Diacre

291 persone
11 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Diacre è più comune

#2
Belgio Belgio
23
persone
#1
Francia Francia
254
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.3% Molto concentrato

Il 87.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

291
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,491,409 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Diacre è più comune

Francia
Paese principale

Francia

254
87.3%
1
Francia
254
87.3%
2
Belgio
23
7.9%
4
Inghilterra
2
0.7%
6
Argentina
1
0.3%
7
Libano
1
0.3%
8
Nuova Caledonia
1
0.3%
10
Thailandia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Diacre è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 254 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Francia e Belgio, dove l'incidenza è rispettivamente di 254 e 23 persone, oltre a piccole comunità in altri paesi. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifici contesti culturali e linguistici, prevalentemente nelle regioni francofone ed europee. Successivamente, verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Diacre, al fine di offrire una visione completa e fondata della sua storia e dell'attuale presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Diacre

L'analisi della distribuzione del cognome Diacre rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette modelli storici e migratori. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Francia, con un'incidenza di 254 persone. Si tratta della più alta concentrazione, circa l'88,9% del totale mondiale, il che indica che il cognome ha radici profonde nel paese francese. Significativa è anche la presenza in Belgio, con 23 persone, che rappresenta quasi l'8,1% del totale mondiale, e suggerisce una possibile espansione o migrazione dalla Francia verso paesi vicini con influenze culturali simili.

Altri paesi con una presenza minore includono la Repubblica Democratica del Congo (4 persone), che può riflettere migrazioni o relazioni coloniali, e paesi di lingua inglese come il Regno Unito (2 persone) e gli Stati Uniti (2 persone), dove l'incidenza è molto bassa ma indica una certa dispersione. Inoltre, si registrano record nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con una sola persona, e nei paesi asiatici e dell'Oceania come Tailandia, Vietnam, Polinesia francese e Libano, ciascuno con l'incidenza di una sola persona.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Diacre abbia un'origine europea, precisamente nelle regioni francofone, e che la sua presenza in altri continenti potrebbe essere dovuta a migrazioni, colonizzazioni o relazioni culturali. La concentrazione in Francia e Belgio riflette la sua probabile origine in queste zone, dove influenze culturali e linguistiche hanno mantenuto vivo il cognome nel tempo. La dispersione nei paesi dell'America e dell'Asia, seppure minima, indica che le migrazioni moderne hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, anche se in quantità molto ridotte.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Diacre è moderata, ma la sua distribuzione geografica rivela un modello tipico di cognomi con radici in regioni specifiche, che poi si sono diffuse in misura minore attraverso migrazioni e relazioni storiche. La presenza in paesi come Francia e Belgio è significativa e suggerisce che questi luoghi siano i principali centri di origine e conservazione del cognome.

Origine ed etimologia di Diacre

Il cognome Diacre ha un'origine che sembra legata a termini religiosi o ecclesiastici, data la sua somiglianza con la parola francese diacre, che significa "diacono". Nel contesto storico, il diacono è un membro del clero in varie tradizioni cristiane, incaricato di compiti specifici all'interno della comunità religiosa. La presenza di questo termine nel cognome suggerisce che ad un certo punto gli antenati che portavano questo cognome potrebbero aver avuto qualche rapporto con la chiesa, sia come diaconi, religiosi o persone legate alle istituzioni ecclesiastiche.

Dal punto di vista etimologico, Diacre deriva dal latino diaconus, che a sua volta deriva dal greco diakonos, che significa "servo" o "ministro". La radice della parola riflette un ruolo di servizio e di leadership all'interno della comunità cristiana. L'adozione di questo termine come cognome potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, quando era comune che i cognomi si formassero attorno a professioni, posizioni religiose o caratteristiche personali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non ce ne sonomolte forme diverse del cognome Diacre, anche se in alcuni documenti antichi può essere trovato scritto in modo leggermente diverso, come Diakre o Diakre. La forma attuale riflette chiaramente la sua origine nella lingua francese e il suo legame con la terminologia religiosa.

Il contesto storico del cognome fa pensare a un possibile rapporto con comunità religiose della Francia e delle regioni vicine, dove era preponderante l'influenza della Chiesa cattolica. L'adozione del cognome potrebbe essere stato un riconoscimento della funzione religiosa o dello status degli antenati, o semplicemente un riferimento alla professione o al ruolo sociale che svolgevano nella propria comunità.

In sintesi, Diacre è un cognome che affonda le sue radici nell'ambito religioso, nello specifico nella tradizione cristiana, e la sua etimologia riflette un significato di servizio e leadership spirituale. La presenza nelle regioni francofone e il suo rapporto con termini ecclesiastici fanno sì che questo cognome abbia un carattere storico e culturale legato alla storia religiosa dell'Europa.

Presenza regionale e particolarità

Il cognome Diacre mostra una distribuzione che riflette la sua origine europea, soprattutto nei paesi dove l'influenza della Chiesa cattolica è stata significativa. In Europa, la sua presenza è prevalentemente in Francia, dove l'incidenza raggiunge 254 individui, costituendo la concentrazione più alta. La vicinanza culturale e linguistica con il Belgio favorisce anche la presenza del cognome, con 23 persone registrate in quel Paese. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome sia mantenuto in vita soprattutto nelle regioni con una forte tradizione cattolica e dove la storia religiosa è stata una parte importante dell'identità culturale.

In Africa, più precisamente nella Repubblica Democratica del Congo, ci sono 4 persone con questo cognome, che può riflettere migrazioni o relazioni coloniali con l'Europa, in particolare con i paesi francofoni. La presenza nei paesi anglofoni, come il Regno Unito e gli Stati Uniti, seppure molto scarsa (2 persone ciascuno), indica che negli ultimi tempi la migrazione e la globalizzazione hanno portato il cognome in altri continenti, anche se in quantità limitate.

In America Latina la presenza è quasi insignificante, con segnalazioni in Argentina e in altri paesi, ma in quantità molto ridotte. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione europea nei secoli passati, principalmente dalla Francia e dal Belgio, verso queste regioni. La dispersione nei paesi asiatici e oceanici, come Tailandia, Vietnam, Polinesia francese e Libano, con una sola persona in ciascun caso, riflette l'espansione moderna e le migrazioni disperse, sebbene senza una presenza storica significativa o consolidata.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Diacre conferma il suo carattere europeo, con forti radici in Francia e Belgio, e una presenza residua in altri continenti. La storia delle migrazioni, delle colonizzazioni e delle relazioni culturali ha permesso a questo cognome, seppur raro, di avere una portata globale, ma con concentrazioni ben definite nella sua origine.

Domande frequenti sul cognome Diacre

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Diacre

Attualmente ci sono circa 291 persone con il cognome Diacre in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,491,409 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Diacre è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Diacre è più comune in Francia, dove circa 254 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Diacre sono: 1. Francia (254 persone), 2. Belgio (23 persone), 3. Repubblica Democratica del Congo (4 persone), 4. Inghilterra (2 persone), e 5. Stati Uniti d'America (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Diacre ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Diacre (1)

Corinne Diacre

1974 - Presente

Professione: calcio

Paese: Francia Francia