Diederichs

5.842 persone
33 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Diederichs è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
453
persone
#1
Germania Germania
4.267
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
436
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73% Molto concentrato

Il 73% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.842
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,369,394 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Diederichs è più comune

Germania
Paese principale

Germania

4.267
73%
1
Germania
4.267
73%
3
Sudafrica
436
7.5%
4
Francia
311
5.3%
5
Brasile
107
1.8%
6
Canada
102
1.7%
7
Svizzera
29
0.5%
8
Inghilterra
27
0.5%
9
Austria
21
0.4%
10
Polonia
13
0.2%

Introduzione

Il cognome Diederichs è uno dei cognomi di origine germanica che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità con radici europee. Secondo i dati disponibili, circa 4.267 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più frequenti. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole, tra gli altri, in Germania, Stati Uniti e Sud Africa. La storia e l'origine del cognome Diederichs sono legate alle radici culturali e linguistiche germaniche, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni e gli insediamenti delle comunità europee nei diversi continenti. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Diederichs, fornendo una visione completa del suo significato e della sua presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Diederichs

Il cognome Diederichs ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine germanica e la sua espansione attraverso le migrazioni e colonizzazioni europee. L'incidenza globale è stimata in 4.267 persone, con una presenza notevole in diversi paesi. La Germania, probabile paese d'origine del cognome, concentra il maggior numero di portatori, con un'incidenza significativa che riflette le sue radici nella cultura e nella lingua tedesca. Nello specifico, la Germania ha un'incidenza di 4.167 abitanti, che rappresentano circa il 97,7% del totale mondiale, consolidando il suo carattere germanico e la sua forte presenza nell'Europa centrale.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 453 persone, pari a circa il 10,6% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche e germaniche emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche la comunità sudafricana presenta un'incidenza di 436 persone, riflettendo l'influenza degli immigrati europei nella regione, in particolare nel contesto della colonizzazione e degli insediamenti durante il XIX secolo.

Altri paesi con una presenza significativa includono la Francia, con 311 persone, e il Brasile, con 107. La presenza in questi paesi può essere correlata ai movimenti migratori europei, nonché alla diaspora germanica che si è diffusa in diversi continenti. In Canada ci sono 102 persone con questo cognome, riflettendo anche l'influenza degli immigrati europei nella formazione delle comunità nel Nord America.

In Sud Africa, l'incidenza di 436 persone indica una presenza notevole, probabilmente legata alla colonizzazione europea e ai movimenti migratori storici. In Europa, oltre alla Germania, piccoli incidenti si registrano in paesi come Svizzera, Austria, Polonia ed altri, anche se su scala minore. La dispersione del cognome in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento delle comunità germaniche in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Diederichs rivela una forte concentrazione in Germania, con una presenza significativa negli Stati Uniti, Sud Africa, Francia e Brasile. L'espansione del cognome nei diversi continenti testimonia le migrazioni europee e la diaspora germanica, che hanno portato questo cognome in varie regioni del mondo, consolidandone il carattere internazionale e multiculturale.

Origine ed etimologia del cognome Diederichs

Il cognome Diederichs ha radici chiaramente germaniche, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica, tipica di molti cognomi europei. La forma del cognome indica che probabilmente deriva dal nome proprio "Diederich", che a sua volta è una variante del nome germanico "Dietrich". Questo nome è composto dagli elementi "diot" o "dieta", che significa "città" o "popolo", e "ricco", che significa "potente" o "re". Pertanto, "Dieterich" può essere interpretato come "il sovrano del popolo" o "potente nella nazione". L'aggiunta del suffisso "-s" in "Diederichs" indica una forma patronimica, che significa "figlio di Diederich" o "appartenente a Diederich", forma comune nei cognomi germanici per denotare discendenza o appartenenza familiare.

Il cognome Diederichs, quindi, è legato a una tradizione di nomi che riflettono qualità di leadership e potere, caratteristiche apprezzate nelle antiche società germaniche. Le varianti ortografiche del cognome includono Diederich, Diederichsen, Diedrichs, tra gli altri, a seconda dellaregioni e adattamenti linguistici alle diverse lingue e dialetti. La presenza di queste varianti nei diversi paesi mostra anche l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle migrazioni.

Storicamente, i cognomi patronimici come Diederichs sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare forme più permanenti di identificazione familiare. La diffusione del cognome in Germania e nelle regioni di influenza germanica si consolidò in età moderna, per poi espandersi, con le migrazioni europee, in America, Africa ed altri continenti. L'etimologia del cognome riflette, quindi, non solo un'identità familiare, ma anche un retaggio culturale legato alla storia germanica ed europea in generale.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Diederichs nei diversi continenti rivela modelli storici e culturali che ne spiegano l'attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è quasi assoluta, con il 97,7% del totale mondiale, il che conferma l'origine e il forte radicamento nella cultura germanica. La presenza nei paesi vicini come Svizzera e Austria, seppure su scala minore, riflette anche la dispersione del cognome nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità vicine.

In America la presenza del cognome è concentrata soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile, con incidenze rispettivamente di 453 e 107 persone. L'immigrazione europea, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, portò in questi paesi molte famiglie con il cognome Diederichs, dove si stabilirono in comunità di immigrati. Negli Stati Uniti l'incidenza del cognome riflette l'integrazione degli immigrati tedeschi nella storia del Paese, mentre in Brasile la presenza è legata alle ondate migratorie europee che arrivavano in Sud America in cerca di nuove opportunità.

In Sud Africa, l'incidenza di 436 persone indica una presenza significativa, risultato della colonizzazione europea e della migrazione delle comunità germaniche durante il XIX secolo. La storia coloniale e le migrazioni interne spiegano la presenza di cognomi europei in questa regione e Diederichs non fa eccezione.

In altri continenti, come l'Oceania, la presenza è minima, con un solo record in Nuova Zelanda, riflettendo la dispersione globale del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni. La distribuzione regionale del cognome Diederichs, quindi, è strettamente legata ai movimenti migratori europei, soprattutto germanici, e all'espansione coloniale di questi popoli in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Diederichs

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Diederichs

Attualmente ci sono circa 5.842 persone con il cognome Diederichs in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,369,394 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Diederichs è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Diederichs è più comune in Germania, dove circa 4.267 persone lo portano. Questo rappresenta il 73% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Diederichs sono: 1. Germania (4.267 persone), 2. Stati Uniti d'America (453 persone), 3. Sudafrica (436 persone), 4. Francia (311 persone), e 5. Brasile (107 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.4% del totale mondiale.
Il cognome Diederichs ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.