Dijkland

50 persone
3 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dijkland è più comune

#2
Germania Germania
1
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
48
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96% Molto concentrato

Il 96% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

50
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 160,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dijkland è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

48
96%
1
Paesi Bassi
48
96%
2
Germania
1
2%
3
Inghilterra
1
2%

Introduzione

Il cognome dijkland è un cognome di origine prevalentemente olandese che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nei Paesi Bassi. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 48 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, principalmente nei Paesi Bassi, dove è più comune, e in misura minore in altri paesi di lingua tedesca e nel Regno Unito.

Il cognome dijkland ha un carattere distintivo che può essere legato alla sua origine geografica o toponomastica, dato che la parola "dijk" in olandese significa "diga", e "land" significa "terra". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere collegato a luoghi vicini a dighe o aree di terreno protette da dighe nei Paesi Bassi. La storia e la cultura olandese, segnate dalla gestione delle acque e dalla costruzione di dighe, possono offrire un contesto interessante per comprendere la formazione e la distribuzione di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome dijkland

L'analisi della distribuzione geografica del cognome dijkland rivela che la sua presenza è prevalentemente nei Paesi Bassi, dove l'incidenza è di circa 48 persone, che rappresenta la concentrazione più elevata. Ciò è coerente con la sua possibile origine toponomastica in un Paese dove la gestione delle acque e il territorio bonificato dal mare sono parte integrante della storia e della cultura. L'incidenza in Germania e nel Regno Unito è molto più bassa, con solo 1 persona registrata in ciascuno di questi paesi, il che indica che la dispersione del cognome in questi luoghi è molto limitata.

Nei Paesi Bassi, la distribuzione del cognome può essere collegata a regioni specifiche in cui la presenza di dighe e terreni protetti dalle inondazioni è più evidente. La storia olandese, segnata dalla costante lotta contro le acque del mare e dei fiumi, ha fatto sì che molti cognomi legati ad elementi geografici, come "dijk" (diga), siano comuni in alcune zone. La presenza in Germania e nel Regno Unito, sebbene minima, potrebbe essere dovuta a migrazioni o scambi storici tra queste regioni e i Paesi Bassi.

In termini globali, l'incidenza del cognome dijkland è molto bassa, con una distribuzione che riflette principalmente una radice olandese e una presenza limitata negli altri paesi europei. La migrazione degli olandesi verso altri paesi, soprattutto in tempi di cambiamenti economici o politici, può spiegare la comparsa di questo cognome in luoghi come la Germania e il Regno Unito, anche se in numeri molto piccoli.

Origine ed etimologia di dijkland

Il cognome dijkland ha una chiara origine toponomastica, derivato da parole olandesi che descrivono caratteristiche geografiche. La parola "dijk" significa "diga", una struttura costruita per controllare l'acqua e proteggere la terra dal mare o dai fiumi. La parola "terra" significa "terra". Pertanto il cognome può essere interpretato come "terra di dighe" o "terra protetta da dighe".

Questo tipo di cognome è tipico delle regioni in cui la gestione delle acque e la protezione del territorio sono essenziali, come nei Paesi Bassi. La formazione di cognomi basati su elementi geografici o toponimi era comune nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare cognomi per distinguersi e riflettere il proprio ambiente o luogo di residenza.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, poiché il cognome è relativamente specifico, non si conoscono molte varianti. Tuttavia, in alcuni documenti storici o in diverse regioni potrebbero comparire forme o adattamenti simili, sebbene la forma "dijkland" sembri essere oggi la più stabile e riconosciuta.

Il significato del cognome, legato alla protezione del territorio mediante dighe, riflette uno stretto rapporto con la storia e la cultura olandese, dove la lotta all'acqua e l'ingegneria idraulica sono state fondamentali. La presenza di questo cognome nei documenti storici potrebbe essere collegata a famiglie che vivevano in zone vicine a dighe o che avevano qualche rapporto con la gestione delle acque.

Presenza regionale

La presenza del cognome dijkland è distribuita principalmente in Europa, con una notevole concentrazione nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge circa 48 persone. Questo rappresenta la maggioranza della popolazione conquesto cognome e riflette la sua probabile origine in quella regione. La cultura olandese, con la sua storia di costruzione di dighe e gestione dell'acqua, ha favorito la formazione di cognomi legati a questi elementi geografici.

In Germania e nel Regno Unito l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona registrata in ciascun paese. Ciò indica che, nonostante vi siano migrazioni e spostamenti storici, la presenza del cognome in questi paesi è marginale. La dispersione in questi luoghi potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori dei secoli passati, soprattutto in tempi in cui le comunità olandesi si spostavano per ragioni economiche o politiche.

In America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, è possibile che alcuni discendenti di emigranti olandesi abbiano portato il cognome in paesi come gli Stati Uniti, il Canada, l'Argentina o il Brasile, dove comunità di origine europea hanno messo radici. Tuttavia, l'incidenza in questi continenti sarebbe molto limitata rispetto alla sua presenza in Europa.

In sintesi, il cognome dijkland mantiene una distribuzione geografica che riflette la sua origine nella cultura olandese, con una presenza predominante nei Paesi Bassi e una dispersione molto limitata in altri paesi europei. La storia della gestione delle acque nei Paesi Bassi e l'importanza delle dighe nel suo territorio sembrano essere fattori determinanti nella formazione e nella distribuzione di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Dijkland

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dijkland

Attualmente ci sono circa 50 persone con il cognome Dijkland in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 160,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dijkland è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dijkland è più comune in Paesi Bassi, dove circa 48 persone lo portano. Questo rappresenta il 96% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Dijkland ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.