America, in particolare verso gli Stati Uniti, dove è riuscito a consolidarsi in alcune comunità.
Storicamente, i cognomi che hanno un'incidenza limitata in Europa e una presenza più marcata negli Stati Uniti sono solitamente legati a immigrati arrivati in diverse ondate migratorie, principalmente nei secoli XIX e XX. La storia di questi cognomi può essere collegata a processi di insediamento, integrazione e formazione di comunità in nuovi territori, dove il cognome è stato mantenuto attraverso generazioni.
Distribuzione geografica del cognome Deturk
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Deturk rivela che la concentrazione più alta si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di circa 412 persone. Ciò rappresenta la maggior parte della presenza globale del cognome, dato che in Europa e in Francia esiste un solo record in ciascun paese, il che indica che la sua presenza in questi continenti è praticamente residuale.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 412 persone con il cognome Deturk suggerisce che si tratti di un cognome relativamente raro, ma con una presenza consolidata in alcune comunità. La distribuzione in questo paese può essere correlata agli immigrati europei, possibilmente di origine germanica o provenienti da regioni in cui sono comuni cognomi con desinenze simili. La migrazione verso il Nord America nel XIX e XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità, potrebbe aver portato all'arrivo di famiglie con questo cognome, che successivamente si stabilirono in diversi stati.
In Europa la presenza del cognome è quasi inesistente, con una sola segnalazione in Germania e un'altra in Francia. Ciò potrebbe indicare che il cognome non ha radici profonde in questi paesi, ma piuttosto che la sua presenza potrebbe essere il risultato di movimenti migratori o di documenti specifici di famiglie emigrate negli Stati Uniti o in altri paesi.
È importante evidenziare che, sebbene l'incidenza in Germania e Francia sia minima, questi paesi potrebbero essere stati punti di origine o di transito per le famiglie che successivamente si stabilirono nel Nord America. La distribuzione attuale riflette, quindi, un modello migratorio che privilegia la presenza del cognome negli Stati Uniti, con una presenza quasi nulla negli altri continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Deturk mostra una chiara concentrazione negli Stati Uniti, con una presenza quasi nulla in Europa e in Francia, il che suggerisce un'origine migratoria verso il Nord America e una storia di insediamento in quel paese. La dispersione in altri paesi è minima, il che rafforza l'idea che il suo sviluppo e consolidamento siano avvenuti principalmente negli Stati Uniti.
Origine ed etimologia del cognome Deturk
Il cognome Deturk sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata a radici europee, nello specifico regioni germaniche o di lingua tedesca. La struttura del cognome, con desinenze che ricordano cognomi di origine germanica, fa pensare che possa derivare da un nome proprio, da un toponimo o da un carattere descrittivo. Tuttavia, la scarsità di documenti storici specifici rende difficile una dichiarazione definitiva sulla sua esatta origine.
Un'ipotesi plausibile è che Deturk sia un cognome patronimico o toponomastico. Nel caso di patronimico potrebbe derivare dal nome proprio di un antenato, trasformato in cognome tramite suffissi o modificazioni fonetiche. Se fosse toponomastico, potrebbe essere correlato a un luogo geografico, una regione o un insediamento specifico in Europa, successivamente portato dagli emigranti in altri continenti.
Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce una possibile radice in parole legate alla terra, alregione o caratteristiche fisiche. La presenza in Germania e Francia, seppure minima, supporta l'ipotesi di un'origine europea, forse germanica o francofona.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, il che indica che Deturk ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La scarsità di varianti può anche riflettere una storia migratoria limitata o un consolidamento in un unico lignaggio familiare negli Stati Uniti.
In sintesi, sebbene non vi siano dati conclusivi sull'esatta etimologia del cognome Deturk, le prove suggeriscono un'origine europea, probabilmente germanica, con radici in regioni dove erano comuni cognomi patronimici o toponomastici. La storia della migrazione verso gli Stati Uniti potrebbe aver contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome nella sua forma attuale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Deturk è distribuita principalmente nel Nord America, con gli Stati Uniti come paese dove la sua incidenza è più significativa. La cifra di circa 412 persone negli Stati Uniti indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza consolidata in alcune comunità, forse in regioni con una storia di immigrazione europea.
In Europa l'incidenza è quasi inesistente, con un solo record in Germania e un altro in Francia. Ciò rafforza l'idea che il cognome non sia originario di questi paesi, ma piuttosto sia arrivato attraverso la migrazione, principalmente negli Stati Uniti, dove è stato mantenuto e trasmesso attraverso le generazioni.
Negli altri continenti non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Deturk, suggerendo che la sua dispersione geografica sia piuttosto limitata e concentrata negli Stati Uniti. La migrazione delle famiglie con questo cognome verso il Nord America, alla ricerca di nuove opportunità, è stato probabilmente il principale fattore che ne spiega l'attuale distribuzione.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Deturk riflette un modello tipico dei cognomi degli immigrati europei negli Stati Uniti, con una distribuzione che può essere collegata a comunità specifiche, possibilmente in stati in cui l'immigrazione germanica o europea era più intensa nei secoli passati.
Domande frequenti sul cognome Deturk
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Deturk